ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"- Trump gela Zelensky: "La guerra finisca senza i Tomahawk"- I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "A noi il controllo ad interim, per ora no al disarmo"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 giugno 2024

SULMONA, PREVENZIONE INCENDI: "VIETATO ACCENDERE FUOCHI NEI BOSCHI E BRUCIARE RESIDUI VEGETALI"


SULMONA - "La Regione Abruzzo con apposita ordinanza ha fissato dal 15 giugno al 15 ottobre 2024 il periodo di grave pericolosità di incendi boschivi sull’intero territorio regionale. Si invita la cittadinanza alla scrupolosa osservanza del divieto di accensione di qualsiasi residuo derivante dall’attività agricola e/o di pulizia dei terreni al fine di scongiurare il pericolo incendi ed evitare il ristagno dei fumi che provocano forti ripercussioni su tutti i soggetti deboli maggiormente esposti a causa delle difficoltà respiratorie in considerazione delle alte temperature estive.La Prefettura dell’Aquila ha attivato un tavolo tecnico con servizi mirati da parte delle forze di polizia per contrastare gli incendi che mettono a rischio l’enorme patrimonio boschivo del nostro territorio.
Si invitano tutti i cittadini alla massima prudenza e attenzione segnalando la presenza di fumo direttamente al Numero Unico di Emergenza 112.
Per ogni informazione è possibile contattare direttamente la Centrale Operativa della Polizia Locale di Sulmona al numero 0864/242206.
Durante il “Periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi” nelle zone boscate, così come prevede la legge regionale n. 3 del 4 gennaio 2014, si attuano le seguenti prescrizioni e divieti:
è vietato accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, nonché compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio;
è vietato parcheggiare sui prati o nei boschi autovetture munite di marmitta catalitica;
nelle discariche pubbliche o private è fatto obbligo di procedere alla sistematica ricopertura dei rifiuti con materiale inerte;
nelle discariche è vietato procedere alla combustione dei rifiuti quale metodo di eliminazione degli stessi;
è fatto obbligo al gestore della discarica di procedere all’immediato spegnimento di eventuali incendi che dovessero comunque insorgervi;
nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno è in ogni caso vietata l’accensione di fuochi entro il limite di 200 metri dall’estremo margine del bosco;
nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno è vietato gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina