ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa - Veicolo finisce contro la folla a Los Angeles, almeno 30 feriti - Bombe sui palestinesi in attesa di aiuti umanitari. Parolin: "Legittimo dubitare che il raid sulla chiesa a Gaza sia stato un errore"- Mattarella: "Via D'Amelio segno indelebile". Meloni: "L'Italia non dimentica Borsellino"- Trump fa causa al Wall Street Journal e Murdoch per la presunta lettera oscena a Epstein e chiede 10 miliardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

55 ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE

GUARDIAGRELE - "Un tema accattivante, una nuova grafica ed una mascotte curiosa e simpatica. Sono solo alcune novità della 55 esima edi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 12 novembre 2015

GLI ECOMUSEI: UNA SOLUZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO DEI COMUNI MONTANI

GAGLIANO ATRENO - Dopo gli incontri con la Provincia Autonoma di Trento ed a quello di Poppi, Arezzo, nell'Ecomuseo dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino, finalizzati alla redazione del  Manifesto Strategico, gli Ecomusei italiani si rincontrano per confrontarsi e crescere, in un processo in continuo dinamismo. Eccoci pertanto al Workshop di Argenta, Ferrara, il 14 e 15 novembre 2015, fra la rete nazionale degli Ecomusei, per formulare una normativa nazionale.
Nell'incontro interverranno il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, On. Dario Franceschini ed il padre degli Ecomusei Hugues de Varine, oltre ad altre figure di notevole rilievo istituzionale italiano e transnazionale del settore.Il neologismo, innovativo, ''Ecomuseo'' è nato in Francia agli inizi degli anni settanta, secondo una strategia del Governo francese, in particolare dell'allora Ministro all'Ambiente con la consulenza di studiosi e museologi, George-Henry Rivère e Hugues de Varine, per fronteggiare le sfide legate ai mutamenti dal passaggio dall'era industriale a quella postindustriale.Le ragioni sono ben spiegate nel libro di Hugues de Varine 'Le radici nel futuro. Il patrimonio culturale al servizio dello sviluppo locale'', CLUEB Editore 2005, con Introduzione di Daniele Jalla, Presidente ICOM Italia, una sorta di bibbia per i decisori politici, imprenditori e operatori culturali.In un Ecomuseo la ''Comunità'' costituisce l'elemento fondamentale che si organizza istituzionalizzandosi per tutelare, valorizzare il proprio territorio, i beni culturali, materiali ed immateriali, creando sinergia col turismo e favorendo così lo sviluppo locale.Tale formula è risultata molto valida nel progetto europeo www.sycultour.eu, finalizzato proprio alla ricerca di strategie per lo sviluppo locale delle aree del Sud Est Europeo, al quale lo scrivente ha partecipato con la propria Comunità Montana, che aveva già precedentemente assunto la denominazione ''Ecomuseo d'Abruzzo'' nell'ambito di un proprio progetto di sviluppo locale e individuata come area pilota italiana insieme alla Provincia autonoma di Trento, oltre ai vari partner  e istituti di ricerca della Slovenia, capofila, Grecia, Bulgaria, Serbia ed Ungheria.
Per le aree montane in cui le comunità montane sono state soppresse e dove la politica per la  montagna ha perso rappresentatività e subito notevoli danni, con piccoli comuni purtroppo allo sbando, L'Ecomuseo potrebbe rappresentare un nuovo modo di riproporsi, come un'araba fenice rinascendo dalle ceneri degli enti montani soppressi, per coordinare e favorire la coesione e la promozione turistica, con notevoli ricadute economiche, favorendo l'offerta e l'avvio di attività compatibili con lo sviluppo sostenibile.
Appuntamento molto importante per chi crede in questa formula innovativa alla quale il Ministro Franceschini ha mostrato notevole interesse. Ecco il link del programma: http://www.ecomusei.trentino.it/wp-content/uploads/2015/10/Programma-Work-shop-Nazionale-degli-Ecomusei-ECOMUSEO-E-14-15-novembre-2015.pdf
Giovanni Pizzocchia

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-