ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City - L'ultimo saluto a Pippo Baudo, oggi a Militello i funerali - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri- Il fuorionda di Meloni sui giornalisti diventa un caso - Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL 22 E 23 AGOSTO TORNA “PIANO PIANO PER SULMONA”, L’AMATISSIMA RASSEGNA DI PIANOFORTE DIFFUSO ORGANIZZATA DA MUNTAGNINJAZZ APS

SULMONA - " Piano Piano per Sulmona sta per tornare in città: la nona edizione dell’ormai notissima rassegna di pianoforte diffuso orga...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 dicembre 2015

PREMIO A.L.B.A. 2015 ALL'ENCICLICA "LAUDATO SI", IERI INCONTRO CON PAPA FRANCESCO

SULMONA - Il Premio Nazionale ALBA è stato attribuito per il 2015 all'Enciclica "Laudato si" di Papa Francesco. Durante l'udienza del pontefice, tenuta ieri, in piazza S.Pietro, come ogni mercoledì, l'associazione scientifica Alba (Ambiente, Lifestyle, Benessere e Alimentazione) rappresentata dal Consigliere del Direttivo Nicoletta Proietti, ha omaggiato il pontefice di una pubblicazione contenente l’impegno formale dell’associazione a fare propri gli altissimi temi ambientali contenuti nella “Laudato Sì”
che saranno approfonditi e discussi l’8 aprile 2016 a Sulmona.  Papa Francesco si è soffermato a lungo apprezzando l’iniziativa.  Il testo è stato impreziosito da una serie di quattro stampe realizzate dal fotografo Marco Esposito, raffiguranti una serie di Chiese ubicate in una sorta di ipotetica congiunzione fra L’Aquila e la Valle Peligna, incorniciate da didascalie richiamanti la natura attraverso passi del Cantico delle Creature. Erano inoltre presenti, a questo importante e suggestivo momento, in rappresentanza dell’Arcivescovo dell’Aquila, Giuseppe Petrocchi, il Vicario Monsignor Alfredo Cantalini, il Presidente ALBA Francesco Fagnani, unitamente ad altri membri dell’associazione e Domenico Taglieri, vice presidente vicario della Fondazione Silone. Il Premio nazionale Alba è stato istituito nel 2014 insieme ad altre realtà istituzionali e culturali, tra cui la Fondazione Silone, per la grande sensibilità sui temi dimostrata dal Vice Presidente vicario Taglieri. E' un premio dedicato a personalità o accadimenti di particolare rilievo, capaci di influire positivamente su Ambiente, Lifestyle, Benessere e Alimentazione. Il primo riconoscimento, nel 2014, è stato assegnato sul tema “Alimentazione” al Professor Giuseppe Fatati di Terni, clinico ed esperto di alimentazione di fama europea. Nell’aprile di quest’anno, dopo l’importante evento sui temi di “Etica, Ambiente e Fede”, realizzato in collaborazione con monsignor Angelo Spina, Vescovo della Diocesi di Sulmona Valva e tenutosi prima della giornata medica del Congresso nazionale Città di Sulmona, la sopraggiunta pubblicazione dell’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Si’”, ha fatto prendere al Direttivo ALBA, unitamente alle realtà menzionate, la decisione di conferire alla suddetta Lettera apostolica l’edizione 2015 del Premio sul tema “Ambiente”, con la motivazione di “aver pienamente individuato  nell’Ecologia dell’UOMO il primo atto dell’ecologia dell’AMBIENTE”.

 Proprio ai temi etico ambientali sarà dedicata la giornata dell’8 aprile 2016 del Congresso nazionale di Sulmona, intitolata “Dall’Ecologia dell’Uomo all’Ecologia dell’Ambiente, una scelta consapevole auspicata”, aperta a tutti ed introduttiva per la successiva giornata medica a valenza nazionale. "Continua con successo, raccogliendo sempre più riscontri proficui, la collaborazione intrapresa con l'associazione Alba – ha commentato il vice presidente della Fondazione Silone, Domenico Taglieri, anche in veste di presidente onorario dell'associazione Giostra Cavalleresca – è il segno della bontà della scelta compiuta dalla Fondazione Silone in questi anni e dell'importanza sempre più avvertita di temi che toccano da vicino l'uomo, come sottolineato dalla stessa enclica papale”. Taglieri ha concluso ricordando che “si è solo agli inizi di un percorso virtuoso di sensibilizzazione di istituzioni e cittadini a questi temi e quindi saranno sempre più importanti e impegnativi i futuri appuntamenti con il congresso nazionale sulmonese dedicato alla salute e all'ambiente, mentre altre iniziative di grande rilievo culturale verranno attuate con l'associazione scientifica presieduta dal dottor Fagnani in occasione dell'edizione 2016 della Giostra Cavalleresca.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-