ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 3 maggio 2022

L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO NEL SEGNO DEGLI ANGELI DEL VELINO: AL TEATRO DEI MARSI GLI STUDENTI RACCONTANO LA “LORO” MONTAGNA

AVEZZANO - "Il prossimo 5 maggio, le emozioni degli alunni si confronteranno con i consigli finali dei formatori. Un progetto straordinario per organizzazione e numeri, nel ricordo di Valeria, Gian Mauro, Gianmarco e Tonino. A seguire, conferenza stampa con i vertici delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e dei corpi di soccorso che hanno partecipato al PCTO. L’amore per la montagna, la passione per i confini mai definiti delle vette, l’espressione più alta del ricordo, quella che coincide con la corretta formazione e informazione coltivate nelle menti delle future generazioni: ad Avezzano, il 5 maggio, 462 studenti di scuola superiore parteciperanno all’evento conclusivo del Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento denominato “Angeli del Velino” e battezzato lo scorso anno nel segno di quattro nomi, che illumineranno per sempre quattro esistenze, quelle di Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella e Tonino Durante.

Al Teatro dei Marsi, dalle 9 alle 13, verranno raccontati i risultati raggiunti, le teorie apprese e le tecniche fatte proprie durante il corso che ha visto protagonisti tutti e sette gli istituti di scuola superiore della città. “Saranno i nostri giovani – dice l’assessore alle politiche scolastiche, Patrizia Gallese, che ha seguito sin dal principio l’avvio del progetto dedicato ai quattro angeli della Marsica - la vera ricchezza e la vera sorpresa dell’evento conclusivo, perché racconteranno come è cambiato in meglio il loro approccio con l’alta quota”. Ragazzi e ragazze delle classi terze, quarte e quinte a lezione, per 30 ore, con l’obiettivo di apprendere e comprendere cosa significhi godere della montagna in completa sicurezza. “Gli esperti hanno cercato di trasmettere agli alunni la ricerca della meraviglia in posti non comuni e nuovi - continua la Gallese – ma anche le regole di base, l’equipaggiamento giusto da indossare, il calcolo della rischiosità e della pericolosità”. 

Lezioni a distanza (in DAD solo per la prima parte del corso), lezioni in presenza e la messa in pratica delle teorie apprese nell’ambiente montano del Salviano: “Il progetto “Angeli del Velino” andrà avanti nel tempo, così come voluto fortemente dalle scuole e dalle associazioni di categoria che hanno partecipato alla stesura del documento (Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Ance, CNA, Confagricoltura e Confesercenti). Un progetto straordinario per forze in campo e unico in Italia anche per le indiscusse qualità dei formatori che sono stati coinvolti: professionalità che rappresentano le nostre eccellenze, nel settore della montagna”. 

Il protocollo venne sottoscritto dai Carabinieri Forestali, dal Cai, dalla Polizia di Stato, dal SAGF della Guardia di Finanza, dall’Esercito Italiano - 9° Reggimento Alpini e dalle Guide Alpine, assieme alle famiglie e, per l’appunto, alle associazioni di categoria. Dopo le ore di lezione conclusiva, a seguire, si terrà una conferenza stampa alle ore 13 per rendere partecipi giornalisti e cittadini di ciò che è stato realizzato nel corso dell’anno per conoscere il mondo della montagna locale e regionale. “Grazie all’efficacia di un insegnamento che travalica tempi, vite e spazi, si può creare, costruire e imparare”, conclude la Gallese.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-