ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

IN PRIMO PIANO

LINEA ADRIATICA SNAM: "OCCORRE RESPONSABILITA’ VERSO IL TERRITORIO. ALLEANZA VERDI E SINISTRA INVITA LE CONSIGLIERE REGIONALI ELETTE IN VALLE PELIGNA AD ESPRIMERSI A FAVORE E A VOTARE LA RISOLUZIONE PIETRUCCI"

L'AQUILA - "Il Consiglio regionale ha deciso di rinviare in Commissione Territorio la risoluzione presentata dal consigliere Pierpa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 dicembre 2023

IL 20 DICEMBRE IN COMUNE LA PRESENTAZIONE DEL PRIMO FESTIVAL TEATRALE DELLE SCUOLE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO: ARTE, TALENTO E CONCRETE OPPORTUNITÀ DI LAVORO


AVEZZANO - "Il progetto era stato annunciato nel corso della conferenza stampa dell’edizione 2023/2024 della Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi. Il vicesindaco Di Berardino: “Sarà una rivoluzione culturale e sociale.Coinvolgeremo tutti gli alunni del territorio. I ragazzi parteciperanno a vari laboratori, preparando spettacoli con registi, attori e maestranze del palcoscenico”
Inclusione sociale e culturale: sarà questo il “fil rouge” che legherà tra di loro e animerà
i diversi laboratori teatrali rivolti alle scuole del territorio e che avverranno, a partire dal mese di
gennaio 2024, nel foyer del Teatro dei Marsi, con cadenza settimanale. Questo il ‘canovaccio’ di
“SCUOLA IN-SCENA”, il primo Festival del Teatro delle Scuole della città di
Avezzano, che verrà presentato ufficialmente mercoledì 20 dicembre alle ore 11 e 30, in sala
consiliare in conferenza stampa.Il Festival, promosso dal Comune in collaborazione con il
Teatro Parioli, è nato grazie all’adesione degli Istituti scolastici superiori di primo e secondo
grado del territorio.
“Il sottotitolo di tutto il progetto, che andrà di pari passo con l’evoluzione dell’anno
scolastico, - spiega il vicesindaco di Avezzano, Domenico Di Berardino, primo
sostenitore della novità culturale e artistica - sarà quello dell’inclusione, letta e interpretata
non solo come inclusione sociale, ma anche e soprattutto culturale. Nei laboratori teatrali,
infatti, si parleranno diverse lingue: i ragazzi lavoreranno in gruppi eterogenei, in cui si
andranno a fondere i loro percorsi di vita e le loro esperienze culturali. Ne uscirà un mosaico
variegato, ma reso coeso dall’arte”.
“Il progetto - aggiunge Michele Gentile, a capo del Teatro Parioli di Roma - si baserà su
una forma teatrale ‘di gruppo’. Verranno affrontati temi specifici come l’identità, il disagio
psico-sociale e fisico, la relazione tra generazioni, l’integrazione, la risocializzazione e la
relazione tra individui e comunità. Obiettivo finale: la realizzazione di vari spettacoli teatrali, la
cui messa in scena è prevista al termine dello stesso anno scolastico”. I laboratori prevederanno
lezioni di dizione, recitazione, movimento scenico, canto e danza. Inoltre, per gli alunni
maggiorenni, saranno previsti corsi di formazione per le figure elettricista, sarta di scena, fonico
e macchinista. I migliori del corso potranno, alla fine, avere la possibilità di lavorare con il
teatro Parioli, con la stipula di un vero contratto di lavoro.

Tanta inclusione, quindi, ma anche stimolo alla motivazione, crescita dell’autostima,
educazione alla legalità e opportunità per il futuro. “Anche l’ex prefetto Savina - sottolinea la
professoressa Mafalda Di Berardino, coordinatrice del progetto - ha affermato, in uno dei
suoi ultimi incontri con le scuole del territorio, quanto si rilevi sempre più utile ed educativo
incentivare nel cuore dei ragazzi lo scoppio di una passione, per evitare che si distraggano
percorrendo strade sbagliate. Questi laboratori, completamente gratuiti, saranno degni alleati in
tal senso: ci permetteranno di conoscere meglio le nuove generazioni e di affrontare assieme a
loro, nel quadro di un prezioso scambio generazionale, speranze, sogni e ambizioni. Il senso
artistico e il talento saranno gli unici protagonisti del Festival delle scuole, che aiuterà ad
abbattere tutte le barriere.”
Parteciperanno alla conferenza stampa del Festival delle Scuole:
- Il Vicesindaco di Avezzano;
- La coordinatrice del progetto;
- La referente del “Nuovo Teatro Parioli” di Roma;
- I dirigenti degli Istituti Scolastici partecipanti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-