ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"- L'uragano Melissa si indebolisce ma sferza Cuba, 20 morti a Haiti - E' morto James Senese, addio al sax che ha fatto la rivoluzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 aprile 2024

500 STUDENTI AL PORTO DI GIULIANOVA, QUESTA MATTINA, PER FESTEGGIARE LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA


GIULIANOVA - "Organizzata dall’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale di Teramo, si è tenuta questa mattina, nella significativa cornice del porto, la Seconda Edizione della Giornata del Mare e della Cultura marinara.Circa 500 ragazzi, provenienti da numerose scuole del teramano, sono stati coinvolti  in attività conoscitive e didattiche, realizzate con il supporto del Amministrazione Comunale, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, della Federazione Italiana della Vela, della Croce Rossa Italiana e del suo Nucleo OPSA- SMTS, della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, della Lega Navale Italiana, del Circolo Nautico
Migliori, dell’Ente Porto e del Rotaract provinciale.Gli studenti sono stati accolti nel piazzale antistante la Capitaneria di Porto. Qui hanno portato i saluti il Tenente di Vascello Alessio Fiorentino, Comandante della Guardia Costiera, il Sindaco Jwan Costantini, il Vice Prefetto Alberto Di Gaetano, Monia Isolani dell’ Ufficio Scolastico Provinciale, il direttore dell’ Ente Porto Fabio Di Serafino".




Suddivisi in gruppi, i bambini hanno quindi visitato le sedi dei Circoli nautici, dell’Ente porto e della Guardia Costiera.  A loro sono state illustrate le peculiarità e la storia del porto, le nozioni di base della Vela, le modalità di tutela dell’ambiente marino,  le tecniche di primo soccorso. Il programma della mattinata ha previsto anche un’esercitazione pratica di pesca sportiva e la possibilità di assistere ad una dimostrazione di intervento in mare con l’impiego di un elicottero della Base Aerea della Guardia Costiera di Pescara, dei mezzi navali e del personale della Guardia Costiera di Giulianova, coadiuvati dagli Operatori polivalenti di salvataggio in acqua della Croce Rossa.


“ Una giornata importante - commenta il Comandante Fiorentino -  per le autorità marittime, gli enti, le associazioni, ma soprattutto importante per i ragazzi. Trasmettere loro la cultura del mare, rendere visibili e tangibili le straordinarie peculiarità di una risorsa naturale inestimabile, significa porre le basi di  una vera “cittadinanza del mare”. Finalmente consapevoli, viene assegnato ai giovanissimi il ruolo di tutori del patrimonio marino. A loro il compito, e gli strumenti, per conservarlo in salute  e consegnarlo intatto alle generazioni che verranno.” 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina