ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 febbraio 2024

STIGMATE. DAL DISAGIO ESISTENZIALE ALLA SOCIETÀ DELLA BELLEZZA, TORNA LA MOSTRA AL MUSEO MICHETTI

FRANCAVILLA AL MARE - "Inaugura sabato 2 marzo alle 17,30 al Museo Michetti (Piazza S. Domenico 1, Francavilla al Mare) l’esposizione StigmaTe, che presenta gli esiti del progetto di formazione in Terapia Artistica, condotto per il secondo anno consecutivo dall’artista e performer Mandra Stella Cerrone presso il Centro di Salute Mentale di Chieti, con lo Psichiatra e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Marco Alessandrini.La mostra, a cura della professoressa Sibilla Panerai (Università G. d’Annunzio, Pescara), restituisce al pubblico quattro mesi di laboratori svoltisi da settembre a dicembre 2023 e stimola a riflettere sullo stigma legato ai disturbi della sfera mentale ed emotiva e sul rapporto che intercorre tra il benessere collettivo e personale. Mandra Stella Cerrone conduce una ricerca artistica sul potere curativo e trasformativo dell’arte, per mezzo di fotografie, performance e laboratori che attingono alle tecniche psicosciamaniche, alla fototerapia, alla metagenealogia, al drammateatro e al potenziamento della creatività. Mystic Driver Art Lab, la sua Associazione e promotrice della mostra, è la fucina in cui diventa possibile non solo rendere consci aspetti bloccati o dimenticati di sé, ma ‘creare’ se stessi riscoprendo, nelle azioni estetiche, lo strumento per immaginare e poi realizzare desideri e azioni di cambiamento.



L’artista ha formato per il secondo anno gli operatori del Centro Diurno del Centro di Salute Mentale di Chieti e gli esiti sono visibili in mostra attraverso esempi di fotografia evolutiva, come gli autoscatti e i ritratti dei partecipanti al laboratorio, che diventano gioco di autoconoscenza emotiva; le rappresentazioni simboliche di sé, anche con l’ausilio di opere della storia dell’arte; le interviste realizzate in presa diretta e alcune inedite composizioni, create dall’estrapolazione ed elaborazione di testi scritti, da cui emergono spontanee rivelazioni di personalità infinite, autoconfessioni creative che trasformano a sorpresa il disagio in sogno e forza.



Con loro Marco Alessandrini, Psichiatra, Psicoanalista e Arteterapeuta, che promuove l’espressione artistica come tramite affinché il paziente, libero dai vincoli del solo linguaggio verbale, esplori aree scisse, silenti o traumatiche di sé, per integrarle e trasformarle, aprendosi a nuovi modi di essere e a desideri e possibilità inattese. Nell’ottica psicoanalitica l’arte, quale fonte indispensabile di vitalità e cambiamento non solo individuali ma collettivi, si prende perciò cura dell’area creativa ed estetica della mente, troppo trascurata in un’epoca in cui, di fronte allo smarrimento dei giovani, alle recessioni, alle guerre, alle solitudini, alla violenza minorile e di genere, le categorie diagnostiche sono ridotte a etichette e si fa ricorso unilaterale alla farmacoterapia. L’esposizione sottolinea così anche l’urgenza di fondi adeguati per la salute mentale, necessari invece al benessere di una società che sappia dare ascolto alle risorse nascoste nella fragile natura umana.

StigmaTe è promossa da Mystic Driver Art Lab con il patrocinio del Comune di Francavilla e dell’assessora alla cultura Cristina Rapino; si ringraziano gli sponsor Ico e Cosma, gli operatori del C.S.M., i pazienti e i loro familiari.


Info:

StigmaTe, dal disagio esistenziale alla società della bellezza (II edizione)

Museo Michetti, Piazza S. Domenico 1, Francavilla al Mare 085 4913719

Inaugurazione sabato 2 marzo ore 17.30

Orari: dal 2 al 17 marzo dalle 16 alle 20, chiuso il lunedì


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina