ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 settembre 2024

AGRICOLTURA: "NO A PRATICHE SLEALI, ‘L'ABRUZZO IN AGRIS' CHIEDE DI PERSEGUIRLE EFFICACEMENTE"

PESCARA - "Abruzzo, 6 settembre - "Non si può pagare la materia prima meno del costo necessario a garantirla". Lo ha dichiarato Marco Finocchio, presidente dell'associazione 'L'Abruzzo in agris', riferendosi alla pratica sleale, spesso applicata dalle multinazionali e dalle industrie, di imporre i prezzi nei mercati pagando le materie prime meno del costo necessario per ottenerle. L'associazione che raccoglie oltre 210 aziende agricole abruzzesi chiede di perseguire legislazione queste pratiche. "Si tratta di una delle più gravi minacce che grava sulla filiera dell'agroalimentare. Il decreto agricoltura affronta il tema e ribadisce che non si può pagare la materia prima meno del costo indicato da Ismea - ha aggiunto il presidente Finocchio riferendosi all'istituto pubblico di servizi per il mercato agricolo alimentare - Il cibo, gli alimenti che produciamo, soprattutto, non possono essere alla mercé delle multinazionali che vorrebbero fare ‘bello e cattivo’ tempo nel settore primario considerando merce di scambio internazionale, alla stregua del petrolio o del carbone, prodotti alimentari del ‘paniere’ indispensabile alla sopravvivenza che sono beni fondamentali. Occorre uno sforzo maggiore per assicurare trasparenza sui prodotti alimentari in commercio nell'Unione europea - ha concluso Finocchio sottolineando che è nei diversi passaggi del prodotto che si dovrebbe intervenire - Molti degli agricoltori iscritti alla nostra associazione hanno subito questa pratica sleale, imponendo prezzi praticamente fuori mercato, una situazione intollerabile a cui occorre porre un freno, concreto aggiungo, perché alle criticità e alle altre difficoltà del settore sommare anche queste pratiche vuol dure rendere la nostra vita in inferno e la nostra attività agricola e zootecnica insostenibile. Facciamo appello al Governo nazionale affinché le forze dell’ordine abbiano condizioni e strumenti utili per perseguire efficacemente queste pratiche sleali nei mercati europei”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina