L’argomento, già di per sé interessante, ha visto in 4 ore di assoluta accademica esposizione, un incredibile interessamento da parte dei convenuti, tutti visibilmente soddisfatti per l’interesse che lo stesso ha suscitato.

Ottima è stata la direzione del Forum dal Comandante della Polizia Locale di Sulmona Dr. Domenico Giannetta tra l’altro ideatore e organizzatore dell’evento.
Gli argomenti, tutti trattati con grande acume intellettuale, hanno riguardato i reati dei pubblici ufficiali e in modo particolare quelli facenti capo al Peculato, alla corruzione, alla concussione e alla rivelazione del segreto d’ufficio.
Così com’è nel suo stile, l’avvocato La Scala, autentico mattatore della giornata formativa, ha spaziato in lungo in largo anche su altri argomenti dispensando saggi consigli sull’utilizzo corretto che se ne deve fare della tecnologia moderna capace, da sola, di tradurre in incubo processuale anche il più insignificante dei comportamenti quotidiani tenuti da ciascun pubblico ufficiale e non solo e invitando le istituzioni a impegnarsi in una politica di prevenzione investendo sulle nuove generazioni.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto dagli organizzatori al Comune di Sulmona per aver pensato non solo a concedere il patrocinio ma anche per assicurare location e strumentazioni varie. Un sentito ringraziamento va anche all’ordine degli Avvocati di Sulmona per il patrocinio e la delibera dei 3 crediti formativi agli avvocati presenti oggi in aula".
Il Direttore Editoriale IPA Magazine Mauro Nardella
Nessun commento:
Posta un commento