ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento - La Global Sumud Flotilla è rientrata a Barcellona per il maltempo - Terremoto in Afghanistan, almeno 622 morti e 1.500 feriti - Scossa di magnitudo 4 ai Campi Flegrei, la più forte dall'inizio della nuova sequenza sismica - Israele avverte gli attivisti di Flotilla: "Saranno trattati come terroristi"- Putin in Cina: "La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato, soluzione solo con un equilibrio di sicurezza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

CON LO STREET BASKET 2025 SI CHIUDONO LE ATTIVITÀ ESTIVE DELLA NUOVA SANGRO BASKET: SPORT PER CRESCERE, INSIEME

CASTEL DI SANGRO - "Con la conclusione della manifestazione Street Basket 2025, si sono ufficialmente chiuse le attività estive della N...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 settembre 2025

SULMONA: "SUL FUTURO DELLO STABILIMENTO MARELLI, PROTOCOLLATA LA RICHIESTA DI UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO"

SULMONA - "Questa mattina, come gruppi consiliari di minoranza, abbiamo protocollato la richiesta di convocazione urgente di un Consiglio comunale straordinario dedicato esclusivamente alla situazione dello stabilimento Marelli di Sulmona.La decisione nasce dalla preoccupazione sempre più diffusa e condivisa per il futuro produttivo del sito e, con esso, per il destino occupazionale di centinaia di lavoratori e delle loro famiglie.

CON LO STREET BASKET 2025 SI CHIUDONO LE ATTIVITÀ ESTIVE DELLA NUOVA SANGRO BASKET: SPORT PER CRESCERE, INSIEME


CASTEL DI SANGRO - "Con la conclusione della manifestazione Street Basket 2025, si sono ufficialmente chiuse le attività estive della Nuova Sangro Basket, un’associazione sportiva che da anni promuove il basket a Castel di Sangro con un’attenzione particolare al ruolo educativo e sociale dello sport.Lo Street Basket, torneo amatoriale aperto a ragazzi e adulti, ha rappresentato il momento conclusivo di una stagione intensa, fatta di sport, partecipazione e comunità. Un evento pensato non solo per competere, ma per incontrarsi, condividere, vivere lo sport fuori dai palazzetti, nei luoghi della città.

SANITÀ, DRAMMA AUSILIARI ASL 2: "L’OPPOSIZIONE SI IMPEGNA A PORTARE IL CASO IN COMMISSIONE VIGILANZA"


LANCIANO - "Scatta la richiesta per la Commissione Vigilanza del Consiglio regionale sulla gravissima situazione che coinvolge il personale ausiliario della ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti, da mesi vittima di mancati stipendi e tagli dei posti di lavoro per coprire il disavanzo ASL. A richiedere l’intervento della Commissione di monitoraggio sono i Capigruppo in Consiglio regionale  Silvio Paolucci (PD) e Francesco Taglieri (M5S), che questa mattina hanno partecipato al sit-in organizzato dai sindacati davanti alla direzione sanitaria di Chieti, sostenendo le legittime proteste dei lavoratori.

DRAGAGGIO FIUME PESCARA: "DIETRO I SOLITI TONI TRIONFALISTICI DEL CENTRODESTRA ECCO L'ENNESIMO PROVVEDIMENTO TAMPONE, NON RISOLUTIVO E COSTOSO. DETTAGLI E VERITÀ SUL NUOVO INTERVENTO AVVIATO IN QUESTI GIORNI"

PESCARA - "In questi giorni è stata data grande enfasi alla notizia dell'avvio delle operazioni di dragaggio del fiume Pescara. Enfasi che però, a nostro avviso, non è affatto giustificata. Sia chiaro, siamo da sempre al fianco della marineria pescarese, dei 25 armatori, i 32 motopescherecci e i rispettivi equipaggi che rappresentano un comparto fondamentale della nostra città, e dunque siamo favorevoli a ogni azione messa in campo per evitare la chiusura del porto. Non a caso ci siamo detti da subito pronti a collaborare con le istituzioni comunali, regionali e nazionali al fine di reperire risorse e soluzioni efficaci e risolutive. E proprio per questo motivo non possiamo non pronunciarci sull'ennesimo palliativo incapace di garantire prospettive certe.

TORNA VUELVO AL SUR PROGETTO ARTISTICO DEDICATO ALLA CULTURA DEL BALLO E DELLA MUSICA ARGENTINA

FRANCAVILLA - "Appuntamenti dal 21 settembre al 6 dicembre.Aperte le prevendite dello spettacolo inaugurale Vientos - Sonorità e racconti dell’america latina.Aperte le prevendite per lo spettacolo inaugurale dell'edizione 2025 di Vuelvo al Sur - La casa della musica e del cuore, progetto artistico dedicato alla cultura del ballo e della musica argentina, a cura di Avalon Progetto Tango, I Luoghi dell’Anima e cu_i comunicazione umanistica integrata.La prima data della rassegna - che prosegue fino al sei dicembre, a Francavilla al Mare e poi a I Luoghi dell’Anima a Pescara - è in programma per domenica 21 settembre all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare. Le prevendite sono già disponibili sul canale Ciaotickets.

‘SAPORI DI LUCE’, GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI GIANFRANCO AMICOSANTE IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE STUDIUM

SULMONA - "Verrà inaugurata giovedì 4 settembre, alle ore 18:00, “Sapori di Luce”, la mostra fotografica personale di Gianfranco Amicosante, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Studium, evento inserito nel programma “Sulmona a Colori” promosso dal Comune di Sulmona. Tre giorni, da giovedì 4 a sabato 6 settembre, alla Rotonda di San Francesco della Scarpa: un’immersione nelle immagini, tra giochi di luce e cibo, trattati non come semplici soggetti ma come veicoli simbolici, narrativi e sensoriali. Ogni scatto nasce da un’idea, da un’emozione, da una combinazione imprevedibile tra forme, sapori e colori: il risultato è un percorso visivo che invita chi guarda a lasciarsi sorprendere, evocando sensazioni, ricordi e interpretazioni personali.

TERAMO, CONCERTO LET IT BE PEACE. LA GUERRA VISTA CON GLI OCCHI DELLA PACE

TERAMO -  "3 settembre 2025, dalle 19,00 in poi, presso largo San Matteo, Teramo,"Let it be peace – La guerra vista con gli occhi della pace", è una manifestazione ideata e diretta da Fiammetta Ricci all'interno del cartellone di eventi promossi dal Comune di Teramo e alla mostra "I Grant You Refuge", con il patrocinio della Provincia di Teramo, dell'Università di Teramo e Scuola di legalità e giustizia, in collaborazione con Amnesty International, Caritas diocesana, Legambiente, Libera, Emergency, Unicef. Ha come obiettivo quello di animare uno spazio di testimonianze, riflessioni, immagini ed espressione artistica sulle guerre in atto ma con il cambio di prospettiva di chi guarda il mondo attraverso gli occhi della pace, cioè attraverso lo sguardo e l'impegno di chi in esse sta operando per la pace, per il sostegno e per la cura di tutte le vittime, con ogni forma di aiuto umanitario e di promozione dei valori della non violenza, del dialogo, del rispetto per i diritti umani.

INTITOLAZIONE NUOVO BIVACCO SU MONTE AMARO

SULMONA - "In riferimento e a integrazione dell’appello che il dottor Lorenzo Grassi, ricercatore storico, alpinista e componente del Comitato tecnico scientifico del Geopark Maiella UNESCO ha rivolto il 22 luglio u.s. ai vertici del Parco Maiella, della Sezione CAI di Sulmona, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Chieti e Pescara e, per conoscenza, al sottoscritto, lo scrivente Fabio Valerio Maiorano, nato a Sulmona il 22 maggio 1950, giornalista e Deputato abruzzese di Storia Patria,  espone quanto segue:

"VOGLIAMO CHE OGNI BAMBINO POSSA SENTIRSI ACCOLTO E VALORIZZATO SIN DAI PRIMI PASSI"

GIULIANOVA - "In occasione dell’avvio del nuovo anno educativo, il Sindaco Jwan Costantini e l’Assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani hanno voluto portare il proprio saluto ai bambini, alle famiglie e al personale educativo degli asili nido comunali “Le Coccinelle” e “L’Arcobaleno”. "Vogliamo che ogni bambino possa sentirsi accolto e valorizzato sin dai primi passi".Questa mattina il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini e l’Assessore Lidia Albani hanno portato il proprio saluto a tutti i piccoli cittadini, inaugurando il loro percorso di formazione nei nidi comunali "Le Coccinelle" e "Arcobaleno" ed un sincero ringraziamento al personale educativo e a tutto il corpo docenti.

MARSILIO: "SOLIDARIETÀ A GIANLUCA LETTIERI E A IL CENTRO. GIUSTO PRETENDERE FERMEZZA E ATTENZIONE DAGLI INQUIRENTI"

L'AQUILA - "Leoni da tastiera e mitomani affollano il mondo social, avvelenano i contenuti con messaggi e insulti spesso deliranti. Giusto non abbassare la guardia, non ‘abituarsi’, non rassegnarsi al degrado. Anche se le minacce contro Gianluca Lettieri fossero solo l’ennesima fanfaronata di frustrati che esprimono nell’anonimato la loro impotenza, non possiamo mai escludere che qualche esaltato possa davvero passare ai fatti. Magari istigato dalla violenza dei messaggi che circolano indisturbati. Per questo mi auguro che gli inquirenti possano individuare e punire come meritano gli autori di queste intimidazioni.

OLTRE DUEMILA EURO RACCOLTI PER GAZA E LA PALESTINA: "GRANDE SUCCESSO PER LA CENA SOLIDALE "UNA NOTTE DI FINE ESTATE" A PACENTRO"

PACENTRO - "Sono stati raccolti complessivamente 2.050 euro durante la cena solidale "Una notte di fine estate", organizzata dall’associazione Il Coraggio delle Idee a Pacentro. Una cifra importante, frutto di 1.600 euro provenienti dalla partecipazione alla cena e 450 euro da donazioni spontanee. Il ricavato è già stato interamente destinato a un’associazione di medici arabi operanti in Palestina, impegnata ogni giorno nel garantire assistenza sanitaria in un contesto drammaticamente segnato dal conflitto."La manifestazione organizzata dall’associazione Il coraggio delle idee strettamente legata al gruppo consiliare  Rinnovamento - dice Guido Angelilli- ha raggiunto un risultato che  va ben oltre le aspettative e testimonia una partecipazione sentita, concreta e profondamente umana .

BANDO SU INTERVENTI DI WELFARE AZIENDALE – PR FSE+ ABRUZZO 2021 – 2027 – SCADENZA 18 DICEMBRE 2026

L'AQUILA - "Al seguente indirizzo è reperibile il bando e tutti gli allegati https://www.anciabruzzo.it/bando-su-interventi-di.../ PUBBLICAZIONE AVVISO WELFARE AZIENDALE 28/03/2025 SCADENZA AVVISO 18/12/2026INVIO DOMANDE A PARTIRE DA 14/04/2025 BENEFICIARI Piccole e medie imprese PMI, Grandi imprese, Liberi professionisti, Enti no profit, Cooperative

LA MINI MARATONA DEI BIMBI!. UNA FESTA DI SPORT A PRATOLA PELIGNA

PRATOLA - "Sono stati 95 gli iscritti e 90 i partecipanti, alla Mini Maratona dei Bimbi, una festa di sport, sorrisi e divertimento pensata per i più piccoli, che si è disputata sabato a Pratola Peligna.Purtroppo la pioggia è stata protagonista prima della gara, ma tutto si è svolto regolarmente.

PATATA DEL FUCINO IGP: "QUALITÀ E ORGANIZZAZIONE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI EUROPEI . OTTIMA ANNATA 2025-2026"

CELANO - "Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzione si presenta con pezzatura uniforme e costante, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questo prodotto e che ne rafforzano la reputazione di eccellenza.La notizia è stata ufficializzata  il 29 agosto a  Celano durante l’incontro tra i rappresentanti delle tre Organizzazioni di Produttori (AMPP, IOV, OPOA Marsia) e i principali operatori commerciali della filiera: Agral, Antonio Cerasani, Antonio Covone, La Campagnola, Antonio Ruggiero, Pizzoli, Francesco Provvisiero e Torti Raffaele, tutti aderenti alla filiera della Patata del Fucino IGP.

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "CENTRALE DEL GAS, L’INQUIETANTE SILENZIO DELLA SNAM"

SULMONA - "Il 29 agosto cinque attivisti della Campagna Per il clima Fuori dal fossile sono entrati nel cantiere della Snam, a Sulmona, dove è in corso la costruzione della centrale di compressione, distribuendo un volantino agli operai ed esponendo uno striscione con la scritta “fuori la Snam dal nostro territorio”. Da parte della multinazionale del gas, finora, non c’è stata nessuna reazione. Una testata giornalistica regionale ha scritto: “l’azienda, interpellata al riguardo, non commenta”. Come non ha commentato e non ha sporto denuncia in altre occasioni in cui abbiamo “invaso” l’area del cantiere per documentare ed evidenziare la devastazione che la Snam sta compiendo nel nostro territorio.

IL SANTA JONA FESTIVAL BLUES & JAZZ INCORONA SERENA SCOCCA, CHANTELLE BOURCIER E ALESSANDRA ROSSI. SUCCESSO A SANTA JONA (OVINDOLI) PER LA MANIFESTAZIONE IN RICORDO DI SILVIO DI GIULIO

OVINDOLI - "Serena Scocca, Chantelle Bourcier e Alessandra Rossi sono le vincitrici della prima edizione del Santa Jona Festival Blues & Jazz, che si è svolto venerdì 29 agosto nel suggestivo borgo abruzzese di Santa Jona, frazione di Ovindoli (L’Aquila).Il festival, promosso dall’Associazione Culturale Musicale “Fondazione Silvio Di Giulio”, è nato per ricordare il giovane musicista e critico musicale Silvio Di Giulio, scomparso prematuramente lo scorso anno.

"SETTEMBRE, ANDIAMO, È TEMPO DI CALASCIO!"

CALASCIO - "Proseguono gli appuntamenti del progetto del comune di Calascio, “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, selezionato dalla Regione Abruzzo nell’ambito delle misure del PNRR (Linea A, M1.C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”), gestite dal Ministero della Cultura e finanziate dall’Unione europea – NextGenerationEU.Dal 2 al 7 settembre, al Convento di Santa Maria delle Grazie di Calascio, nell’ambito della seconda edizione del Rigenera Festival, è in programma un laboratorio teatrale residenziale dal titolo “Le Trasgressive nel mito”, a cura di Teatri Riuniti d’Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-