ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 giugno 2025

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - "Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile all’avvocato Maurizio Scelli, già Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana e protagonista di missioni di soccorso e mediazione in contesti internazionali ad alta criticità.“Si tratta di una scelta di altissimo profilo - ha dichiarato il Presidente Marsilio - maturata nella consapevolezza che l’Abruzzo ha bisogno, oggi più che mai, di una guida competente, autorevole e profondamente esperta nel campo delle emergenze, della pianificazione e della risposta operativa. L’avvocato Scelli ha dimostrato, in Italia e all’estero, di sapere coniugare capacità strategica e sensibilità umana.”

TARI, TRIBUNALE E RESPONSABILITÀ POLITICHE: "IL TEMPO DEGLI ALIBI È FINITO"

SULMONA - "Il Consiglio comunale di Sulmona ha approvato oggi l’aumento della TARI: una misura a cui il Partito Democratico ha detto no, con fermezza e senso di responsabilità. Una scelta che riteniamo ingiusta, socialmente insostenibile e priva di una visione strategica, in un momento già difficile per famiglie e attività produttive.Le motivazioni addotte dalla maggioranza – sebbene tecnicamente fondate – non bastano a giustificare una manovra così gravosa. La crisi del Cogesa è il risultato di anni di scelte sbagliate e di mancato controllo da parte dei Comuni soci prevalentemente guidati dalla destra.

"LE AUTRICI DELLO STREGA SULLA VIA DELLA TRANSUMANZA TRA PESCHICI E SCANNO: DI PIETRANTONIO E TERRANOVA A JU BUK FESTIVAL"

SCANNO - "L’eco delle antiche regine, la forza delle nuove guerriere. A Peschici (Fg) e a Scanno (Aq)- incantevoli borghi nel Parco nazionale del Gargano e nel Parco nazionale d’Abruzzo - si rinnova dal 28 al 30 luglio e dal primo al 3 agosto la magia di Ju Buk Festival, la rassegna letteraria di Autrici ideata e diretta dalla giornalista Eleonora de Nardis Giansante: “L’evento, divenuto negli anni un appuntamento di vera e propria militanza politica per sociologhe, politologhe, economiste ed attiviste, ha l’ambizione di abbattere gli stereotipi di genere e capovolgere le narrazioni sociali,  destrutturando criticamente il potere patriarcale e le sue conseguenze, dall’inverno demografico all’inoccupazione delle donne, ai numeri sconcertanti della violenza di genere.

BLUE TONGUE, CONTROLLI A TAPPETO IN PROVINCIA AQ: VIRUS IN 6 FOCOLAI SU 59 ESAMINATI

L’AQUILA - "Il virus della Blue Tongue trovato su 6 dei 59 focolai della provincia in seguito alla capillare azione di controllo compiuta dal servizio veterinario della Asl 1 Abruzzo.L’azienda sanitaria è in piena mobilitazione, già da giorni, su tutte le aree del territorio per contrastare il virus che, trasmesso attraverso dalla puntura di piccoli insetti, sta facendo sentire i suoi effetti negativi in Abruzzo e in molte altre regioni.“Sui capi colpiti, gli ovini,”, afferma il dott. Massimo Ciuffetelli, direttore del dipartimento di prevenzione, “vengono compiuti prelievi di sangue da inviare all’Istituito zooprofilattico di Teramo

COSTANTINI SU ANNULLAMENTO ELEZIONI A PESCARA: “MASCI ATTACCA L’ARBITRO PER AVERE FISCHIATO IL FALLO SOLO PER NASCONDERE IL FATTO CHE IL FALLO C’È E MERITA LA SUA ESPULSIONE”

PESCARA - “Masci continua ad attaccare l’arbitro (i Giudici del TAR) per avere fischiato il fallo ed anche il VAR (le ricorrenti), colpevole di avere chiesto all’arbitro di rivedere l’azione di gioco. Ma lo fa esclusivamente per deviare l’attenzione e cercare di nascondere il fatto che il fallo è stato commesso ed impone per la sua gravità che sia espulso”. Lo afferma Carlo Costantini.“Le accuse di Masci e dei suoi ‘ex assessori’ - aggiunge - sono pretestuose e negano la verità oggettiva dei fatti. Due esempi su tutti. Il primo: sono mesi che Masci dichiara sui social e sui mezzi di informazione di non avere mai nominato i Presidenti di Sezione ed oggi è furioso con me perché sarei colpevole di avere fatto emergere che in realtà ne ha incaricati 27. Ed allora poniamoci un interrogativo, senza pregiudizi e riserve mentali.

GRANDE SUCCESSO IL "THE GAME 3VS3", L'EVENTO SPORTIVO IN PIAZZA DEL MARE A CUI HANNO PARTECIPATO ANCHE GRANDI NOMI DEL CALCIO ITALIANO

GIULIANOVA -  "Presenti per l'Amministrazione Comunale i consiglieri Pier Giorgio Bizzarri e Rossella De Patre entusiasti del risultato sportivo e dell'impegno civico della manifestazione. Si è conclusa ieri con entusiasmo e partecipazione straordinaria la prima edizione di “The Game 3vs3”, il torneo di calcio 3 contro 3 che ha animato il week-end in Piazza del Mare, trasformandola in un palcoscenico di sport, aggregazione e spettacolo.

L’ASD SULMONA FUTSAL ANNUNCIA CON ORGOGLIO CHE I RINNOVI DI DOUGLAS NICOLODI, YURI DI MATTEO E FRANCESCO PATRICELLI, GIÀ UFFICIALIZZATI NEI MESI SCORSI, RAPPRESENTANO IL PRIMO PASSO CONCRETO VERSO LA NUOVA AVVENTURA IN SERIE A2 ÉLITE

SULMONA - "Tre nomi che hanno fatto la differenza nella scorsa stagione e che continueranno a vestire la maglia biancorossa, confermando la volontà del club di dare continuità tecnica e progettuale sotto la guida dell’allenatore Antonio Ricci.Il laterale italo-brasiliano Douglas Nicolodi, protagonista assoluto della promozione, ha firmato fino al 2027. Con un passato ricco di trofei in Serie A, tra cui uno Scudetto e una Final Four di Champions League, Nicolodi si è distinto per leadership e mentalità vincente.Il capitano Yuri Di Matteo, punto di riferimento per esperienza e attaccamento alla maglia, ha rinnovato fino al 2028. La sua storia parla da sé: trascorsi nella massima serie e 17 convocazioni con la Nazionale Under 21.

PIERO DI FELICE SU F 360 MODENA F1 SPYDER SI È AGGIUDICATO IL PREMIO ASSOLUTO DEL 22° MEMORIAL “ABRAMO GUERCIONI” E 3° MEMORIAL ELISA POMPA. SECONDO POSTO PER LANFRANCO D’ALESIO DI CITTÀ SANT’ANGELO

SANT'OMERO - "L’equipaggio di Nereto, composto dal pilota Piero Di Felice e dal navigatore Nicholas Di Massimo, su F 360 Modena F1 spyder si è aggiudicato il premio assoluto della due classifiche finali del 22° memorial “Abramo Guercioni” e del 3° memorial “Elisa Pompa”. In realtà, per motivi professionali non hanno partecipato, la F 360 Modena F1 spyder doveva essere guidata dalle figlie del vincitore, Giorgia e Andrea Di Felice. Le rispettive due classifiche, del percorso di regolarità da Corropoli a Sant’Omero, passando per Alba Adriatica, Martinsicuro e Nereto, sono state vinte da Piero Di Felice e dal pilota, sempre su Ferrari, Lanfranco Liberato D’Alesio con il navigatore Andrea Fuschi di Città Sant’Angelo.

PREMIO CROCE 2025. I NOMI DEI VINCITORI

PESCASSEROLI - "I tre vincitori del Premio Croce 2025, XX edizione, Simona Dolce (Il vero nome di Rosamund Fischer, Mondadori) per la narrativa; Marzio Breda/ Stefano Caretti (Il Nemico di Mussolini, Solferino) per la saggistica; e Francesca Mannocchi (Sulla mia Terra, DeAgostini) per la letteratura giornalistica, a Pescasseroli, per ricevere il Premio.
La premiazione avrà luogo sabato 26 Luglio, alle ore 17, a chiusura delle tre giornate conclusive della manifestazione, in una Pescasseroli che “… sempre più, - come dice la Presidente del Premio Dacia Maraini – assume il ruolo di centro di iniziativa culturale di tutta la Regione”. Sarà presente anche Piero Genovesi, cui è destinato il Premio Speciale della Presidente Maraini per il libro “Specie Aliene”, edito da Laterza.

ALUNNI CON GRAVE DISABILITÀ E ASSISTENZA SANITARIA A SCUOLA: "RISULTATO STORICO PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Dopo un anno di attese e richieste otteniamo un risultato importantissimo: il diritto all'istruzione e alla salute per tutti quei bambini con disabilità gravissima che non potevano andare a scuola per mancanza di assistenza infermieristica. Moltissime le denunce pubbliche, gli incontri e le riunioni. Ora, finalmente, c'è l'ufficialità, con un documento datato 25 giugno". Lo annunciano l'associazione Insieme per Silvia, l'associazione Carrozzine Determinate e la Cgil Abruzzo Molise.

IL POLIZIOTTO NOTARANGELO PROTAGONISTA INDISCUSSO ALLA TERZA EDIZIONE DELLA BIKE MARATHON GRAN SASSO D'ITALIA

L'AQUILA - "Quella andata in scena  sarà una giornata di sport tutta da ricordare  per i partecipanti alla terza edizione di Bike Marathon Gran Sasso d'Italia. E lo sarà ancor di più per Giovanni Notarangelo, impavido Sovrintendente di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Vasto, per l'ennesima volta mostratosi tra i più determinati in assoluto.
Il cuore dell’Abruzzo, grazie anche a lui si, è trasformato nel regno delle due ruote.

SALUTE MENTALE: BANDO DELLA ASL 1 ABRUZZO PER PERCORSI RIABILITATIVI DI PAZIENTI NELLE AZIENDE

L'AQUILA - "Obiettivo: individuare un elenco di realtà lavorative per un progetto di borse-lavoro. Una ricerca di mercato per individuare aziende pubbliche o private in cui inserire pazienti psichiatrici per un percorso lavorativo di riabilitazione. E’ l’obiettivo del bando, finalizzato allo svolgimento di borse lavoro, del Dipartimento di Salute Mentale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Al termine della ricerca verrà istituito un elenco di aziende/enti, in possesso dei requisiti richiesti, in cui ospitare utenti con disturbi mentali per il recupero e il consolidamento di abilità lavorative, relazionali e sociali. Il bando scadrà il 31 dicembre 2025.

domenica 29 giugno 2025

VIII EDIZIONE DI CHIETI CLASSICA, "IL MONDO A CHIETI" TRA NOVITÀ ED OSPITI. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO CON TAPPE ANCHE A SPOLTORE E BUCCHIANICO

CHIETI - "E' in partenza l'ottava edizione di Chieti classica: dall'1 al 15 luglio, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante si torna a parlare di musica nella Città di Chieti e questa edizione lascia particolarmente spazio a violino e violoncello e prevede non solo concerti ma anche masterclass con 9 docenti internazionali e circa 100 studenti provenienti da più parti del mondo: Polonia, Austria, Cina, Germania, Israele, Olanda, Kazakistan, Brasile, Australia, Armenia, Svizzera, Corea del Sud, Inghilterra, Finlandia, Spagna.

CHIETI SCALO, ANTOLOGIA "VATE D'ITALIA" AL CAFFÈ LETTERARIO: "GABRIELE D'ANNUNZIO COME SIMBOLO DEI LIBERI POPOLI SOVRANI EUROMEDITERRANEI"

CHIETI SCALO VIDEO- "Antologia "Vate d'Italia" al Caffè Letterario: "Gabriele d'Annunzio come simbolo dei liberi popoli sovrani euromediterranei"Si è svolta nella mattinata di giovedì 26 giugno 2025, presso il Caffè Letterario "Il Duca Minimo" in Via Pescara 382 a Chieti Scalo,  la presentazione dell'Antologia "Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia" (Edizioni Youcanprint) a cura del Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali di Chieti e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato di Gorizia. Un vademecum per approfondire particolari aspetti storici e curiosità su Gabriele d'Annunzio.

LA PRIMA BANDIERA BLU DI TORINO DI SANGRO, È PREVISTA UNA GRANDE FESTA

TORINO DI SANGRO - "Il Comune di Torino di Sangro (Ch) guidato dal Sindaco Nino Di Fonso festeggia la sua prima Bandiera Blu “dopo aver portato a casa un ottimo risultato, frutto di un intenso lavoro di programmazione e di realizzazione di progetti ed attività propedeutiche: si tratta di importante traguardo, probabilmente tra i più significativi, scaturito anche dalla proficua sinergia con i comuni limitrofi" – spiega il Primo cittadino orgoglioso del riconoscimento consegnato a Roma.

"LA MUNICIPALITÀ DI BUGNARA HA CONFERITO AL DOTT GIANNI LETTA, UOMO DI CULTURA E DELLE ISTITUZIONI, DA SEMPRE AMICO DEL PAESE E DEL TERRITORIO, LA CITTADINANZA ONORARIA"

BUGNARA - "Nel Corso di una seduta straordinaria del Consiglio comunale la Municipalità di Bugnara ha conferito ieri al dott Gianni Letta, uomo di cultura e delle Istituzioni, da sempre Amico del paese e del nostro territorio, la cittadinanza onoraria.Nell’occasione e prima della cerimonia è stata inaugurata la nuova piazza Vittorio Clemente restaurata

"UN SUCCESSO L'ASTA N.33 PER LA GLIUBICH CASA D'ASTE"

L'AQUILA - "Tre giorni alla scoperta di opere straordinarie provenienti da collezioni internazionali.Si è chiusa, venerdì scorso, Lost & Found, l’asta n.33 per la Casa d’Aste Gliubich.Un lavoro intenso che ha visto battere all’asta oltre 600 opere d’arte tra tele, ceramiche e sculture.Particolarmente emozionante la terza giornata, dedicata alle opere di artisti abruzzesi, recuperati tra l’Europa e l’America Latina.Michetti, Patini, Cascella, Pellicciotti, Palizzi,Grue,Barbella, Centi,tra gli artisti battuti all’asta, che hanno suscitato l’attenzione di ben quattro musei di fama nazionale e internazionale.

TORNA LA FESTA DEL PEPERONE A SANT’ONOFRIO DI CAMPLI: CINQUE SERATE DI GUSTO, MUSICA E TRADIZIONE

TERAMO - "Sta per tornare a Sant’Onofrio di Campli la Festa del Peperone , organizzata dall’APS Pro Loco Sant’Onofrio e dintorni, con il patrocinio del comune di Campli, della Provincia di Teramo e del GAL Gran Sasso Laga.La quarta edizione è programmata da mercoledì 2 a domenica 6 luglio con piazza Madonna delle Vittorie a Sant’Onofrio (dinanzi la chiesa parrocchiale), fulcro di cinque serate all’insegna del gusto autentico, della tradizione culinaria locale, dell’intrattenimento musicale e della convivialità che da sempre contraddistingue questa piccola ma vivace comunità dell’entroterra teramano alle porte di Campli.

SVELATO IL CARTELLONE DEL DANTE STREET FESTIVAL, TRE GIORNI DI EVENTI PER UN’ESPLOSIONE DI ENERGIA A TAGLIACOZZO

TAGLIACOZZO - "Cresce l’attesa per manifestazione dedicata al Sommo Poeta. Tanti giovani e un messaggio di Pace. Premio a Nina Palmieri come esempio per i giovani per l’impegno nei diritti umani .Una marea di appuntamenti che regaleranno emozioni a tutti. Tutto pronto per la terza edizione del Dante Street Festival, la kermesse di appuntamenti della città di Tagliacozzo dedicata ai giovani e alle arti di strada. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio, una serie di eventi che coinvolgeranno tante realtà associative del territorio e renderanno i giovani protagonisti sul palco per un’esplosione di energia.

DIORAMA FESTIVAL TORNA A FAR TAPPA A LORETO APRUTINO TRA MEMORIA E TRADIZIONE

LORETO - "Per la terza volta, Diorama Festival fa tappa a Loreto Aprutino (Pe). Un ritorno atteso, in un luogo che rappresenta in modo emblematico la visione del Festival: radicare l’arte nei territori, accendere un dialogo tra contemporaneo e tradizione, e costruire relazioni vive con le comunità.La cornice sarà ancora una volta quella della Fontana Grande, uno dei luoghi più simbolici del borgo, un’opera monumentale del Settecento, che
da secoli disseta il paese e la sua storia.

sabato 28 giugno 2025

SOTTO TORCHIO AI FORNELLI, I PROSSIMI 5 E 6 LUGLIO SCUOLA DI CUCINA A PETTORANO SUL GIZIO

PETTORANO SUL GIZIO - "Se ami la cucina abruzzese ma non hai osato sfidare la tua abilità nel saper preparare i suoi piatti più tipici ecco una opportunità da non lasciarti sfuggire. Nel cartellone delle attività estive per il mese di luglio a Pettorano sul Gizio (L’Aquila) c’è infatti una scuola di cucina unica che offrirà l’opportunità di imparare trucchi e dotarsi di abilità che sono fondamentali per mettere in tavola le migliori specialità della tradizione abruzzese. Milena Ciccolella, chef del ristorante il Torchio, all’interno della sua attività, gestita in famiglia da 43 anni, in piazza Zannelli, la cosiddetta terrazza d’Abruzzo, sarà l’insegnante di cucina perfetta per aiutare a capire, imparare e poi riprodurre pietanze che sono esclusive di questa parte d’Italia.

ADDIO ALL'ULTRACENTENARIO PESCARESE EZIO SECCIA

PESCARA - È spirato, venerdì 27 giugno, l'ultracentenario pescarese Ezio Seccia, nato ad Ortona a Mare il 22 giugno del 2024, che aveva sintetizzato nella parola "Morigeratezza" lo stile di vita, da affiancare alla genetica ed all'ambiente,  per essere longevi, come abbiamo letto sulla stampa abruzzese un anno fa. Aveva festeggiato i 100 anni il 22 giugno 2024. Il Sindaco di Pescara lo volle  onerare con una pergamena che diceva: "Per aver portato nel
terzo millennio la sua esperienza e carica di umanità della lunga stagione del Novecento".

INCENDIO TRA RAIANO E VITTORITO, VIGILI DEL FUOCO E CANADAIR IN AZIONE PER FERMARE L'AVANZATA DEL ROGO

VITTORITO - "Un incendio di notevole entità è divampato tra i territori di Raiano e Vittorito.Il rogo è già esteso su circa quattro ettari di vegetazione, con il fronte in espansione a causa del vento sfavorevole.

"BOOM DI PASSEGGERI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO A GIUGNO. PROIEZIONE PRIMI DATI: +40%"

PESCARA - "I primi dati raccolti sulle presenze di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo nel mese di giugno disegnano una crescita di oltre 35.000 passeggeri rispetto a giugno 2024, una percentuale prossima al 40%. Sono i frutti della politica adottata dalla Giunta regionale Marsilio, che ha puntato sull’abbattimento delle tariffe aeroportuali per incrementare competitività e attrattività dello scalo abruzzese. Va considerato che questi dati si riferiscono a un mese che nei primi giorni aveva ancora l’orario ‘winter’ della vecchia stagione, e deve ancora terminare.

DIVERTIMENTO E PEDALATE PER I GIOVANI: TORNA IL TROFEO FORNO BATTISTINI A TERAMO

TERAMO - "La parola d’ordine è divertimento. La seconda edizione del Trofeo Forno Battistini si svolgerà oggi sabato 28 giugno a Teramo, presso il Parco Fluviale Tordino - Vezzola. Sarà un'occasione per vedere i bambini in sella alla loro bicicletta in un'atmosfera di gioia e divertimento.Un'iniziativa lodevole che promette di essere un successo e ripetere la felice esperienza dello scorso anno.

GRANDE CALDO: "NECESSARIO PROTEGGERE I LAVORATORI, URGE ORDINANZA REGIONALE"

L'AQUILA - "Il consigliere regionale Antonio Di Marco ha presentato una richiesta formale alla Regione Abruzzo per l'emanazione di un'ordinanza che limiti l'esposizione prolungata ai raggi solari per i lavoratori dei settori direttamente esposti, come agricoltura, florovivaistica e cantieri edili. La proposta di Di Marco richiama l'Ordinanza del 2024, che aveva disposto il divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole nelle fasce di maggiore intensità, nei giorni in cui la mappa del rischio segnalava un livello di rischio "ALTO".

SULMONA: AL VIA L’ESTATE DEL SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI

SULMONA - "Dal 28 giugno alle serate della Giostra Cavalleresca di Sulmona prevista musica, rievocazioni storiche, divertimento e buon cibo.Sabato 28 giugno prende avvio la stagione estiva 2025 del Sestiere di Porta Filiamabili a Sulmona, una programmazione che guarda molto, oltre che ai soci e ai sostenitori più fedeli, anche alla città e ai turisti che frequenteranno Sulmona nelle prossime settimane.L’avvio è previsto per sabato prossimo quando in Largo Mazara, quartier generale del Sestiere da sempre, ci sarà l’esibizione dei Latin Lovers, band tributo approvata da Cesare Cremonini che proporrà le maggiori hit del cantautore bolognese e dei suoi Luna Pop, tra i personaggi musicali più in vista in questo momento; la “Cremonini Night” sarà accompagnata dallo stand gastronomico che, questa stagione, riserverà molte novità e sorprese!

venerdì 27 giugno 2025

SULMONA: LUISA TAGLIERI (FORZA ITALIA) ELETTA PRESIDENTE DELLA 1^ COMMISSIONE BILANCIO

SULMONA - "Questa mattina si è riunita la Prima Commissione Bilancio del Comune di Sulmona, con all’ordine del giorno anche la nomina del Presidente e del vicepresidente.La Presidenza è stata attribuita a Forza Italia e conferita alla consigliera Luisa Taglieri, eletta all’unanimità dai membri della maggioranza, con il voto favorevole anche della consigliera di minoranza Katia Di Marzio.

"OMNES DE UNO PANE"

SULMONA - "Opere di Matteo Lucca Ettore Frani Daniela Novello a cura di Emanuele Cavallini e Giovanni Gardini.Abbazia di Santo Spirito Al Morrone, sale dell’ex refettorio Sulmona 5 luglio 2025 - 15 febbraio 2026. Dal 5 luglio 2025 al 15 febbraio 2026 l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona ospiterà all’interno dei suoi suggestivi spazi espositivi, collocati nell’ex Refettorio, la mostra OMNES DE UNO PANE con opere di Ettore Frani, Matteo Lucca e Daniela Novello, artisti di spicco nel panorama dell’arte contemporanea.

"ENERGUMENO DISTRUGGE LA SUA CELLA OPPONENDO RESISTENZA PASSIVA"

SULMONA - "Nardella (Cnpp-Spp): ora basta!..Trasferire e senza badare a spese i detenuti violenti!Sarà per il caldo rovente che caratterizza il vissuto dei detenuti e degli operatori costretti così come sono a subire la trasmittanza termica di ferro e cemento, elementi costitutivi questi ultimi, propri di molte carceri italiane; o molto semplicemente per la caratteristica che ha di essere detenuto poco incline al rispetto delle regole non solo fuori ma anche e soprattutto dentro un istituto di pena che, lo ricordiamo, dovrebbe servire a rinsavirlo ma che tutto fa, evidentemente, fuorché riuscire in tale intento.

AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO: AL VIA DOMANI GLI EVENTI DELLA DUE GIORNI

AVEZZANO - "Domenica alle 19, la partenza della XII Stracittadina. La sera, musica e spettacolo con Magia ‘90.Si è svolta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione della terza edizione Avezzano Città della Cultura in Movimento, un contenitore di tantissimi eventi che si svolgeranno questo fine settimana, sabato 28 e domenica 29 giugno quando alle 19.00 partirà la XII Stracittadina di Avezzano.

SULMONA: APPROVATA LA PERIZIA DI VARIANTE PER LA RIGENERAZIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO “MEZZETTI” IN LOCALITA’ “POTENZA”

SULMONA - "La Giunta Comunale, in data odierna, ha approvato la perizia suppletiva e di variante relativa al progetto di rigenerazione dell’impianto sportivo “Mezzetti”, sito in località Potenza. L’intervento rientra tra quelli finanziati nell’ambito del bando nazionale “Sport e Periferie 2020”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, con un contributo complessivo di 700.000 euro, cofinanziato dal Comune di Sulmona con ulteriori 100.000 euro mediante mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

PIZZONE II: "DUE ANNI DI STALLO E IL TERRITORIO MUORE DI INERZIA"

PIZZONE - "Il Coordinamento NO PIZZONE II rilancia l’appello in vista dell’assemblea di sabato 28 giugno. Sabato 28 giugno 2025, alle ore 16:30 in piazza Umberto I a Pizzone, si terrà l’assemblea pubblica indetta dal Coordinamento NO PIZZONE II per fare il punto sul progetto della centrale di pompaggio Enel, fermo da due anni ma ancora non definitivamente archiviato.

SULMONA: XXI EDIZIONE DE "LA PANARDA"

SULMONA - "Giovedì 17 luglio presso Largo Palizze in Sulmona a partire dalle ore 19.30.
L’Associazione di Promozione Sociale “Sestiere Porta Manaresca APS - ETS”, comunica che, giovedì 17 luglio 2025,
nella suggestiva cornice di Largo Palizze, si terrà uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sulmonese: la Panarda del Sestiere Porta Manaresca, giunta alla sua XXI edizione. Sarà un evento ricco di novità, tra tradizione, rievocazione storica e spettacolo.

ARTE E SOSTENIBILITÀ, LE ‘ARCHE’ DI PEP MARCHEGIANI APPRODANO IN SPAGNA E IN GIAPPONE

PESCARA -  "Due nuove tappe internazionali per il ciclo Arche Natura.“Arche” che contengono e preservano degli ecosistemi complessi dormienti. Sculture che teorizzano, attraverso la disciplina dell’economia circolare, il rapporto di coesistenza tra arte e cultura, industria e natura. E’ il ciclo Arche Natura dell’artista abruzzese Pep Marchegiani. Il progetto, dopo la performance ambientale Clima8 all’Expo di Osaka, in Giappone, sarà ora protagonista a Ibiza, a luglio, con la mostra personale intitolata Arca de la Alianza o Arca dei 5.

"DANNEGGIATO GRAVEMENTE L'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DEI MAUSOLEI DELL'ANTICA CORFINIUM"

CORFINIO - "Danneggiato gravemente l’impianto di illuminazione monumentale dei Mausolei dell’Antica Corfinium.Una mano sconosciuta ha triturato una delle 10 lampade dell’impianto di illuminazione monumentale dei Mausolei dell’Antica Corfinium, mettendo fuori uso il sistema elettrico dell’intero allestimento.Un’azione deplorevole che non può essere tollerata considerato il danno economico arrecato e il danno di immagine inferto ai Beni Culturali di Corfinio,

“CONVIVIALE DEGLI ARCHITETTI” A CASTEL DI SANGRO, UNA GIORNATA SPECIALE DEDICATA A TUTTI I PROFESSIONISTI DELLA PROVINCIA

CASTEL DI SANGRO - "Terza tappa dell'iniziativa itinerante organizzata dall'Ordine degli Architetti dell'Aquila, con visita guidata al Museo Civico Aufidenate e alla Pinacoteca Patiniana.Incontro, dialogo, scoperta del territorio e nuove relazioni. Queste le principali direttrici lungo le quali ieri, 26 giugno, si è svolta la “Conviviale degli Architetti”, evento in continuo movimento ideato e organizzato dall'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila.

CAMPUS ESTIVO "LA SETTIMANA DELLE EMOZIONI" PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 5 ANNI IN SU

PESCARA - "L'associazione di promozione sociale "Il mestiere di essere Umani", che si occupa di diffondere l'educazione emotiva e affettiva anche tra i più giovani, per prevenire il disagio e la violenza, organizza il campus estivo "La settimana delle emozioni" per bambini e ragazzi dai 5 anni in su, da lunedì 7 a venerdì 11 luglio 2025 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 presso il centro culturale SpazioPiù in Via del Santuario n.156 a Pescara.

A SULMONA UN EVENTO PARTECIPATO SULL'AREA CELESTINIANA DEL MORRONE

SULMONA - Ieri sera a Sulmona alla Grancia dei Celestini si è svolto un evento molto partecipato sull’Area Celestiniana del Morrone, oggetto di una legge regionale. "Un grazie a Giulio Mastrogiuseppe Presidente dell’associazione Celestiniana Sulmona, a Massimo Sericola Direttore regionale musei d’Abruzzo a Domenico Taglieri, Presidente della Fondazione Carispaq, al vicesindaco di Sulmona, Mauro Tirabassi, e ad un intervento straordinario di Angelo De Nicola scrittore e giornalista.

IL SULMONA FUTSAL PREMIATO IN AULA CONSILIARE PER LA STORICA PROMOZIONE IN A2 ELITE


SULMONA VIDEO - "Un pomeriggio di emozione e orgoglio per tutta la Città di Sulmona: ieri, nella sala consiliare di Palazzo San Francesco, l’Amministrazione comunale ha accolto la squadra del Sulmona Futsal e i suoi dirigenti per celebrare un traguardo storico, la promozione nella Serie A2 Élite, seconda serie nazionale del calcio a 5.

COMETE - SCIE D'ABRUZZO PRESENTA"LE BANDE MUSICALI IN ABRUZZO , 1783 - 1984"

FRANCAVILLA AL MARE - "Il nuovo numero sull'Abruzzo immaterial è di Franco Farias e Francesco Sanvitale.C’è stato un tempo in cui la vita di ogni comunità era scandita dai riti, e quei riti erano accompagnati dalle bande musicali: al primo colpo di grancassa le finestre si spalancavano, i vicoli si gonfiavano di gente, le anziane stringevano il rosario e i bambini correvano eccitati. Presentato in anteprima assoluta a SquiLibri di Francavilla al Mare (Ch) con Antimo Amore che ne ha scritto la prefazione, Daniela D'Alimonte e Marco Patricelli, esce ufficialmente "Le bande musicali in Abruzzo, 1783 – 1984" di Franco Farias e Francesco Sanvitale.

PESCARA: BARRACUDA BEACH BAR CAMBIA LOOK E DIVENTA BRACERIA SUL MARE

PESCARA - "Aperto dallo scorso 18 giugno, il beach bar la sera si trasforma in ristorante di carne alla brace e pizzeria d’autore.Nuovo look e nuova gestione per il Barracuda Beach Club, lo storico stabilimento sulla riviera nord di Pescara, che da due anni ha cambiato gestione. A condurre la spiaggia e il ristorante c’è Luciano Sospiri, insieme alla società il Piacere, già attiva nella ristorazione pescarese con una trattoria metropolitana nel cuore della città.L’estate 2025 rappresenta il vero inizio per il lido pescarese che nei mesi scorsi è stato sottoposto ad un intenso restyling. Un vialetto incastonato tra fitte piante e fiori anticipa l’atmosfera che si respirerà una volta arrivati.

PRATOLA PELIGNA, AL VIA LA "NOTTE ROSA DELLA GENTILEZZA"

 

PRATOLA -"Tutto pronto per la terza edizione della Notte Rosa di Pratola Peligna in programma per domani, sabato 28 giugno 2025, dalle 18.00 alle 03.00."Be Kind - La notte rosa della gentilezza" è il tema scelto dalla Onlus PinkPratola, che colorerà le strade del centro storico con installazioni artistiche interattive che coinvolgeranno i partecipanti.Gadget a tema, nuove zone food e tanta musica, dall'aperitivo alla sera, con dj set e musica live.Spazio anche per un'area bimbi nel pomeriggio presso l'Oratorio Parrocchiale.

PREMIO CROCE. LUNEDI' 30 GIUGNO, ALL'EMICICLO, LA CONFERENZA STAMPA PER ANNUNCIARE I VINCITORI DELL'EDIZIONE 2025

L'AQUILA - "Lunedì 30 giugno, alle ore 11, nella Sala Silone di Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila, è in programma la conferenza stampa per annunciare i vincitori del Premio Croce 2025. Nel corso dell’incontro con i giornalisti sarà presentato il programma delle tre giornate conclusive della premiazione.Parteciperanno: Marianna Scoccia (vicepresidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo), Pasquale D’Alberto (coordinatore del Premio),

"L'ASSOCIAZIONE " I GUARDIANI DELLA NATURA" HA INCONTRATO, A SULMONA, ENNIO E PIERPAOLO BELLUCCI. UN SEGNO DI ATTENZIONE E RICONOSCENZA PER IL LORO IMPEGNO NEL MONDO CULTURALE E GIORNALISTICO"

SULMONA - "In un clima di sincera amicizia, stima reciproca e riconoscenza, si è svolto nei giorni scorsi a Sulmona nella sede DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE " GUARDIANO DELLA NATURA", un incontro promosso e fortemente voluto dal PRESIDENTE dell'Associazione DR.H.C. VENANZIO D'ALESSANDRO.Il Presidente ,affiancato da una rappresentanza di giovani Soci Volontari,ha voluto incontrare e consegnare, in segno di tangibile riconoscenza e considerazione,a ENNIO e PIERPAOLO BELLUCCI  il " CREST " ufficiale della benemerita Associazione.

INAUGURATA AL CARCERE DI VASTO UN'AREA VERDE DEDICATA AI COLLOQUI CON I FAMILIARI DEI DETENUTI

VASTO - "Hanno lavorato in maniera alacre mettendoci anima e corpo i detenuti e gli internati di stanza al carcere di Vasto pur di non mancare all'appuntamento con il varo di un'importante struttura dedicata agli incontri con tra detenuti e i loro familiari.Guidati e coadiuvati da un instancabile poliziotto penitenziario qual è l'assistente capo coordinatore Fausto Varricchio, responsabile della MOF(Manutenzione Ordinaria Fabbricati), i ristretti del penitenziario di contrada Torre Sinello permetteranno, attraverso il loro spirito di sacrificio, di fare incontrare ristretti e parenti in una bellissima area verde idoneamente attrezzata.

giovedì 26 giugno 2025

COMUNE DI INTRODACQUA, LE AGEVOLAZIONI TARI

INTRODACQUA - "Non è mia intenzione fare un trattato sul tributo, sarebbe noioso e non ne avrei le competenze. Semplicemente, intendo soffermarmi sulle agevolazioni previste per la TARI nel Comune di Introdacqua che  però spesso hanno la loro fonte in una legge nazionale e quindi applicabili in tutti Comuni.Questo post trae spunto anche dal prossimo Consiglio Comunale convocato per il 30 giugno alle ore 12 che  approverà le “tariffe” per il 2025 e modificherà il Regolamento TARI approvato nel 2021.

SULMONA: "RIPARTIRANNO A BREVE I LAVORI PER LA SCUOLA "CELIDONIO" DI VIA L'AQUILA: VIA LIBERA AL TRASFERIMENTO DEL CENTRO PER L'IMPIEGO"

 SULMONA - "Buone notizie per la comunità scolastica della scuola dell’infanzia “Celidonio” di via L’Aquila: la Regione Abruzzo, in data odierna, ha ufficialmente autorizzato il trasferimento del Centro per l’Impiego, condizione necessaria per la ripresa dei lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico.I lavori, finanziati con fondi PNRR per un importo complessivo di circa 1,8 milioni di euro, erano stati avviati nel mese di ottobre del 2023 ma sospesi a gennaio 2024

AMICORTI FILM FESTIVAL, GIURATO BLOCCATO DALLE BOMBE DELLA GUERRA IN IRAN

ROCCARASO - "Hossein Soleimani impossibilitato ad arrivare in Italia a causa del blocco dello spazio aereo.L'attore iraniano Hossein Soleimani non potrà partecipare alla settima edizione di AmiCorti International Film Festival, in programma a Roccaraso (L'Aquila) fino al 28 giugno. Soleimani, che sarebbe dovuto essere anche uno dei giurati, è rimasto infatti bloccato a Teheran a causa del conflitto in corso.“Le ragioni della mia assenza dal festival sono serie – spiega -. Quando è iniziata la guerra, mancavano solo due o tre giorni alla partenza. Ma in quelle circostanze, non potevo lasciare mia madre anziana e mia sorella incinta. In un momento in cui le persone lottano contro la paura, le difficoltà e l'incertezza, lasciare l'Iran per partecipare a un festival fondato sull'idea di pace non mi sembrava giusta”.

FALSI MESSAGGI A NOME DEL CUP. LA ASL 1 ABRUZZO: “NON RISPONDETE”

L'AQUILA - "Gli Sms posticci, che arrivano ai cellulari, non sono assolutamente riconducibili né agli uffici Cup né alla Asl.Falsi messaggi, inviati ai cellulari a nome del Cup della Asl 1 Abruzzo, a cui non bisogna rispondere. La Asl mette in allerta gli utenti contro sms posticci, che stanno arrivando in queste ore ai cellulari. L’invio del testo, con l’invito a chiamare numeri sconosciuti, non è riconducibile né agli uffici Cup né alla Asl 1 Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-