ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 dicembre 2022

 USI CIVICI: FACOLTATIVO IL CONFERIMENTO AI COMUNI

L'AQUILA - "Il capogruppo Legnini Presidente, Americo Di Benedetto, interviene sui lavori del Consiglio Regionale che ha approvato il P.L n.267/2022, il progetto di legge riguardante il Conferimento ai Comuni delle funzioni amministrative in materia di legittimazione degli usi civici.“Grazie al mio impegno, la sub delega per la legittimazione dei terreni gravati da uso civico non è obbligatoria per i Comuni.” dichiara il Consigliere. “Abbiamo audito enti esponenziali della collettività e ASBUC, ma anche professori universitari come quelli che collaborano con il Centro Studi Guido Cervati, accreditato per la materia degli usi civici. Sono emerse delle perplessità, per le quali c’è stato un momento di confronto, riguardo le difficoltà della Regione Abruzzo ad ottemperare alle procedure per legittimare gli usi civici e quindi a recepire la legge nazionale n.168/2017.” E il Consigliere conclude: “Oggi è stata approvata in Consiglio regionale una norma innovativa frutto di confronto, approfondimento e crescita condivisi. Attraverso un’azione congiunta di lavoro, ho reso facoltativo, per le amministrazioni comunali, cimentarsi nella legittimazione dell’uso civico e per la prima volta, siamo andati a normare l’aspetto della pubblicità della personalità giuridica dei costituenti Enti esponenziali della collettività, già riconosciuta attraverso l’autonomia gestionale che deriva dalla legge 168 del 2017.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina