ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO
PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...
TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 31 ottobre 2024
INCONTRO DI STUDIO SULL’ASTRONOMO “ANNIBALE DE GÀSPARIS” IN OCCASIONE DEL 205° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA A BUGNARA
MALATTIE RARE: LIRIS, "TERAPIE AVANZATE SEGNALE DI SPERANZA PER PAZIENTI, VALUTARE INVESTIMENTI PER RISPARMI SU SISTEMA SANITARIO NAZIONALE". SENATORE AQUILANO DI FDI: "PROPOSTE INNOVATIVE E SOLUZIONI CONCRETE PER TROVARE EQUILIBRIO TRA EFFICACIA E SOSTENIBLITA' NUOVI FARMACI"
ROMA - "Entro il 2030, a livello globale, saranno lanciate 60 nuove terapie avanzate che potrebbero giovare in modo significativo ad oltre 500mila persone con malattia rara, generando potenziali risparmi, soprattutto in ambito pediatrico. È un segnale di speranza per la nostra comunità che allo stesso tempo alimenta molti interrogativi, a cominciare da come assicurare la sostenibilità del sistema".
TRAFORO GRAN SASSO. INTERROGAZIONE DEL SEN. FINA AL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE: "VICENDA DA ATTENZIONARE AL MASSIMO LIVELLO"
L'AQUILA - ""Il bacino idrico del Gran Sasso d’Italia rappresenta una grande patrimonio con il suo imponente acquifero cui attinge la popolazione che insiste sulle due provincie di L’Aquila e Teramo per la captazione dell’acqua potabile. La falda acquifera cui attingono le captazioni purtroppo è fortemente soggetta al rischio di contaminazioni derivanti dai residui determinati dal traffico autostradale e dalle attività dei laboratori e tali rischi sono ulteriormente amplificati dalla connessione idraulica delle diverse compartimentazioni dell’acquifero del Gran Sasso.
IL ROTARY PESCARA NORD E COLORIFICIO ARCO PER LE COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA DEI MINORI DI PESCARA E DI SPOLTORE
PESCARA - "Il Rotary Club Pescara Nord, sotto la guida del presidente Amedeo Di Pretoro, continua il proprio impegno a sostegno delle realtà sociali del territorio. L’ultima iniziativa avviata ha consentito di rinnovare gli spazi delle comunità “La Rosa” e “La Volpe” gestite dall’associazione "Il Piccolo Principe” grazie alla generosa donazione di vernici di alta qualità da parte di Colorificio ARCO di San Giovanni Teatino.
CAMERATA MUSICALE SULMONESE: ILARIA LOATELLI PIANOFORTE F.CHOPIN, J.BRAHMS, F.LISZT DOMENICA 3 NOVEMBRE TEATRO COMUNALE “M.CANIGLIA”
SULMONA - "Una solista d’eccezione, la giovane e affermata pianista Ilaria Loatelli arriva sul palcoscenico del Teatro Caniglia di Sulmona su invito della più antica e prestigiosa Istituzione Musicale del territorio. Sulle note di brani di Chopin, Brahms e Liszt domenica 3 novembre alle ore 17,30 appuntamento con il secondo concerto della stagione della Camerata Musicale Sulmonese giunta al suo 72° anno di attività.
POSTE ITALIANE: CASTELVECCHIO SUBEQUO, ECCO IL NUOVO UFFICIO POSTALE "POLIS"
L'AQUILA - "Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela. Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela, grazie al Progetto Polis. Ha riaperto al pubblico oggi giovedì 31 ottobre, in anticipo rispetto ai tempi previsti, l'ufficio postale di Castelvecchio Subequo dopo i lavori di ristrutturazione.
IL CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO ATERNO-SAGITTARIO ORGANIZZA UN SEMINARIO SULLA “RAZIONALE GESTIONE E TUTELA DELLA RISORSA IDRICA TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE”-
SULMONA - LUNEDI’ 4 NOVEMBRE 2024 A PARTIRE DALLE ORE 10,00, PRESSO L’ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE – BADIA DI SULMONA, IL CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO ATERNO-SAGITTARIO ORGANIZZA un seminario sulla “Razionale gestione e tutela della risorsa idrica tra tradizione ed innovazione”- Il seminario affrontera’ la delicata problematica della siccita’ e dei cambiamenti climatici e si colloca all’interno di un percorso informativo e formativo, che si sviluppera’ nel corso degli anni a seguire, finalizzato ad accrescere la consapevolezza di un utilizzo piu’ efficace ed efficiente della risorsa idrica nel nostro territorio.L’intento, infatti, e’ quello di individuare idonee strategie per l’adattamento al cambiamento climatico attraverso l’utilizzo bilanciato e consapevole dell’acqua. a tale scopo all’evento sono stati invitati a relazionare esperti ed autorevoli rappresentanti del settore.
SI È RIUNITA STAMATTINA LA GIURIA DEGLI STUDENTI DEL XXIII PREMIO INTERNAZIONALE L’AQUILA BPER BANCA INTITOLATO A LAUDOMIA BONANNI
L'AQUILA - "Si è riunita stamattina la Giuria degli Studenti del XXIII Premio internazionale L’Aquila BPER Banca intitolato a Laudomia Bonanni. Nella Sala delle Assemblee di BPER Banca all’Aquila, si è svolta la riunione- incontro della Giuria Tecnica con la Giuria degli Studenti degli Istituti Superiori dell’Aquila, per la designazione del vincitore dell’edizione 2024 del Premio Letterario
Internazionale L’Aquila BPER Banca, intitolato a Laudomia Bonanni.
IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO TRA SICUREZZA E CONSERVAZIONE: UNO SGUARDO SUL RESTAURO NEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA
L'AQUILA - "Riflessioni e prospettive sulla conservazione del patrimonio architettonico aquilano del '900 nel convegno organizzato in collaborazione tra gli Ordini degli Architetti dell'Aquila e di Roma.Prosegue l'impegno dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell'Aquila teso alla promozione di momenti di incontro e riflessione dedicati al rapporto tra architettura e territorio. Ieri, negli spazi del MAXXI L'Aquila, si è svolto il convegno dal titolo “Il Patrimonio architettonico del Novecento nei territori del sisma”,
ROCCASCALEGNA (CH) - LA RAGAZZA COL PIPISTRELLO, DI VALENTINA DI CAMPLI SAN VITO, IN ESPOSIZIONE STRAORDINARIA PRESSO CIVICO 20 RISTORARTGALLERY A ROCCASCALEGNA (CH), DAL 31 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE
ROCCASCALEGNA - "L’artista Valentina Di Campli San Vito, diplomata maestra d'arte e di designer, è una pittrice abruzzese, e l’arte ha sempre fatto parte della sua vita, dipingendo fin dall’infanzia, scegliendo ciò che più le piaceva fare: dipingere. Le tematiche che la ispirano e le stanno a cuore sono presenti in molti suoi quadri: la difesa dell’ambiente, l’antiviolenza, l’essere contro ogni guerra e discriminazione. I suoi quadri onirici e impalpabili rappresentano i sogni, le fiabe, l’amore.
Col suo stile fiabesco, Valentina Di Campli San Vito rasenta il fantastico e il surreale, destando con le sue opere un interesse che va al di là dei curiosi fino a raggiungere la stima dell’amato pubblico, andando oltre, e ricevendo numerosi riconoscimenti da critici d’arte.
SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL, PRESENTATA LA 42^ EDIZIONE
SULMONA VIDEO - Nell'aula consiliare del Comune di Sulmona, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 42esima edizione del Sulmona International Film Festival. Svelato il programma completo, gli eventi speciali.Presenti il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, l'assessore alla Cultura, Carlo Alicandri Ciufelli,
TUTELA DEL DIRITTO ALL'ACQUA, ASSEMBLEA PUBBLICA A SPOLTORE
GIULIANOVA: L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE RINNOVA L’INIZIATIVA DEL BATTESIMO CIVICO
TRANSIZIONE 5.0: PRESENTATO A PESCARA IL PIANO DI FINANZIAMENTO DEL MIMIT PER 6,3 MILIARDI A FAVORE DELLE IMPRESE
PESCARA - "Grande interesse per l’evento “Piano Transizione 5.0”, organizzato dal Polo del Made in Italy in sinergia con il Ministero del Made in Italy, la Regione Abruzzo, la Camera di Commercio di Chieti Pescara ed Innovalley. L’incontro si è svolto mercoledì 30 ottobre all’Auditorium Petruzzi di Pescara.La presentazione della Misura Transizione 5.0 è stata illustrata dal Sottosegretario Fausta Bergamotto, da Angelo D’Ottavio, Presidente del Polo d’Innovazione del Made in Italy, dai dirigenti del MIMIT Fabiola Gallo e Raffaele Spallone e da Federico Fioriti direttore della Casa delle Tecnologie Emergenti SICURA L'Aquila.
LA BCC DI PRATOLA PELIGNA ESPANDE I PROPRI CONFINI CON L’APERTURA DI UNA NUOVA FILIALE A LANCIANO
LANCIANO - "Un’altra tappa verso l’espansione in nuovi mercati per la BCC di Pratola, che approda a Lanciano con una nuova filiale inaugurata il 30 ottobre, nella splendida cornice dell’Hotel Villa Medici a Rocca San Giovanni (Ch), alla presenza delle autorità, di una rappresentanza della Capogruppo Iccrea, dei dipendenti e di un folto pubblico.Il nuovo traguardo rappresenta un significativo segnale di ottimismo e fiducia nel futuro, una scelta in controtendenza rispetto alla “desertificazione” bancaria dei territori.
LETTERA MENSILE DEL VESCOVO LORENZO LEUZZI AI GIOVANI - NOVEMBRE 2024
TERAMO - "Carissimi e carissime, la lettera di novembre è un invito a prepararci alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà in tutte le Diocesi del mondo Domenica 24 novembre.Il tema che papa Francesco ci affida è una frase del profeta Isaia: “Quanti sperano nel Signore ... camminano senza stancarsi” (Is 40,31).È un tema che ci introduce al Giubileo 2025 aprendo orizzonti nuovi per la nostra vita personale e comunitaria.
"DIVENTARE UN BARISTA SPECIALE"
SAN VALENTINO - "Partirà il 4 novembre nella sede del “Dopo di noi” in via San Rocco a San Valentino in Abruzzo Citeriore, il primo corso inclusivo per “baristi speciali”.Questa la nuova idea della O.D.V Vittoria- La Citta dei ragazzi, che ha messo in atto una collaborazione con il Centro di formazione Opportunity con sede a Sulmona (AQ), la cui attività prevalente è la formazione professionale.
"METEO TERRORE IN SPAGNA. BERNARDI NON CI SONO SCUSANTI PERCHÉ ERA STATO DETTO TUTTO IN TEMPI NON SOSPETTI SULLA NECESSITÀ DI FARE PREVENZIONE"
PASQUALE BAIOCCHI, IL RE DEI FUOCHI D'ARTIFICIO
CITTA' SANT'ANGELO - "La Macchina del Tempo", nuova rubrica Rai di Paolo Pacitti con lo scrittore e sceneggiatore abruzzese Peppe Millanta, riprese e montaggio di Giuseppe Giannotta, propone una nuova puntata volta alla conoscenza di un personaggio di Città Sant'Angelo (Pe): Pasquale Baiocchi, il re dei fuochi d'artificio. Nato nel 1847 fin da piccolo mostra la sua passione per la polvere pirica; dopo le feste religiose, addirittura, raccoglieva i candelotti inesplosi per studiarli e farli esplodere.
LEGA, RINNOVATI I VERTICI IN ABRUZZO E MOLISE
DI MARCO SU RISPOSTA ALL'INTERPELLANZA SU VACANZA DEL MEDICO DI BASE A ELICE: "LA REGIONE FA SPALLUCCE, MA LA COMUNITÀ, ANZIANA E DISTANTE, NON PUÒ FARE CHILOMETRI PER VISITE E RICETTE"
L'AQUILA - "Dall'esecutivo non arriva nessuna novità sulla vacanza del medico di base che da mesi crea disagi alla comunità di Elice. Succede che dal primo luglio la dottoressa titolare ha dismesso l'ambulatorio a servizio anche di Cepagatti, Città Sant'Angelo, Elice, Nocciano, Rosciano, Pianella, Moscufo, Spoltore, Catignano, Civitaquana. Questo senza che alla popolazione venisse data alcuna preventiva notizia, né alternativa, se non quella di andare a chilometri di distanza per fare visite e ricette.
mercoledì 30 ottobre 2024
AL VIA IL CONTEMPORARY FEST CON TRENTADUE CONCERTI IN TRE DIVERSI LUOGHI DELLA CITTÀ DI PESCARA
DAL 1° AL 3 NOVEMBRE, IL CENTRO ADRIATICO DI PRODUZIONE MUSICA ADRIMUSIC PRESENTA TRENTADUE CONCERTI IN TRE DIVERSI LUOGHI DELLA CITTÀ DI PESCARA.Trentadue concerti, nell’arco di tre giorni, in tre diversi luoghi della città di Pescara: è il Contemporary Fest, rassegna diffusa dedicata alla ricerca e all'innovazione nel campo dei linguaggi musicali ed artistici contemporanei curata dal Centro Adriatico di Produzione Musica Adrimusic sotto la direzione artistica del Maestro Angelo Valori.«Per tre giorni la musica e la cultura invaderanno la nostra città, dando spazio ai nostri migliori giovani talenti», ha dichiarato Maria Rita Carota, assessore alla Cultura di Pescara.
METÀ PENISOLA A DISPUTARE IL CRITERIUM INTERAPPENNINCO 2024/2025 SUMMEREDITION. A TERRANOVA DI POLLINO, INSIEME, ALLA FEDERALE BIANCA ZUPI, TRA GLI ALTRI, PAOLO RIVERO E ARTURO COMO
ALFEDENA - "Credere in una disciplina sportiva implica sacrifici, puntare alla riuscita di un evento che, contempli l’importanza dello skiroll e la sua stretta correlazione con lo sci di fondo, coinvolgendo tutti gli Appennini, è impresa ardua.Questo operare esclusivo per la diffusione e la pratica dello sport, finalizzato primariamente a creare occasioni, sempre, nuove per i fruitori dello sci di fondo e dello skiroll, Arturo Como, Presidente dell’ASD Sci Club Alfedena, Consigliere Regionale FISI, Presidente della Commissione Giovani Fondo Abruzzo, membro della commissione FISI nel settore fondo, lo riconoscerebbe ad occhi chiusi, perché elemento portante di tutta la sua carriera.
"GRANDI EVENTI, IL CENTRODESTRA VUOLE RACCHIUDERE LA CULTURA ABRUZZESE IN UNA GABBIA DI PARTITO"
IN CONSIGLIO REGIONALE È STATA ELETTA, UNICA IN VALLE PELIGNA , QUALE COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DELLA REGIONE ABRUZZO, MARIANNA PALOMBIZIO
PD DDL ZONE MONTANE, FINA: "OCCASIONE PERSA DA GOVERNO SU TEMA FONDAMENTALE"
SANITA': LIRIS PRESENTA DISEGNO DI LEGGE, "PSORIASI TRA PATOLOGIE CRONICHE, RICONOSCERE IMPATTO DEVASTANTE MALATTIA"
ROMA - SENATORE AQUILANO DI FDI: "GRANDE SFIDA PER SALUTE PUBBLICA, INCIDE PROFONDAMENTE SULLA QUALITA' DELLA VITA DEI PAZIENTI, MIGLIORARE CURA E PRESA IN CARICO".Un disegno di legge per riconoscere la Psoriasi tra le patologie croniche.
XXI CASTAGNATA DEL BORGO DI SANTA MARIA DELLA TOMBA
SULMONA - "Come ormai da anni, con l’arrivo della stagione autunnale, torna la castagnata del borgo che 1-2 e 3 novembre sarà protagonista in piazza del carmine. Arrivati alla xxi edizione la castagnata del borgo DI SANTA MARIA DELLA TOMBA ormai rappresenta un evento importante e radicato, non soltanto per i sostenitori del borgo verde e oro ma di tutta la città. La xxi edizione della castagnata sarà caratterizzata come sempre sul folklore ma sarà anche accompagna da eventi, percorsi enogastronomici, arte e cultura.
XXIII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE 'L’AQUILA BPER BANCA'
L'AQUILA - "Domani, giovedì 31 ottobre alle ore 10.30, si riuniranno nella sala Assemblee di BPER Banca all'Aquila, in corso Vittorio Emanuele II, la Giuria Tecnica e la Giuria degli Studenti per definire i vincitori del XXIII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE 'L’AQUILA BPER BANCA', intitolato a Laudomia Bonanni.
IL COMUNE DI SULMONA ATTIVA DUE NUOVI SERVIZI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA
SULMONA - "Due nuovi servizi sono stati attivati per tutti i cittadini dei 17 Comuni appartenenti all’Ambito Sociale Distrettuale n.4 Peligno, programmati nel Piano per gli interventi regionali per la famiglia. I servizi sono stati attivati dal 28 Ottobre scorso, presso la sede del Centro Famiglia, sito nell’ex Caserma Pace, in via Pansa.I servizi sono i seguenti:
"L’AVVENTURA DELLA PICCOLA ROCKSTAR AQUILANA CONTINUA: ISAMBY TRA I FINALISTI ITALIANI AL TOUR MUSIC FEST 2024!"
AUTO: MARSILIO (CRE/FDI), CHIUSURE AUDI E VOLKSWAGEN SEGNALE PREOCCUPANTE, OCCORRE INVERTIRE ROTTA
TAGLIACOZZO: LUNGO WEEKEND DI TUTTI I SANTI, INTRATTENIMENTI PER I PIÙ PICCINI
TAGLIACOZZO - "Installazioni a forma di zucche realizzate con le rotoballe e intrattenimenti per i più piccoli, le ricorrenze di fine ottobre e dei primi di novembre, dedicate a tutti i Santi e alla commemorazione dei Defunti, sono state arricchite di divertimenti da parte del Comune di Tagliacozzo.
C’È LA DATA PER IL LICEO CLASSICO DI SULMONA. IL 7 GENNAIO
SULMONA - "C’è la data per il Liceo Classico di Sulmona. Non il 21 dicembre come sperava la preside, Caterina Fantuzzi ma il 7 gennaio, al termine delle festività natalizie. L’ufficialità è arrivata nel corso di un incontro tra Comune e Provincia che hanno definito il cronoprogramma per riconsegnare la sede storica dei liceali alla città dopo 15 lunghi anni dal sisma del 6 aprile 2009 che aveva reso inagibile l’edificio di piazza XX Settembre.
SULMONA: SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
SULMONA - "In occasione della Solennità di tutti i santi e della commemorazione dei fedeli defunti, celebriamo l'unità tra cielo e terra. Uniamoci per pregare insieme ai santi, esempi luminosi di #fede e #carità. E ricorda, come dice #PapaFrancesco nella 𝐺𝑎𝑢𝑑𝑒𝑡𝑒 𝑒𝑡 𝐸𝑥𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑒: «𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐨, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐞𝐛𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚».
"NOTTE NERA A CASTEL DI IERI" - FESTIVAL ABRUZZESE DI CAPETIEMP - IX EDIZIONE
CASTEL DI IERI - "SABATO 2 Novembre 2024 - promossa dalla PRO LOCO "LA TORRE"
la Notte Nera è l’evento culturale organizzato dalla Pro Loco “La Torre” di Castel di Ieri (Aq), al suo nono anno, che viaggia sull'antico calendario agrario, in candenza con la festa del capodanno contadino, 'Captiemp', che oggi i più chiamano Helloween, i cui simboli conosciuti da tutti appartengono alla nostra tradizione più antica.
"I TEMI DELLA SANITÀ DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA PRESSO IL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ABRUZZO"
L'AQUILA - "La CGIL e la FP CGIL della Provincia dell’Aquila, ancora una volta, si sono presentate, insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori, alle cittadine ed ai cittadini ed alle idonee ed agli idonei della graduatoria del Concorso Pubblico per Operatori Socio Sanitari in dotazione alla ASL1 Avezzano Sulmona L’Aquila, davanti alla sede del Consiglio Regionale per difendere la Sanità Provinciale, i diritti del personale e di tutta la comunità.
CENTO ANNI DOPO IL DELITTO MATTEOTTI, SE NE PARLA A SULMONA CON DI TIZIO ED IL SUO LIBRO "LA GIUSTIZIA DEL DUCE"
SULMONA - "A 100 anni dal delitto Matteotti è Luciano Di Tizio che ne parla senza tralasciare particolari con La giustizia del Duce, il Fascismo al potere tra violenze, sottovalutazioni e connivenza edito da Ianieri Edizioni: sabato 9 novembre alle ore 18.00 infatti sarà alla Libreria Ubik di Sulmona (Aq) dove dialogherà con il Professor Oreste Tolone (Università G. D'Annunzio di Chieti – Pescara).
LFOUNDRY, L'AZIENDA SVELA I PUNTI DELLA SUA “STRATEGIA”
AVEZZANO - "Le dichiarazioni rilasciate da Lfoundry nella giornata di ieri 29 ottobre 2024 a Roma presso la sede del Ministero del Made In Italy sono gravi e preoccupanti e stridono con i guadagni realizzati dall'azienda e con il record produttivo raggiunto nel 2023.L'azienda ha comunicato che è tutt'ora in corso il processo di transizione, partito nel 2019 con la vendita di tutte le quote societarie alla cinese Sparc, che aveva come obiettivo quello di andare verso la produzione di prodotti propri, processo che a quanto pare è ancora ben lontano dall'essere compiuto, nonostante i numerosi strumenti già utilizzati dall'azienda (tra cui Fondo Nuove Competenze e Contratto di espansione) che hanno visto l'utilizzo di risorse pubbliche.
martedì 29 ottobre 2024
DI MARCO SU ASP ABRUZZO: "LE AZIENDE AFFOGANO DI NUOVO NEI DEBITI, DALLA REGIONE NESSUNA AZIONE DI RISANAMENTO. SENZA INTERVENTI A RISCHIO IL PREZIOSO LAVORO DEGLI OPERATORI SANITARI"
PESCARA - "Nuovamente con l'acqua alla gola le Aziende per i Servizi alla persona delle quattro province abruzzesi, niente rimesse da parte della Regione, un mare di debiti (la cifra accertata ad oggi è pari a 22 milioni di euro) e dipendenti senza stipendi, un circolo vizioso che si ripete ciclicamente con la gestione Marsilio e che affligge anche questi delicati aspetti dell'assistenza sanitaria. Le Asp fanno un lavoro sensibile e a sostegno delle famiglie di pazienti vulnerabili fisicamente e psichicamente, seguiti da un personale qualificato e affidabile al punto da lavorare anche senza stipendi.
POSTE ITALIANE: NELLA VALLE PELIGNA E IN ALTO SANGRO RIPARTE L'INIZIATIVA "ETICHETTA LA CASSETTA" PER REGOLARIZZARE LE CASSETTE ANONIME
SULMONA - "Il progetto prevede l'invio di una comunicazione e delle etichette da esporre sulle cassette domiciliari e sul citofono condominiale completandole con i nominativi dei residenti-Con "Etichetta la cassetta" i cittadini sono invitati anche a comunicare l'indirizzo aggiornato a tutti i propri mittenti abituali, in particolare i fornitori delle utenze-Con dei semplici gesti di collaborazione si può contribuire a migliorare il servizio di recapito
È MORTO ABEL WOLFGANG, IL TACITURNO INTERNATO CHE NEL CARCERE DI SULMONA AMAVA ANDARE IN GIRO CON IL LIBRO DI MATEMATICA
SULMONA - "È morto Wolfgang Abel, il predatore che assieme a Marco Furlan misero su la famigerata banda Ludwig.Wolfgang aveva 64 anni e venne condannato per 15 omicidi tra il 1977 e il 1984 tra Veneto, Lombardia e Baviera.Tra le vittime della banda ricordiamo un sacerdote trovato con un punteruolo nel cranio, un senzatetto bruciato vivo, un cameriere omosessuale ucciso a coltellate. Furono vicini a compiere una strage quando appiccarono un incendio dando fuoco alla moquette della discoteca Melamara di Castiglione dello Stiviere mettendo a rischio la vita di più di 300 persone.
INAUGURAZIONE DEL “LUOGO DELLA MEMORIA” IL 2 NOVEMBRE AD ANVERSA
ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "In ricordo dei militari del paese internati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943.Significativa Cerimonia in programma ad Anversa degli Abruzzi sabato 2 novembre alle ore 11.30, alla presenza di Autorità civili e militari e dei cittadini si inaugura il “Luogo della Memoria”, in uno slargo della scalinata che collega la Piazza Belprato alla sede municipale, un evento con il Patrocinio del Consiglio Regionale Abruzzo.
A PREZZA TORNA "HALLOWINE"
INCONTRO “GIUSTIZIA E PERDONO – LE VIE DELLA PACE” PROMOSSO DALLA FONDAZIONE CARISPAQ
SULMONA - "E’ stato presentato ieri presso Palazzo Mazara, sede del Comune di Sulmona, l’incontro “Giustizia e Perdono – le vie della Pace” promosso dalla Fondazione Carispaq che si svolgerà il prossimo 2 novembre alle ore 17:30 presso il Teatro Comunale “M. Caniglia.Ospite d’onore dell’evento ad ingresso libero, sarà Sua Eminenza Cardinale Matteo Maria Zuppi Presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) che dialogherà sui temi della Pace e del Perdono con il giornalista Paolo Mieli curatore dell’evento.
SULMONA: SI RIUNISCE IL CONSIGLIO COMUNALE
SULMONA - "Convocato il consiglio comunale in seduta pubblica straordinaria nella giornata del 𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬.Ricordiamo che la seduta del consiglio comunale avrà luogo nella sala consiliare di Palazzo San Francesco, è aperta al pubblico e potrà essere seguita anche collegandosi sulla rete
"IL PASSAGGIO GENERAZIONALE": POSTE ITALIANE PROPONE, ANCHE PER I CITTADINI ABRUZZESI, DUE NUOVI INCONTRI ONLINE DI EDUCAZIONE FINANZIARIA
ROMA - "Gratuiti e aperti a tutti, sono in programma giovedì 31 ottobre alle 10.00 e alle 16.30. Quali sono gli strumenti a disposizione e le regole da rispettare per una corretta divisione dei beni e del denaro? A chi potremmo destinarli? Quali sono le imposte che verranno applicate?
Sono questi alcuni degli argomenti che verranno affrontati, dagli esperti di Poste Italiane, nel corso di due nuovi webinar di educazione finanziaria, gratuiti e aperti a tutti, previsti anche in Abruzzo per giovedì 31 ottobre alle 10.00 e alle 16.30, dal titolo "Il passaggio generazionale".
AUTOMOTIVE, SPERA (UGL METALMECCANICI): “FONDO STRATEGICO, NON SUBISCA TAGLI IN MANOVRA”
ROMA - “È non solo fondamentale, ma strategico mantenere inalterata nella legge di stabilità l’entità del Fondo dedicato all’Automotive, a fronte di una crisi del settore senza precedenti, di una complessa transizione tecnologica e energetica da affrontare, nonché a difesa dei livelli occupazionali e per il futuro di tutto il settore nel nostro Paese”.
UE: MARSILIO (CRE/FDI), POLITICA COESIONE SIA INCENTIVO A CRESCITA TERRITORI CON TRANSIZIONE EQUA AL CENTRO
BALATON - “La nuova politica di coesione, che si inserisce nel quadro del nuovo budget settennale dell'Ue, dovrà essere più vicina ai territori e alle amministrazioni locali, semplificata e che serva da spinta per crescita e competitività e non, invece, rischi di essere appesantita da un ginepraio di regole come talvolta è accaduto in passato". Così Marco Marsilio, Presidente del Gruppo ECR al Comitato delle Regioni e della Regione Abruzzo, a margine dell'ufficio di Presidenza del Comitato che si è riunito sul lago Balaton per una due giorni di iniziative, nel quadro degli incontri che si svolgono durante il semestre di presidenza ungherese dell'Unione europea.