---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Xi a Mosca: 'Sono fiducioso, sarà una visita fruttuosa'- I mercati: Lo spread sale sopra 200 Milano pesante in avvio, -1%- Putin: 'Con Xi raggiunto livelli di fiducia senza precedenti'- Valanga sopra Courmayeur, un morto e un disperso-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SULMONA: CELEBRATO IL “DIES NATALIS” DI OVIDIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

VIDEO SULMONA - E' stato celebrato questa mattina il "Dies natalis" di Ovidio. Sulmona ha omaggiato il poeta al quale diede i ...

mercoledì 14 dicembre 2022

AREA INTERNA “GRAN SASSO- VALLE SUBEQUANA”: IL DISTRETTO SANITARIO DI CASTELVECCHIO SUBEQUO SI ARRICCHISCE DI UN ECOGRAFO MULTIDISCIPLINARE AD ALTA TECNOLOGIA

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Il progetto dell’area interna “Gran Sasso- Valle Subequana”, nato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti attraverso un miglioramento dei tre servizi essenziali, istruzione, sanità e mobilità, e dare risposte concrete alle esigenze di chi sceglie di restare o di tornare nelle aree interne, è ormai entrato nel vivo.Nell’ambito della sanità proseguono gli interventi attuativi delle 4 Schede Intervento: “Attivazione del Servizio di Telemedicina”, “Miglioramento e Potenziamento dei servizi sanitari e del servizio di emergenza urgenza”, “Centri per l'Invecchiamento sano ed attivo”, “Servizio di trasporto per particolari categorie di utenza fragile”.In particolare, per quanto riguarda il “Potenziamento dei Servizi Sanitari”, dopo l’attivazione, a partire dallo scorso 1° ottobre, degli ambulatori di medicina specialistica di Geriatria, di Pediatria, di Ginecologia, di Psicologia, di Endocrinologia e di Cardiologia presso il presidio sanitario di Castelvecchio Subequo, la Asl 1 Avezzano- Sulmona- L’Aquila ha provveduto ad acquistare, grazie ai fondi del progetto SNAI, un Ecografo Multidisciplinare ad alta tecnologia.
Il presidio sanitario di Castelvecchio Subequo si arricchisce di un prezioso contributo diagnostico.
I professionisti avranno a disposizione un’apparecchiatura all’avanguardia in grado di offrire un elevato standard qualitativo per la diagnosi e la cura del paziente.
In questo modo, a partire dal prossimo gennaio, sarà possibile effettuare non solo visite ma anche esami specialistici.
Un risultato importantissimo per tutto il territorio dell’area interna che, sommato all’imminente arrivo dell’ecografo ginecologico previsto nelle prossime settimane, consente di ridurre il pendolarismo dei pazienti e il rafforzamento della diagnostica specialistica in loco.
“Mi sembra doveroso”, ha dichiarato il sindaco di Molina Aterno Luigi Fasciani, referente di area, “ringraziare i dirigenti ASL coinvolti, in particolare la Dr.ssa Agata Arquilla, l’Ingegneria Clinica e gli Uffici della Asl 1 Avezzano- Sulmona- L’Aquila per l’impegno profuso nell’attuazione di questi interventi e per l’impegno e l’attenzione che quotidianamente rivolgono al progetto della nostra area interna”.
“Grazie alla Dr.ssa Leopardi e al Team che ha eseguito il collaudo del nuovo ecografo”.
“Sono soddisfatto perché iniziamo a vedere i risultati di una lunga e laboriosa fase di progettazione che ha visto coinvolti gli amministratori dei 24 Comuni, ed in questo caso particolare i Sindaci della Valle Subequana, e numerosi attori locali. Stiamo cercando di invertire la tendenza rispetto ad una forte carenza di servizi sul territorio e sono convinto”, ha affermato in chiusura il Sindaco Fasciani, “che continuando a lavorare insieme riusciamo a far tornare i nostri paesi ad essere vivi, vivibili e attrattivi.”
“D’altra parte, tutti muoviamo in un’unica direzione, il ripopolamento e la crescita del nostro territorio, ma solo uniti e con una visione unitaria riusciamo a raggiungere importanti obiettivi, come questo”.


Il Referente dei Sindaci dell’area
Sindaco di Molina Aterno
Luigi Fasciani
 

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook