SULMONA - Per iniziativa del Borgo Pacentrano rivivremo a Sulmona l'undicesima edizione della rievocazione storica dell'evento avvenuto nel città ovidiana nell'estate del lontano 1294. Si tratta della "Consegna Decreto di Nomina Pontificia a Pietro da Morrone", Celestino V, il cui nome originario era Pietro Angelerio, nativo di Isernia.La rappresentazione, con ingresso gratuito, si svolgerà nel cortile del Vescovado in Viale Rooselvet a Sulmona, giovedì prossimo 28 agosto 2014 alle ore 21,30.Lo spettacolo è un fiore all'occhiello del Borgo Pacentrano, uno fra i contendenti della storica Giostra Cavalleresca di Sulmona,
in collaborazione con le associazioni "Studio Arte" dell'Aquila, "Recta Rupes" di Popoli e " Insieme per il Centro Abruzzo " di Sulmona.La sceneggiatura è stata approntata dalla docente aquilana, scrittrice, giornalista e autorevole studiosa di Celestino V, Stefania Di Carlo, dell'associazione "Studio Arte". La regìa è allestita dall'attore protagonista Antonio Rampino, molisano, in collaborazione con Luigi Di Cesare, ex capitano del Borgo Pacentrano e dall'attuale capitano Raffaello De Angelis.
I ruoli chiave saranno interpretati dagli attori professionisti:
· Antonio Rampino, Pietro da Morrone;
· Tino Catena, "Santuzzo" ovvero San Roberto da Salle, fedelissimo di Pietro;
· Lorenzo Calabrò, cronista partecipante che conduce lo spettatore nelle scene;
· Pietro Becattini, il cardinale Stefaneschi.
Adriano Di Buccio sarà Carlo d'Angiò, Raffaello De Angelis il portavoce dei delegati giunti da Perugia per la consegna del Decreto.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AIELLI. INAUGURATA UNA NUOVA INSTALLAZIONE DEDICATA ALLA DIETA MEDITERRANEA PRESSO IL RISTORANTE AL CASTELLO DI UGO PICCONE
AIELLI - "È stata inaugurata presso il Ristorante Al Castello di Ugo Piccone una nuova installazione artistica dedicata alla Dieta Medi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO