ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 aprile 2024

"AUTONOMIA, CENTROSINISTRA, FERMARE LEGGE “SPACCAITALIA”. LUNEDÌ 15 CONSIGLIO COMUNALE APERTO SU RICHIESTA OPPOSIZIONI"


L'AQUILA - "Finalmente lunedì 15 alle 15 andrà in discussione in Consiglio comunale l’ordine del giorno a prima firma  dell’On Stefania Pezzopane sottoscritto da tutte le opposizioni. Era stato presentato a giugno all’inizio della discussione parlamentare che purtroppo è andata avanti ed ora il decreto che spaccherà il paese è alla Camera, dove ci auguriamo ci sia un ripensamento. L’Italia e la sua sacra unità, questa volta sono davvero a rischio di tenuta. >> Al consiglio comunale sono stati invitati sindacati, Anci, Upi, Uncem, ANPI, Ali, consiglieri regionali e parlamentari del territorio per raccogliere contributi ed opinioni su un tema così importante e strategico e per chiedere il ritiro del provvedimento ed una presa di posizione di contrarietà ad una proposta che penalizzerà pesantemente l’Abruzzo. Per realizzare  l’Autonomia differenziata di Calderoli non ci sono risorse e la destra lo sa.  Servono piu' servizi nelle aree deboli  e invece ce ne saranno meno. I LEP , Livelli Essenziali di Prestazione hanno bisogno di risorse per essere definiti e messi in equilibrio in tutte le regioni.
>> Sanita', scuola, assistenza e tpl saranno a rischio per l’Abruzzo. Con il nostro odg chiediamo  il ritiro del provvedimento sull’autonomia regionale differenziata che  produrrebbe in Abruzzo ed in particolare a L’Aquila ed in tutte le aree interne e nel Sud un disastro sociale. Nell’odg presentato chiediamo che il Comune dell’Aquila si impegni a difendere l’autonomia locale e a promuovere e ad aderire ad ogni iniziativa utile a contrastare una riforma sbagliata e pericolosa e per far avanzare proposte alternative, coerenti con i principii costituzionali e con la garanzia di unità nazionale, a partire dal dibattito parlamentare e con nuovi pronunciamenti delle assemblee elettive locali. Inoltre si chiede di sollecitare il governo alla definizione dei LEP e degli altri strumenti perequativi e di eliminazione delle attuali diseguaglianze, come già previsti dalla Costituzione e dalla legislazione vigente, a partire dai criteri per il riparto del fondo sanitario nazionale
>> FDI che ha sempre declamato l’unità del paese, pur di ottenere la riforma del premierato fa lo scambio con la Lega ed accetta di spaccare l’Italia.
>> Diciamo No a questa legge della cosiddetta Autonomia differenziata.
>> Autonomia  “differenziata”, poiché appunto vorrà dire che l’autonomia non sarà uguale per tutte le regioni, che essa, appunto, differenzierà le regioni tra quelle forti, che con l’autonomia diventeranno ancora più forti, dalle regioni deboli, che paradossalmente diventeranno più deboli. Ci auguriamo che partecipi il Presidente della Regione  che ha aderito a questo devastante provvedimento, insieme ai parlamentari, consiglieri regionali, sindacali, parti sociali ecc. Ci auguriamo ci sia una buona partecipazione.
>> L’Italia e’ già segnata da profonde disparità territoriali ed è semmai bisognosa  di ricuciture e coesione. La riforma proposta da Calderoli ed approvata dal Senato, non garantisce il rispetto dei principii della Costituzione.
  In questo modo fondamentali diritti civili e sociali, in particolare il diritto alla salute ed all’istruzione, per soddisfare i quali ancora devono essere fissati livelli essenziali delle prestazioni (LEP) , non sarebbero garantiti nel tempo per la voluta indeterminatezza della riforma. Il Disegno di legge varato dal governo, inoltre ,  espropria il Parlamento delle sue prerogative e rafforza il neocentralismo regionale contro l’autonomia locale assegnando ai presidenti delle Regioni un potere pressoché illimitato.
Pochi sanno che solo l’attuazione della riforma nelle tre regioni che hanno da tempo Invocato l’applicazione del terzo comma dell’Art. 116, comma 3, della Costituzione, secondo le proiezioni effettuate, porterebbe ad una decurtazione di 190 miliardi dell’introito complessivo statale che assomma complessivamente a 750 miliardi, già pari dunque al 25,3%. E l’Abruzzo verrebbe a subire un danno enorme.”
>> Così le consigliere ed i consiglieri di opposizione al Comune dell’Aquila Stefania Pezzopane, Stefano Albano, Paolo Romano, Enrico Verini, Stefano Palumbo, Simona Giannangeli, Lorenzo Rotellini, Alessandro Tomassoni, Elia Serpetti, Gianni Padovani, Emanuela Iorio,  Massimo Scimia  sul consiglio comunale da loro richiesto che si terrà lunedì 15 alle 15 a Palazzo Margherita su “Autonomia differenziata che spacca il paese”.
>>

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina