ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24

L’AQUILA - " Vittoria netta e convincente per il Primo XV neroverde, che allo stadio 'Tommaso Fattori' si impone su una insidio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 ottobre 2023

FIRMATO L'ATTO COSTITUTIVO: NASCE L’UNIONE DEI COMUNI MONTAGNA DI L'AQUILA

BARISCIANO - "Varata la nascita dell’Unione dei Comuni Montagna di L'Aquila. Sottoscritto l'atto costitutivo del nuovo ente nella sala consiliare del comune di Barisciano. La firma sull'atto di "nascita" è stata siglata dai 29 sindaci che compongono le amministrazioni comunali della nuova Unione. L'ente, che vede la sua sede nell’ex Comunità Montana Montagna di L’Aquila, arriva a compimento di un percorso articolato e coordinato tra le amministrazioni del territorio. “Abbiamo lavorato con decisione e forza sino a giungere, nella tarda serata di ieri, alla firma dell'atto costitutivo”, ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli, “lo stesso rappresenta la coronazione di un percorso di lungimiranza e attenzione all’evoluzione politica e amministrativa messo in atto da tutti i sindaci che hanno dato il loro assenso. Credo che questa innovazione, resa possibile dal lavoro fatto di recente da tutti i consigli comunali dei 29 comuni che hanno approvato lo statuto e l'atto costitutivo dell'Unione, sia davvero un passo in avanti per dare continuità a servizi fondamentali come quelli sociali nonché a contribuire alle attività di gestione di progetti e servizi in seno all’ex comunità montana e soprattutto, rappresenta un passo in grado di sancire la fine di un vuoto amministrativo. Con la sottoscrizione dell'atto costitutivo della nuova Unione dei Comuni montagna di L'Aquila”, continua il sindaco e commissario dell’ex comunità montana Montagna di L’Aquila, “abbiamo chiuso una pagina e dato il via ad un nuovo corso tutto da scrivere. 

 


Grazie al lavoro svolto abbiamo posto le basi per tante nuove iniziative destinate a fare la differenza per il bene futuro di questo territorio. Sono convinto che un plauso vada fatto ai colleghi amministratori e ai Consigli Comunali dei 29 comuni e a tutti quelli che si sono prodigati per giungere a questa svolta fondamentale per la gestione dell'area”. Il nuovo ente annovera tra le sue fila i comuni di: Barete, Barisciano, Cagnano Amiterno, Calascio, Campotosto, Capestrano, Capitignano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Fossa, Lucoli, Montereale, Navelli, Ocre, Ofena, Pizzoli, Poggio Picenze, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere, San Benedetto in Perillis, Sant’Eusanio Forconese, Santo Stefano di Sessanio, Scoppito, Tornimparte, Villa Santa Lucia degli Abruzzi e Villa Sant’Angelo. Amministrazioni che hanno prima deliberato l’approvazione dello statuto e l’atto costitutivo dell'Unione dei Comuni Montagna di L'Aquila e ieri sera, i sindaci dei comuni, hanno sottoscritto l'atto costitutivo in un clima di speranza e rinascita. I comuni dell'Unione, pur mantenendo la loro autonomia, potranno non appena il nuovo ente sarà ratificato con decreto del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, rivolgersi all’Unione dei Comuni Montagna di L’Aquila, per la funzione fondamentale dei servizi sociali, gestire eventuali altri servizi associati, dare forma ad altre progettazioni e puntare sulla riduzione dei costi degli stessi".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina