ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 giugno 2024

"CALA IL SIPARIO SULLA TERZA EDIZIONE DI SQUILIBRI"


FRANCAVILLA - "Campioni del calcio che diventano protagonisti dell'avvincente racconto di Marino Bartoletti, i momenti salienti della carriera nel mondo dello spettacolo di Francesca Reggiani, il capolavoro di Edgar Lee Masters raccontato da Remo Rapino: sono solo alcuni dei momenti che hanno caratterizzato la conclusione della terza edizione di SquiLibri - Il Festival delle Narrazioni a Francavilla al Mare (CH) che, tra i finalisti dello Strega, giornalisti e scrittori di attualità, percorsi culturali e di formazione oltre che le numerose presentazioni da parte degli editori indipendenti all'interno della Fiera del Libro, ha offerto numerosi spunti e quindi ha ampliato l'offerta turistica su Francavilla grazie anche all'impegno del Sindaco Luisa Russo e dell'Assessore alla Cultura Cristina Rapino che hanno dato fiducia al Festival sin dalla prima proposta."Siamo molto soddisfatti della risposta del pubblico, segno che il festival continua a farsi strada nella nostra comunità; anche per questa edizione l'ambientazione è stata differente, è stato il mare a regalarci uno sfondo costante, in questi primi e caldi giorni d'estate – spiega il Direttore artistico Peppe Millanta, fondatore della Scuola Macondo di Pescara.




"Gli eventi sono stati molto partecipati, come anche le passeggiate turistiche all'interno del Festival stesso. Un ringraziamento speciale va ai volontari, che ci permettono ogni anno di crescere, e soprattutto a quei giovani che si affacciano per la prima volta nel fantastico mondo della lettura e del libro"- con queste parole Millanta, chiude questa terza edizione in cui la Scuola Macondo con Elisa Quinto e Sara Caramanico, ha creato una vera comunità culturale su Francavilla che ora è notoriamente la "casa" di SquiLibri, un Festival cresciuto anche con il coinvolgimento delle scuole grazie all'impegno di Nadia Tortora durante tutto l'anno scolastico.




È possibile seguire le pagine social @squilibrifestivaldellenarrazioni.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina