ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, al Famedio"- Milano si prepara a dire addio a re Giorgio Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, subito al Famedio"- Sinner soffre ma conquista ancora la finale, Aliassime ko in 4 set -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 settembre 2025

IL SINDACO DI SULMONA TIRABASSI A RIPOSO FORZATO PER UN MESE: "CONFIDO NELLA VOSTRA COMPRENSIONE E VI RINGRAZIO!"

SULMONA -  "Stop di trenta giorni per il sindaco della città Luca Tirabassi. Il certificato medico sarà depositato in giornata ma la notizia, che era nell’aria, è stata confermata. I medici hanno imposto al primo cittadino una pausa di almeno un mese viste le problematiche di salute accusate nell’ultimo periodo che non gli consentono di assicurare una presenza stabile a Palazzo San Francesco. Tirabassi si era fermato già lo scorso 9 agosto, per un periodo di riposo, che non è stato sufficiente per ricaricare le energie e per riprendere il ritmo al termine di una campagna elettorale che ha consegnato la fascia tricolore a Tirabassi, il quale, con la sua coalizione civica e di centrodestra, ha stravinto le ultime elezioni comunali con il 55,47 per cento dei consensi.

Un risultato plebiscitario che ha portato l’avvocato e presidente del consiglio dell’ordine ad occupare lo scranno più alto del Palazzo. Tuttavia dopo i festeggiamenti e la nomina dell’esecutivo comunale, che non ha riservato sorprese, il sindaco ha allentato la presa, accusando problemi di salute e di tenuta. Quindi è arrivata prima la pausa estiva e poi lo stop forzato, imposto dal medico di famiglia. Per i prossimi trenta giorni a portare avanti la baracca sarà il suo vice e “omonimo”, Mauro Tirabassi. “Si tratta di questioni personali e serie sulle quali non entro nel merito. Sarà il sindaco a decidere come e se comunicarle. Noi andiamo avanti, fedeli al mandato  che ci hanno consegnato gli elettori”- afferma Tirabassi. La pausa del sindaco e le sue attuali condizioni di salute preoccupano e non poco le parti politiche e la maggioranza consiliare. 


Sul tavolo era comparsa anche l’ipotesi delle dimissioni premature, per conservare il progetto politico e agire con assoluta onestà nei confronti della città. Tuttavia, soprattutto gli esponenti meloniani, avrebbero condiviso la scelta di una più lunga pausa momentanea, imposta peraltro dai medici. I prossimi trenta giorni saranno quindi decisivi per il decollo dell’amministrazione Tirabassi che finora ha licenziato provvedimenti significativi: lo snellimento delle procedure per il suolo pubblico, la trasformazione dei negozi sfitti, gli uffici della Saca a Palazzo Manara con le problematiche contrattuali emerse, la conclusione dei lavori in via Trento. Solo per citare alcune questioni. La valanga di emergenze sul tavolo restano oltremodo importanti:  dal direttore dei musei ai lavori della scuola di via L’Aquila che ancora non ripartono, dall’affidamento del servizio rifiuti che tra un mese non avrà più un gestore  al trasferimento degli uffici nella scuola Masciangioli. E ancora dai lavori pubblici sospesi (pista ciclabile, strade, scuola di via Togliatti, Parco fluviale, etc) a quelli privati. Intanto al sindaco vanno gli auguri di pronta guarigione". 


"𝐶𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖,
desidero informarvi personalmente che, a causa di un problema di salute che richiede un periodo di cure e riposo, 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐞𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ nell’attività istituzionale e amministrativa del Comune.
Si tratta di 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚, che non desta preoccupazioni, ma che richiede la mia attenzione per garantire un pronto recupero.
Nel frattempo, 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐚̀ 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨:
la Giunta e gli uffici comunali continueranno a portare avanti con impegno le attività già programmate, assicurando la piena operatività dell’Ente.
Confido nella vostra comprensione e vi 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐬𝐢𝐧 𝐝’𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐥’𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 e so non mancheranno in questi giorni.
Con la certezza di ritrovarvi presto, vi invio un caro saluto".
 
Il Sindaco
Luca Tirabassi


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina