"Siamo pronti a sostenere con tutti i sindaci abruzzesi ogni iniziativa che l'assessore Giuliante e la Giunta regionale vorranno assumere per ottenere il pieno rimborso degli oneri sostenuti dai Comuni e dalla province abruzzesi per far fronte alle straordinarie nevicate del febbraio 2012". E' quanto affermano i consiglieri regionali Giovanni D'Amico e Claudio Ruffini (PD) in considerazione delle dichiarazione di ieri dell'assessore alla Protezione Civile Gianfranco Giuliante (clicca qui) "E' da lungo tempo che sollecitiamo l'assessore a voler assumere iniziative decise, con i Sindaci e nella Conferenza delle Regioni, poiche' ci pareva chiaro il
rischio che il Governo, dopo aver emanato il decreto del 9 febbraio 2012 ed aver sollecitato i Sindaci tramite i Prefetti ad intervenire con tempestivita' per tutelare le loro comunita' nella emergenza delle nevicate di febbraio, stesse mancando di dotare il decreto di coperture finanziarie adeguate al ristoro. Se non si ottenesse la totale compensazione, poiche' la Regione non e' in grado di intervenire con risorse proprie - rilevano i consigliei del Pd - si scaricherebbe sui bilanci dei comuni e delle province un onere insostenibile e per molti propedeutico al dissesto finanziario. Auspichiamo pertanto - dichiarano in conclusione D'Amico e Ruffini - che l'assessore Giuliante voglia convocare con la massima urgenza un incontro alla presenza dei Parlamentari abruzzesi, dei Presidenti delle province e dei Sindaci, per definire, anche in sede di conversione del decreto legge 95/2012 , la copertura di tutti gli oneri finanziari dovuti all'urgenza, dei quali i comuni abruzzesi non sono in grado di farsi carico e che per norma costituzionale e di solidarieta' nazionale devono essere sostenuti dal bilancio dello Stato".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA
ABBATEGGIO - "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO