News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA
SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 4 settembre 2025
LUCE SULLA DIVERSITÀ CON "SCIALACCA", È IN USCITA IL NUOVO LIBRO DI KRISTINE MARIA RAPINO
CHIETI - "La casa editrice Sperling & Kupfer annuncia l’uscita di Scialacca, il nuovo e atteso romanzo di Kristine Maria Rapino, disponibile in libreria dal 9 settembre 2025. Una storia delicata di redenzione, silenzi e legami familiari, che viene arricchita da un’iniziativa di profonda inclusione.Il romanzo segue il ritorno di Francesco nella casa di famiglia dopo quattro anni di assenza, un evento che riapre ferite e tensioni sopite. Insieme a lui c’è Aria, una ragazza enigmatica con albinismo. Tra rancori, parole taciute e un amore che non si è mai spento, Francesco deve affrontare i muri eretti dal fratello Gillo. Il titolo, "Scialacca", rimanda al mondo dei fuochi d’artificio, che Gillo produce nella sua piccola azienda pirotecnica sulla costa abruzzese: un luogo dove il mare incontra la terra, e dove gli oggetti perduti e i legami in sospeso restano impigliati nell’acqua, trattenendo ciò che il cuore non riesce ancora a lasciar andare.
Per dare una voce autentica a uno dei personaggi principali, Aria, l’autrice Kristine Maria Rapino ha incontrato Albinit, l’associazione italiana che promuove l’inclusione delle persone con albinismo: ascoltando le loro esperienze e i loro punti di vista si è concretizzata una collaborazione che ha visto la realizzazione di segnalibri unici che accompagneranno alcune copie del libro: l'obiettivo è quello di diffondere conoscenza e consapevolezza sull’albinismo, promuovendo un messaggio di inclusione.
"Ho scritto questa storia come un debito, dopo il volontariato accanto ai senza fissa dimora - confessa l'autrice. - Volevo restituire dignità, ascolto, possibilità. Immaginare, almeno con la penna, un destino diverso. Perché la narrativa è questo: un luogo d’incontro, uno sguardo che cerca riscatto. Per gli ultimi. Per gli invisibili. Per tutti. Tra le cose che ho scritto, Scialacca è quella cui tengo di più".
In anteprima il tour di Scialacca inizierà da Cortina d'Ampezzo il 6 settembre; martedì 9, giorno dell'uscita, ci sarà una presentazione a Bolzano per poi rientrare in Abruzzo dove la prima presentazione ufficiale sarà a Chieti il 19 settembre.
Kristine Maria Rapino è nata nel 1982 e vive a Chieti. È editor e docente di scrittura creativa alla Scuola Macondo di Pescara fondata dallo scrittore e sceneggiatore Peppe Millanta . Ha lavorato per il teatro e a Cinecittà ed è stata finalista a diversi premi letterari. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato anche Fichi di marzo, finalista al Premio Artese".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento