ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 settembre 2023

L'AQUILA: TRATTORI D’EPOCA, TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE

L’AQUILA -"Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo le vie della città capoluogo e fino al Gran Sasso d’Italia circa 50 trattori di età superiore ai 40 anni, tra la meraviglia di un numeroso pubblico e degli appassionati stipato lungo l’intero percorso.
Ad Antonio Centi è andato l’artistico Trofeo F.lli Totani quale vincitore della prima edizione. Il grande successo della scalata certamente sarà il viatico di edizioni future della manifestazione. Oltre la sfilata dei magnifici rombanti mezzi è stato entusiasmante il giro e la sosta a L’Aquila, tra la curiosità dei cittadini di ammirare antichi trattori rimessi a lucido, apprezzare il rombo dei “testa calda”, gustare la simpatia della colorita carovana che dalla città ha poi attraversato Tempera, Paganica, Camarda, Assergi, Fonte Cerreto, prima di raggiungere il piazzale di Campo Imperatore.
In agosto, con un bel numero di trattori d’epoca e anche recenti, è stato realizzato un tour lungo la Valle Subequana, attraversando i numerosi paesi e borghi fino a raggiungere Secinaro. Recentemente, inoltre, è stata realizzata la suggestiva manifestazione “Gara del solco diritto”, svoltasi a Roio. Il primo premio è andato a Giambattista Totani. E’ seguita un’agape fraterna con mezzemaniche all’amatriciana e “pecora alla cottora” servite sul prato all’ombra delle querce. Il pranzo è stato preparato dai cuochi dell’Associazione Trattori d’Epoca di Roio. Non sono mancati canti, accompagnati da Luigi Foglietta all’organetto. Una bella memorabile giornata, la cui organizzazione è stata curata da Giannicandro Sfarra con la collaborazione della moglie Bruna. Il merito di queste manifestazioni va ai promotori degli eventi e agli organizzatori: il Presidente dell’associazione Pierpaolo Lepidi, con Renato Foglietta, Giannicandro Sfarra, P.Marco Centi, Giancarlo Centi, Giancarlo Lepidi, Tony Lepidi con l’appassionata collaborazione del decano Orazio Totani. La stagione si concluderà in bellezza domenica 24 settembre a Stiffe, con un raduno di trattori d’epoca e con una felice conviviale di leccornie presso la struttura ROVO CARNI dei Fratelli Rovo. Nell’occasione saranno consegnate belle foto della Scalata verso il Gran Sasso e delle altre manifestazioni, con le artistiche cornici approntate da Orazio Totani.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina