ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 agosto 2023

SCANNO: “MESTIERI DEL CINEMA” 2023, INCONTRO CON GABRIELE CIRILLI

SCANNO - "Sabato 12 agosto alle 21.30 appuntamento a Scanno, e in diretta YouTube dal canale “Mestieri del Cinema”, con l'attore nato e cresciuto a Sulmona per un'intervista dal vivo sulla sua vita, la sua carriera e il mestiere dell'attore.Evento di incontri con professionisti dell'industria cinematografica, “Mestieri del Cinema”, torna per il terzo anno con una serata di intervista a Gabriele Cirilli, attore di teatro e di cinema, sabato 12 agosto alle 21.30 a Scanno (L'Aquila), in piazza Madonna del lago (Codacchiola) e in diretta YouTube sul canale Mestieri del Cinema.“Dirò delle cose che non ho mai detto in vita mia, scoprirete un Cirilli diverso. E ci sarà tanto da ridere, chiaramente!". Sono le parole con cui l'attore stesso, originario di Sulmona, ha annunciato in un video il suo imminente ritorno in Abruzzo come ospite dell'evento.Nell'intervista si ricorderanno, anche attraverso le immagini del suo repertorio artistico proiettate su maxischermo, i momenti più significativi di una carriera 35ennale, costellata da interpretazioni comiche e drammatiche, performance come cantante, imitatore, doppiatore, conduttore, showman, ma anche regista teatrale e scrittore di 5 libri.

A condurre l'intervista, la giornalista Silvia Mosca, ideatrice dell'evento, con gli interventi del medico e scrittore Michelangelo Bartolo, autore di libri dallo stile umoristico che hanno ricevuto decine di riconoscimenti letterari, e dell'effettista visivo Maurizio Di Vitto, vincitore con i suoi team di lavoro del premio Oscar per il film “Il libro della giungla”, del David di Donatello per “Pinocchio” e di altri prestigiosi riconoscimenti.

Dalla prima edizione, nel 2021, gli incontri di “Mestieri del Cinema” mettono il pubblico a contatto con professionisti della settima arte per scoprire in dialogo con loro le maestranze che sono dietro la realizzazione di un film, partendo da artisti originari d'Abruzzo.

Gli ospiti delle precedenti edizioni sono stati infatti, oltre all'effettista visivo Maurizio Di Vitto di Scanno emigrato a Londra, che calcherà quest'anno le tavole del palco in veste di relatore; lo scenografo Massimiliano Nocente candidato al David di Donatello per il film “Le otto montagne”, noto per le sue scenografie in 3 film di Ferzan Orzpetek, originario di Scanno trapiantato a Roma come anche un altro ospite della passata edizione, il giovane attore Guido Quaglione del film “La scuola cattolica” di Stefano Mordini, diplomato all'accademia d'Arte drammatica Silvio D'Amico.

Nocente e Quaglione hanno condiviso anche un film nell'ultimo anno che è in concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2023, l'opera seconda di Pietro Castellitto, “Enea”.

In caso di pioggia l'evento si terrà nell'auditorium “G. Calogero”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina