ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 settembre 2025

"ALLEANZA VERDI E SINISTRA SULMONA MANIFESTA FORTE PREOCCUPAZIONE E CONTRARIETÀ PER LE CONDIZIONI IN CUI SONO COSTRETTI A LAVORARE GLI ADDETTI DEL CUP"

SULMONA - "Alleanza Verdi e Sinistra Sulmona manifesta forte preoccupazione e contrarietà per le condizioni in cui sono costretti a lavorare gli addetti del CUP di Sulmona, attualmente ospitato nella Palazzina De Chellis. Si tratta di spazi angusti, inadeguati e privi della dignità che dovrebbe caratterizzare un servizio pubblico essenziale: condizioni che evocano un’Italia dei film in bianco e nero, piuttosto che una moderna Azienda Sanitaria Locale.Il CUP non è soltanto uno sportello, rappresenta il primo contatto dell’utenza con la ASL, il volto immediato con cui i cittadini si relazionano alle istituzioni sanitarie; accogliere l’utenza in locali che ricordano dei garage non è soltanto un disagio materiale ma un segnale di scarsa attenzione verso la qualità del servizio e verso la dignità dei lavoratori.Siamo convinti che il nuovo direttore generale, che ha già dimostrato capacità dirigenziali ed ha sicuramente una piena consapevolezza dell’importanza dell’immagine e dell’efficienza di un’azienda sanitaria, saprà affrontare con la giusta attenzione e sollecitudine questa problematica. In passato, anche recente, era stato promesso lo spostamento del CUP all’interno dell’Ospedale di Sulmona ma quell’impegno sembra oggi affievolitosi; È invece doveroso che tale promessa venga mantenuta, perché non si tratta di un dettaglio logistico bensì di una questione che riguarda il buon funzionamento della sanità pubblica e il rispetto di chi vi lavora.

Quello che chiediamo è veramente il cosiddetto minimo sindacale: una sala d'attesa decorosa e adeguata al numero di utenza che quotidianamente accede al servizio di prenotazione (non poche volte i cittadini sono stati costretti ad attendere fuori gli uffici, in piedi ed in situazioni meteo avverse); la presenza di servizi igienici per il pubblico, attrezzati per tutte le necessità del caso (attualmente il CUP della Palazzina De Chellis è privo di un servizio igienico dedicato all’utenza, francamente una condizione inaccettabile in un Paese come l'Italia nel 2025!); il rispetto del D.M. 236/89 circa l’abbattimento delle barriere architettoniche nonché la necessità di prevedere almeno un' uscita d'emergenza dai locali; aumento degli sportelli, anche per smaltire più velocemente le file che purtroppo spesso vengono a crearsi, complici i non proprio sempre impeccabili servizi telematici, e questo malgrado l'ottimo lavoro degli operatori.

Dal punto di vista politico e sociale non possiamo sottovalutare la centralità dei luoghi di lavoro: la qualità degli spazi in cui si opera non è un aspetto marginale, essa incide direttamente sul benessere dei lavoratori, sull’efficienza dei servizi e sulla percezione che i cittadini hanno delle istituzioni. Difendere la dignità dei lavoratori significa anche garantire loro ambienti adeguati, sicuri e rispettosi, perché solo così è possibile costruire un rapporto di fiducia tra cittadino e servizio pubblico.

I CUP sono i presidi di prossimità per eccellenza, lo snodo in cui si intrecciano domande, bisogni e risposte concrete. Se tali presidi si presentano in condizioni indecorose, a rimetterci è l’intero rapporto tra cittadini e sistema sanitario: è questo il motivo per cui riteniamo opportuno che la nuova dirigenza, in questa fase di insediamento, dia un segnale chiaro di attenzione e rispetto verso i lavoratori e verso l’utenza, riallocando il CUP di Sulmona in spazi consoni e dignitosi.

Siamo fiduciosi che il nuovo corso manageriale saprà affrontare la questione con determinazione ma rimarremo vigili, perché la difesa della dignità del lavoro e della qualità dei servizi pubblici è un impegno che consideriamo irrinunciabile.

Invitiamo il dottor Costanzi, consapevoli dei suoi mille impegni, a trovare il tempo per visitare il CUP di Sulmona e siamo certi che, come noi, converrà che non è possibile che quello che dovrebbe essere l'atrio di ingresso della ASL somigli piuttosto ad uno scantinato".
    

AVS – Alleanza Verdi e Sinistra - Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina