ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 23 settembre 2018

RAIANO: ULIVETI CONTEMPORANEI

RAIANO - Uliveti contemporanei è il primo atto di una serie di interventi artistici tra ulivi secolari che sarà presentato domenica 30 settembre a Raiano con le opere di Alessandro Antonucci, a cura di Lucia Zappacosta. L’evento è organizzato dell'associazione Cuore dei confini in collaborazione con Alviani ArtSpace.Uliveti contemporanei vuole essere un omaggio alla memoria di un luogo, un modo per coniugare arte e natura in cui l’arte diventa un modo per comunicare la cultura della terra e dell’olio, raccontando la comunità locale e i legami con un’identità rurale che in questa produzione racchiude l’idea stessa di appartenenza. Si cammina, nel Sentiero per Rava Tagliata, attraversando paesaggi avvolti dal silenzio.
Per 30 minuti sarà possibile ammirare la bellezza dei luoghi, spesso incontaminati e di cui spesso non ci accorgiamo per poi arrivare all’uliveto.Gli ulivi non sono solo piante, sono una civiltà, dei monumenti naturali. Piante che secondo la mitologia greca, furono create da Atena come creature immortali. La conoscenza e la consapevolezza del valore di queste piante, anche nel contesto dell’identità locale e della comunità, è lo stimolo con cui sono state create le installazioni di Alessandro Antonucci.
Il progetto è inserito nella Giornata del Contemporaneo.L’appuntamento è alle ore 10,15 a Raiano (Aq) all'inizio del viale degli ippocastani, nei pressi del distributore di benzina.
La durata dell’escursione è di 30 minuti circa. Difficoltà: facile. Si raccomanda abbigliamento comodo e acqua.




Alessandro Antonucci
a cura di Lucia Zappacosta

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-