ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 agosto 2023

GUARDIAGRELE: CRESCONO I VISITATORI GIOVANI ALLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO E PER IL PIÙ PICCOLI C’È LA SUMMER SCHOOL

GUARDIAGRELE - "Proseguirà fino al 27 agosto  la Mostra che ha per tema “La bellezza delle Donne”. Oltre 160 gli artigiani che espongono. Perfettamente centrato l’obiettivo di far avvicinare più giovani alla 53 esima edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese in corso a Guardiagrele fino al 27 agosto. Dai primi giorni si è registrato un aumento di visitatori giovani richiamati dalle creazioni di Formichetti e dalle installazioni degli studenti dell’Abaq. “I nostri sforzi di voler coniugare la tradizione con l’innovazione stanno dando i loro frutti. Quest’anno è iniziata la collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila e le loro installazioni destano curiosità e attraggono visitatori. Le installazioni raccontano storie di vite preziose e ritratti intimi di donne abruzzesi fuori dal comune attraverso i mille tragitti e intrecci del filo. Il mezzo espressivo scelto è, infatti, il ricamo.” Afferma il presidente dell’Ente Mostra Gianfranco Marsibilio. Altra peculiarità di questa edizione porta la firma di Domenico Formichetti, un talento partito da Chieti  e cresciuto sui banchi dell'Accademia di Brera, dove ha affinato la sua passione per la grafica. “Uno straordinario stilista molto conosciuto e seguito dai giovani. Ha creato il marchio Formy Studio che ha segnato la crescita e il successo dello streetwear in Italia. E’ lo stilista preferito da famosissimi rapper americani. In mostra alcuni suoi mitici capi d’abbigliamento”. 




Il percorso all’interno della Mostra è ben costruito in modo da passare dalla tradizione, come quella che si ritrova nei bellissimi oggetti in ferro battuto, in gioielli in oro, nei preziosi ricami al tombolo, all’innovazione di gioielli realizzati con i materiali più diversi o mobili in legno dal design moderno.
“E’ la nostra mission. Quella di valorizzare l’artigianato artistico, farlo conoscere e stimolare i ragazzi a portare avanti una tradizione che ha ancora tante emozioni da darci.” Continua Marsibilio. “Con la summer school riservata ai bambini vogliamo far avvicinare i più piccoli alla manualità, stimolare in loro la creatività. Ringrazio i maestri artigiani che stanno collaborando a realizzare questi laboratori.”
Ricordiamo che quest’anno la Mostra ha anche una connotazione internazionale, infatti, molti autori che espongono con l’Associazione Gioiello Contemporaneo, non sono italiani". 







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina