SULMONA - Al via la 41esima edizione del “Premio Sulmona”, una della rassegne di arte contemporanea più prestigiose a livello internazionale. L’edizione di quest’anno, nonostante le incertezze economiche, si presenta con un programma di grande qualità e con un record di opere partecipenti: ben 120 provenienti da tutto il mondo.La manifestazione, che sarà inaugurata sabato 6 settembre, alle ore 18:30 nel Polo museale civico diocesano di Sulmona (L’Aquila), prevede anche quest’anno la sezione dedicata al giornalismo, alla storia e alla critica dell’arte, che avrà il suo momento club in occasione della cerimonia di premiazione in programma sabato 5 ottobre.
Organizzata dal Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo e del Comune di Sulmona, la rassegna vede quest’anno troveranno posto 120 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di ben 20 nazioni. La cerimonia vedrà la partecipazione del presidente di giuria, Vittorio Sgarbi.La giuria, oltre che da Vittorio Sgarbi, è composta dai critici e
storici dell’arte Carlo Fabrizio Carli, Toti Carpentieri, Giorgio Di Genova, Massimo Pasqualone, Rosario Pinto, Duccio Trombadori e dal segretario e organizzatore della rassegna Gaetano Pallozzi.
“Lo scorso anno abbiamo festeggiato l’importantissimo traguardo dei 40 anni”, dichiara il direttore artistico del Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, Gaetano Pallozzi, “Quest’anno c’è stata grande incertezza per questa 41a edizione. Ad oggi non abbiamo ancora certezze su parte dei fondi necessari per allestire tutta la manifestazione. Per questo quest’anno devo innanzitutto dire grazie agli artisti che, con grande generosità, hanno deciso di autotassarsi per poter contribuire alla realizzazione del catalogo del Premio Sulmona. Un volume prestigioso che porta il nome della città di Sulmona nelle biblioteche d’arte e nelle raccolte di tutto il mondo. Mi auguro altresì di poter annunciare nei prossimi giorni anche i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo”. Accanto al Premio Sulmona di arte contemporanea, infatti, si aggiunge il premio riservato ai giornalisti e agli storici dell’arte, che dovrebbe essere consegnato sabato 4 ottobre. La commissione, presieduta dal giornalista Paolo Corsini (vice direttore Giornale Radio Rai), sta vagliando le diverse candidature per l’anno 2014.
La rassegna potrà essere visitata fino a sabato 4 ottobre, giorno in cui si svolgerà la cerimonia di chiusura. Le opere potranno essere visitate dal martedì alla domenica, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 19:00 (ingresso gratuito).
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO