ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto a Roma, muore una 20enne. Tra le ipotesi una gara di velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 - Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA 'NONNI DIGITALI': INCONTRI GRATUITI PER IMPARARE A NAVIGARE E DIFENDERSI ONLINE

CHIETI - " A Chieti e Casalbordino i primi due appuntamenti del progetto promosso da ANCoS e Anap Confartigianato Chieti . Incontri gra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 luglio 2012

EMERGENZA NEVE, GIULIANTE "SPICCIOLI PER RIMBORSO.BEFFATI ENTI LOCALI"

SULMONA - Previsti 9 milioni di euro per tutte le regioni. Non basteranno.  22 milioni di euro spetterebbero solo all'Abruzzo. Spiccioli per rimborso, con molta probabilità, arriveranno per rimpinguare le casse comunali svuotate per fronteggiare l'abbondante nevicata dello scorso febbraio.  "Oltre 300 Enti Locali, che durante l’emergenza neve si sono “attivati” su input del Governo e con il coordinamento della Protezione Civile Nazionale e Regionale hanno oggi la ragionevole previsione di non ottenere “alcun” ristoro delle spese sostenute durante la fase dell’emergenza" E' quanto annuncia in una nota l'assessore  Gianfranco Giuliante, che
chiama a raccolta gli enti locali per una mobilitazione bipartisan dei rappresentanti del territorio compreso parlamentri, amministratori, consiglieri. Spiegando che "La spending review ha formalizzato il “default” degli Enti Locali abruzzesi, individuando in una cifra irrisoria rispetto a quanto documentato dalle Regioni italiane la spesa autorizzata come ristoro delle spese sostenute. 9 Milioni di euro per tutte le regioni a fronte di una rendicontazione esponenzialmente superiore. Il solo Abruzzo ha rendicontato oltre 22 milioni di euro. Appare evidente che autorizzare lo “zero virgola”  non solo non consentirà di onorare i debiti contratti con le ditte precettate in somma urgenza (con tutte le conseguenti prevedibili azioni legali e un esponenziale aumento delle spese per gli Enti stessi), ma avrà anche effetto sul patto di stabilità negli ENTI Locali mandando in dissesto gran parte dei comuni abruzzesi. 9 milioni sono una cifra ”simbolica” messa a disposizione individuando una frazione dell’8 per mille -quota stato- dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e una ulteriore parte dal riparto del 5 per mille del gettito Irpef " continua Giuliante. "9 milioni, ovvero spiccioli rispetto alle spese e ai danni avuti!" tuona Giuliante " Il Governo ci ha chiesto attraverso i suoi organi (Prefetture, Protezione Civile nazionale) una mobilitazione personale ed economica per far fronte all’emergenza del Febbraio scorso,  per poter tornare nel più breve tempo possibile alla normalità, per evitare che danni alle persone e all’economia avessero un epilogo più tragico di quello che comunque c’è stato. Lasciare ora tutto sulle fragili spalle degli Enti locali è pura follia! Il 19 Luglio, era già stato fissato a Pescara un incontro con gli Enti Locali Abruzzesi per stabilire richieste su una -all’epoca della convocazione- previsione “nera”. È evidente che l’appuntamento che resta in calendario ci offrirà lo spunto per articolare “azioni forti” rispetto a questa sciagurata risposta che il Governo (pesando in termini ragionieristici l’incolumità delle persone) ha deciso di offrire a ribasso sulla pelle degli abruzzesi e dei loro rappresentanti"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina