ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 agosto 2023

"BASTA TAGLI ALLA SANITÀ PUBBLICA PELIGNO-SANGRINA"

SULMONA - "Apprendiamo con sdegno e rabbia dell’imminente trasferimento del Servizio di Endoscopia del P.O. di Sulmona presso la ex struttura ospedaliera di Pescina. Decisione assunta dalla Direzione Strategica della ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila priva di logicità e di nuovo in spregio verso una intera comunità che per l’ennesima volta subisce decisioni che offendono il territorio, già deprivato da troppo tempo dell’attenzione che merita.  
Da quanto si apprende dalla disposizione emanata dalla ASL, in merito agli interventi del PNRR/PNC dedicati alle strutture denominate “Ala vecchia” e “Ala Bolino” del Presidio Ospedaliero di Sulmona, sarebbe stata individuata come più idonea allocazione strutturale per il predetto servizio l’ex struttura ospedaliera di Pescina, senza individuare alcuna soluzione interna all’Ospedale di Sulmona, considerato che all’interno della cd. Ala Bolino, attraverso una programmazione attenta e puntuale, sarebbero state, e lo sono tutt’ora, facilmente rinvenibili sufficienti spazi per l’allocazione dei servizi attualmente ancora allocati nella vecchia ala ospedaliera. Condizione quest’ultima che garantirebbe il mantenimento del Servizio di Endoscopia sul territorio, unico presente nel distretto sanitario Peligno-Sangrino che consta di circa 65.000 residenti.
Invece la ASL sceglie di nuovo di ridurre i servizi, depauperando il nosocomio e comprimendo così in diritto alla salute. Di nuovo siamo costretti a denunciare la mancanza di programmazione e pianificazione con decisioni assunte in modo unilaterale senza conoscere il territorio e senza assumersi alcuna responsabilità dei danni che tale scelta produrrà, anche nella mancata valorizzazione del patrimonio immobiliare che sta a dimostrare una totale disattenzione sull’edilizia sanitaria.  
Ancora una volta è il P.O. di Sulmona e, conseguentemente tutte le lavoratrici e lavoratori nonché l’intera cittadinanza, che subiscono, loro malgrado, gli effetti di una manifesta inadeguatezza di chi è incaricato a gestire i servizi sanitari e le prestazioni da erogare.
Ci troviamo a dover ribadire ancora una volta un concetto fondamentale come quello del diritto alla salute, alla prevenzione ed alle cure, a cui tutte e tutti devono poter accedere, soprattutto in un territorio che vede, anno dopo anno, un andamento demografico impietoso, dove la crisi economica morde pesantemente ed è continuo l’arretramento dei servizi pubblici.
Chiediamo che venga immediatamente revocata la disposizione relativa al trasferimento del servizio di Endoscopia, ricercando tutte le idonee soluzioni più confacenti alle esigenze territoriali e all’utenza, anche attraverso il coinvolgimento di Istituzioni e Politica locale e regionale.
E’ ormai acclarato che i servizi alle comunità debbano essere il più possibile di prossimità, invece la Direzione strategica della ASL si permette di trasferire attività sanitarie da un luogo ad un altro quando, al contrario, avrebbe dovuto potenziare tutte le strutture sanitarie dedicate alla prevenzione ed alla cura.
Ci dichiariamo, sin da ora, pronti alla mobilitazione e a qualsiasi legittima azione di lotta e protesta al fine di garantire e difendere i diritti delle lavoratrici, dei lavoratori e della cittadinanza tutta. Siamo stanchi di subire tagli ai servizi sanitari pubblici da parte di chi con questo deliberato atto incauto vuole intenzionalmente sferrare l’ennesimo colpo di mannaia su un territorio che merita invece ripresa, rispetto e valorizzazione".



            Il Segretario Generale                    Il Segretario Generale
         CGIL Provincia dell’Aquila                FP CGIL Provincia dell’Aquila    
            Francesco Marrelli                     Anthony Pasqualone
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina