ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 febbraio 2024

STIGMATE. DAL DISAGIO ESISTENZIALE ALLA SOCIETÀ DELLA BELLEZZA, TORNA LA MOSTRA AL MUSEO MICHETTI

FRANCAVILLA AL MARE - "Inaugura sabato 2 marzo alle 17,30 al Museo Michetti (Piazza S. Domenico 1, Francavilla al Mare) l’esposizione StigmaTe, che presenta gli esiti del progetto di formazione in Terapia Artistica, condotto per il secondo anno consecutivo dall’artista e performer Mandra Stella Cerrone presso il Centro di Salute Mentale di Chieti, con lo Psichiatra e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Marco Alessandrini.La mostra, a cura della professoressa Sibilla Panerai (Università G. d’Annunzio, Pescara), restituisce al pubblico quattro mesi di laboratori svoltisi da settembre a dicembre 2023 e stimola a riflettere sullo stigma legato ai disturbi della sfera mentale ed emotiva e sul rapporto che intercorre tra il benessere collettivo e personale. Mandra Stella Cerrone conduce una ricerca artistica sul potere curativo e trasformativo dell’arte, per mezzo di fotografie, performance e laboratori che attingono alle tecniche psicosciamaniche, alla fototerapia, alla metagenealogia, al drammateatro e al potenziamento della creatività. Mystic Driver Art Lab, la sua Associazione e promotrice della mostra, è la fucina in cui diventa possibile non solo rendere consci aspetti bloccati o dimenticati di sé, ma ‘creare’ se stessi riscoprendo, nelle azioni estetiche, lo strumento per immaginare e poi realizzare desideri e azioni di cambiamento.



L’artista ha formato per il secondo anno gli operatori del Centro Diurno del Centro di Salute Mentale di Chieti e gli esiti sono visibili in mostra attraverso esempi di fotografia evolutiva, come gli autoscatti e i ritratti dei partecipanti al laboratorio, che diventano gioco di autoconoscenza emotiva; le rappresentazioni simboliche di sé, anche con l’ausilio di opere della storia dell’arte; le interviste realizzate in presa diretta e alcune inedite composizioni, create dall’estrapolazione ed elaborazione di testi scritti, da cui emergono spontanee rivelazioni di personalità infinite, autoconfessioni creative che trasformano a sorpresa il disagio in sogno e forza.



Con loro Marco Alessandrini, Psichiatra, Psicoanalista e Arteterapeuta, che promuove l’espressione artistica come tramite affinché il paziente, libero dai vincoli del solo linguaggio verbale, esplori aree scisse, silenti o traumatiche di sé, per integrarle e trasformarle, aprendosi a nuovi modi di essere e a desideri e possibilità inattese. Nell’ottica psicoanalitica l’arte, quale fonte indispensabile di vitalità e cambiamento non solo individuali ma collettivi, si prende perciò cura dell’area creativa ed estetica della mente, troppo trascurata in un’epoca in cui, di fronte allo smarrimento dei giovani, alle recessioni, alle guerre, alle solitudini, alla violenza minorile e di genere, le categorie diagnostiche sono ridotte a etichette e si fa ricorso unilaterale alla farmacoterapia. L’esposizione sottolinea così anche l’urgenza di fondi adeguati per la salute mentale, necessari invece al benessere di una società che sappia dare ascolto alle risorse nascoste nella fragile natura umana.

StigmaTe è promossa da Mystic Driver Art Lab con il patrocinio del Comune di Francavilla e dell’assessora alla cultura Cristina Rapino; si ringraziano gli sponsor Ico e Cosma, gli operatori del C.S.M., i pazienti e i loro familiari.


Info:

StigmaTe, dal disagio esistenziale alla società della bellezza (II edizione)

Museo Michetti, Piazza S. Domenico 1, Francavilla al Mare 085 4913719

Inaugurazione sabato 2 marzo ore 17.30

Orari: dal 2 al 17 marzo dalle 16 alle 20, chiuso il lunedì


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-