ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto in Afghanistan, almeno 622 morti e 1.500 feriti - Scossa di magnitudo 4 ai Campi Flegrei, la più forte dall'inizio della nuova sequenza sismica - Israele avverte gli attivisti di Flotilla: "Saranno trattati come terroristi"- Putin in Cina: "La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato, soluzione solo con un equilibrio di sicurezza"- "Il piano Trump per Gaza Riviera, cinquemila dollari a chi se ne va" La conferma del ministro Katz: "Ucciso il portavoce di Hamas"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti - Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: ultime ore di trattative, stop alle 20 - Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

PATATA DEL FUCINO IGP: "QUALITÀ E ORGANIZZAZIONE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI EUROPEI . OTTIMA ANNATA 2025-2026"

CELANO - "Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 ottobre 2017

XII PREMIO AQUILA D'ORO 2017, "SOS CENTRO ITALIA". CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI

SULMONA - Si è svolta ieri a Sulmona la premiazione della dodicesima edizione del Premio AQUILA D’ORO  2017 -  dedicato quest’anno al tema: “SOS Centro Italia”.
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito  al Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Paolo Gentiloni, alla Società e-distribuzione S.p.A, al Capo Stazione del Soccorso Alpino Paolo Di Quinzio, al Sindaco di Norcia Nicola Alemanno e a Don Bruno Baratto, fondatore del Festival Ritmi e Danze dal Mondo. “Una serie di scosse sismiche che hanno devastato gran parte dei Comuni del Centro Italia, una tormenta di neve e gelo che non si registrava da decenni, la tragedia di Rigopiano che ha tenuto con il fiato sospeso tutto il mondo e i roghi infernali che hanno divorato la flora e la fauna
di vastissimi territori, tanti sacrifici umani, sono un monito continuo per modificare le politiche delle Istituzioni preposte e la responsabilità di ciascun cittadino. Occorre necessariamente puntare sulla prevenzione allo scopo di ridurre drasticamente il grave disagio sociale.”; questo è il messaggio che è partito ieri dall’Abbazia Celestiniana a Sulmona in occasione della XII edizione del Premio, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Camera dei Deputati, dal Consiglio Regione Abruzzo, dalla Regione Lazio, dal Parco Nazionale della Majella, dal Comune di Sulmona e dal Comune di Corfinio. L’evento è promosso dall’Associazione Corfinium Onlus, con la partnership della Fondazione Energeìa, di Nobili Terre Italiane, del Parco Nazionale della Maiella e dell’AIDOSP (Associazione Italiana Dottori in Scienze Politiche). Alla manifestazione, che si è svolta nella sala convegni “Lorenzo Ciampa” del Parco Nazionale della Majella, è stato conferito il Premio di Rappresentanza dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, una rilevante onorificenza che premia il lavoro svolto per l’affermazione dei Valori e degli Ideali italici, necessari per rinvigorire il senso di appartenenza ad una grande Nazione denominata “Italia”, già nel 91 a.C..


 Nel corso dell’evento sono state assegnate anche tre ‘Menzioni Speciali’ dedicate al ‘Territorio italico”, alla Associazione Volontari delle Frazioni, allo scultore Marco Di Iorio e a Massimiliano Giancaterino, fratello di Alessandro (chief waiter di Rigopiano, vittima di quella tragedia).

















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-