ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 11 aprile 2024

TAPPA A TIONE DEGLI ABRUZZI PER “LA CORRIERA DEI NONNI LETTORI”: GLI ANZIANI LEGGONO GLI SCRITTI DI LELJ E TITTA ROSA, AUTORI NATIVI DEL POSTO


TIONE DEGLI ABRUZZI - "Tappa a Tione degli Abruzzi (L’Aquila) per “La Corriera dei nonni lettori”, il progetto che prevede un laboratorio di lettura ad alta voce rivolto agli anziani di sei paesi dell’entroterra aquilano, in modo itinerante per stimolare curiosità, ricordi e riflessioni, per aprire gli sguardi.Nell’appuntamento di martedì scorso - il quarto - si è parlato e letto di due autori nati proprio lì: Massimo Lelj e Giovanni Titta Rosa (quest'ultimo nato nella frazione di Santa Maria del Ponte). Poi il racconto si è spostato sulla mietitura e i suoi canti - eseguiti da Francesca Camilla D'Amico -, sul grano e sul pane. Infine, all'improvviso, il mare: quando siete stati per la prima volta al mare, quanti anni avevate? E via, a cantare tutti insieme, alla fine dell'incontro "Sapore di sale" senza paura di stonare, come nei falò fra amici sulla spiaggia.





“Io credo che continueremo a vederci, troveremo sicuramente un modo (un secondo anno ‘scolastico’?), e poi, come abbiamo già accennato, speriamo vivamente nella partenza di tante corriere, che possano toccare ancora molti paesi, e perché no, le nonne e i nonni di quest'edizione potrebbero venire con noi”, commenta soddisfatto Paolo Fiorucci, divenuto noto come Libraio di Notte, promotore del progetto.


Anche questo quarto incontro è stato documentato dalla macchina fotografica e dagli occhi di Fabio Massimo Fioravanti, che ha intenzione di mettere su un libro fotografico che racconti questa esperienza.




In ognuno degli incontri previsti - dopo Navelli, San Benedetto in Perillis, Gagliano Aterno e Tione degli Abruzzi sarà la volta di Fontecchio e Fagnano Alto - si leggono racconti brevi, storie di vita, leggende e fiabe dell’Abruzzo montano con brani tratti dalle opere di Antonio De Nino, Gennaro Finamore, Giovanni Pansa che, attraverso i corpi e le voci dei partecipanti, saranno restituiti al pubblico in delle letture corali in programma a giugno all’Aquila, al Palazzetto dei Nobili, a La dimora dei nonni felici e presso la Comunità 24 Luglio. Ogni incontro ha la durata di novanta minuti e fornisce le basi metodologiche per la lettura ad alta voce.


I Comuni che saranno attraversati dalla Corriera dei Nonni Lettori patrocinano l’evento, assieme al Comune dell’Aquila, al Parco del Sirente-Velino e alla Tua spa.


Il progetto, al quale collaborano l’attrice Francesca Camilla D’Amico, Valeria Pica e l’associazione Heritage Art Research Project (Harp), si propone di restituire agli anziani la funzione di narratori e depositari della conoscenza tradizionale, interpretando simbolicamente la loro presenza come spina dorsale delle comunità, così come l’Appennino è la spina dorsale dell’Italia".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-