ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 settembre 2024

ASL 1 ABRUZZO: "IN UN ANNO ASSUNTI 50 GIOVANI DOTTORI AL DIPARTIMENTO MEDICO. INCONTRO CON LA DIREZIONE ASL PER VALORIZZARNE IL RUOLO E ABBATTERE LE LISTE DI ATTESA"


L'AQUILA - "Alla presenza, tra gli altri, del direttore sanitario aziendale Mascitelli. 50 giovani dottori  assunti in un anno al Dipartimento medico nell’ottica di un investimento aziendale mirato a formare nuove professionalità e a introdurre linfa vitale nelle articolazioni operative della Asl 1 Abruzzo.E’ stato l’argomento dell’incontro di ieri, all’ospedale di L’Aquila, nella sala Dal Brollo, tra i vertici Asl, il direttore del dipartimento medico, dott. Alessandro Grimaldi e i giovani professionisti assunti di recente e attualmente in servizio nei reparti degli ospedali della provincia.
Erano presenti il direttore sanitario della Asl, Alfonso Mascitelli e il direttore dell’agenzia regionale sanitaria, Pierluigi Cosenza.Il significativo ingresso dei nuovi camici bianchi, avvenuto con avvisi e stabilizzazioni in virtù di una strategia lungimirante della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano, segna una fase nuova e importante nel processo di potenziamento e rinnovamento del personale medico e costituisce un investimento cruciale per il futuro. Tra i 50 medici vi sono sia specializzandi sia specializzati, cioè coloro che hanno già completato il tirocinio, alcuni dei quali con incarichi di rilievo.
Nel corso del confronto con i vertici Asl, i nuovi medici hanno parlato del loro lavoro e delle competenze che intendono maturare all’interno dell’azienda, auspicando di poter fare un percorso professionale pieno e appagante in funzione delle necessità dell’utenza.
“L’incontro di ieri”, dichiara Grimaldi, “è servito per ascoltare i nuovi giovani colleghi e recepirne le richieste, in modo da valorizzarne il ruolo e impiegarli nel modo migliore in reparti e servizi. È stato un punto di partenza, condiviso con la direzione Asl, per tracciare una linea d’indirizzo per i prossimi mesi. La valorizzazione dei nuovi colleghi passa attraverso l’individuazione della loro migliore collocazione in azienda e un’adeguata formazione professionale. Tra l’altro”, conclude Grimaldi, “l’assunzione di questi giovani medici potrà essere uno strumento importante per ridurre le liste di attesa con le attività ambulatoriali”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-