ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 settembre 2024

SANITA': LIRIS, "PREVENZIONE AL CENTRO DELLE NUOVE STRATEGIE, GARANTIRE TRATTAMENTI EFFICACI E MIGLIORARE GESTIONE EMERGENZE". SENATORE AQUILANO FDI A CONVEGNO "HIV CALL 2024" ALLA CEMERA DEI DEPUTATI: "FONDAMENTALI PROFILASSI CORRETTA E DIAGNOSI PRECOCE"


ROMA - "La prevenzione rappresenta la chiave di volta nella nuova sanità che stiamo costruendo e una profilassi corretta unita a una diagnosi precoce, sono fondamentali per garantire trattamenti più efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti e di chi sta loro intorno".Così il senatore aquilano Guido Quintino Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, coordinatore e presidente dell’intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze nelle aree interne, tra i relatori del convegno "HIV Call 2024. Nuove Opportunità di Gestione e Prevenzione per l’Emergenza Sanitaria Silente", che si è tenuto oggi alla Camera dei deputati.L'evento, che ha riunito esperti del settore, rappresentanti istituzionali e stakeholder e ha messo in luce il ruolo cruciale della prevenzione nella gestione delle patologie emergenti e silenti.

"Nel caso specifico - spiega Liris, che è epidemiologo  - nel corso del convegno è stato sottolineato come in soli 20 anni il numero di persone con HIV in Italia è raddoppiato, passando da circa 70.000 casi nel 2000 a oltre 120.000 persone a cui è stata diagnosticato il virus nel 2023. Nel nostro Paese, dunque, oggi l’HIV rappresenta un’epidemia silenziosa, della quale non si parla abbastanza. Nonostante i numeri siano allarmanti però, l’evoluzione e innovazione terapeutica rappresentano una grande speranza, per le persone a rischio di contrarre il virus e per i pazienti affetti. Gli strumenti terapeutici oggi disponibili permettono di ridurre significativamente il rischio di infezione così come gli esiti gravi, rendendo l'HIV una condizione cronica curabile. Un significativo passo avanti è rappresentato dall'evoluzione dei trattamenti farmacologici preventivi".

"Un importante momento di confronto per discutere nuove strategie e opportunità per migliorare la gestione delle emergenze sanitarie silenti attraverso un’efficace prevenzione e interventi tempestivi. È fondamentale invertire il paradigma attuale e rivedere il modo di fare sanità, mettendo la prevenzione al centro dell’azione sanitaria", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-