ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 ottobre 2017

CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI AI VINCITORI DEL PREMIO SULMONA 2017

VIDEO INTERVISTA RAFFAELE GIANNANTONIO
SULMONA - Sono stati  consegnati lo scorso sabato 21 ottobre,  al Polo Museale Civico Diocesano, in occasione della cerimonia di chiusura del 44esimo Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea, i riconoscimenti ai vincitori. Oltre al direttore della sede Rai d’ Abruzzo e Molise Liofredi e al direttore del quotidiano “Il Centro” Di Nicola, la giuria ha assegnato il Premio Nazionale di Critica d’Arte 2017  a Nicola Di Battista, direttore della Rivista Domus, mentre il Premio Nazionale per la Cultura 2017 è stato conferito a Giordano Bruno Guerri –
Presidente Fondazione Il Vittoriale degli Italiani. Attestato di benemerenza per Gaetano Trigilio (Onda Tv). Per quanto riguarda il Premio Sulmona di arte contemporanea ha vinto l’opera “Dissolvenze”  di Tiziana Befani (Roma) 2° Classificato: Il dono del giorno di Luca Morelli (Roma); 3° posto ex aequo “l’ Immagine GK35″ di Alfredo Celli (Tortoreto Lido – Teramo) e  “Nuovi orizzonti” di Beatriz Cardenas (Messico). Premi speciali per la Cultura a Ottaviano Giannangeli, docente universitario, poeta, scrittore e traduttore ovidiano ed Edoardo Tiboni, promotore della cultura in Abruzzo grand’Ufficiale al merito della Repubblica Italiana.


“Il Premio Sulmona di giornalismo si è svolto anche quest’anno in concomitanza della Rassegna di arte contemporanea, che ha visto quest’anno in concorso 162 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di 16 nazioni, organizzata dal Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo e del Comune di Sulmona.
Per la televisione il premio è stato assegnato a Massimo Liofredi, da pochi mesi Direttore delle Sedi di Abruzzo e Molise della Rai, ma uno dei personaggi più significativi della storia della televisione italiana degli ultimi anni. Laureato in Scienze della Comunicazione, è un manager televisivo e giornalista pubblicista. Già capostruttura di Rai 1, dove ha seguito e portato al successi programmi come “Domenica In”, “Check Up”, “Linea Blu”, “Unomattina” e “Telethon”,  nel luglio 2009 è stato nominato Direttore di Rai 2. Per la seconda rete ha ideato e portato al successo programmi come “Due”, gli speciali dedicati a Mina, Pavarotti e il Papa Giovanni Paolo II, oltre a rivitalizzare un palinsesto basato su serie tv, intrattenimento e talk, facendo di Rai 2 la terza rete nazionale in termini di ascolti. Da luglio 2011 all’aprile 2017 è stato Direttore di Rai Ragazzi: il suo contributo è stato fondamentale alla valorizzazione e al successo  di Rai YoYo e di Rai Gulp, vincendo premi internazionali come “Eutelsat Awards” per Rai YoYo come miglior canale d’Europa e per le produzioni originali da lui ideate. Per la carta stampata il premio è stato assegnato a Primo Di Nicola, Direttore del quotidiano “Il Centro”. Laureato in filosofia, è giornalista e scrittore. Ha firmato grandi inchieste su terrorismo, mafia, servizi segreti e politica, svelando oscure vicende legate ai finanziamenti pubblici, dai rimborsi elettorali ai costi della politica. Sotto la sua direzione, “Il Centro” è stato media-partner del Comune di Sulmona nelle celebrazioni del Bimillenario Ovidiano. Di particolare valore l’inserto interamente in lingua latina realizzato in occasione dell’apertura del Convegno Scientifico, avvenuta alla presenza del Presidente della Repubblica”.













CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-