ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 giugno 2012

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, 26 ARRESTI IN VARIE REGIONI. TRE A PESCASSEROLI

PESCASSEROLI - Emesse 26 misure cautelari in varie regioni italiane nei confronti dei componenti di una organizzazione criminale internazionale finalizzata all'ingresso in Italia di cittadini extracomunitari clandestini. Nei guai anche tre imprenditori di Pescasseroli. Ammonta a sei milioni di euro il volume d'affari dell'organizzazione internazionale sgominata all'alba di oggi dai carabinieri di Pescara nel corso dell'operazione "Kebab". I particolari sono stati
resi noti, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dal comandante dei carabinieri di Pescara Marcello Galanzi e dal capitano Eugenio Stangarone. I capi del sodalizio, tutti di origine pakistana, reclutavano le persone che volevano entrare in Italia e poi attraverso degli intermediari contattavano degli imprenditori compiacenti che davano la loro disponibilita' ad assumere i clandestini. L'organizzazione si e' avvalsa anche di diversi professionisti, vale a dire commercialisti e consulenti del lavoro, per inoltrare le pratiche e i documenti necessari per ottenere i visti di' ingresso e il nulla osta. Stando alle indagini anche gli imprenditori compiacenti si sarebbero prestati ad inoltrare le domande, ben sapendo che non avrebbero mai assunto i clandestini. Gli extracomunitari per ottenere il visto e il perfezionamento della pratica hanno dovuto sborsare 12mila euro. Dalle indagini risulta che in due anni sono state presentate 500 istanze di ingresso in Italia. Per ogni pratica l'organizzazione versava agli imprenditori 3 mila euro. Agli intermediari invece spettava un compenso che variava dai 150 ai 1.500 euro. Gli extracomunitari, una volta entrati in Italia, omettevano di presentarsi alla competente prefettura e si sistemavano presso parenti o si dirigevano in altri paesi europei, in attesa di sanatorie.
Le centrali dell'organizzazione sono state localizzate in Emilia Romagna e in Lombardia. In totale sono 64 le persone coinvolte, tra queste sono indagate a piede libero alcuni noti commercialisti. Le indagini, che sono durate due anni, hanno preso il via nel 2009 da una precedente operazione dei carabinieri riguardante il falso fallimento di alcune lavanderie industriali di Collecorvino (Pescara). I provvedimenti di misura cautelare sono stati emessi dal gip del tribunale di Pescara Maria Michela Di Fine, su richiesta del pm Barbara Del Bono. I provvedimenti di misura cautelare emessi nell' ambito dell'operazione "Kebab" sono a carico di 15 cittadini italiani, dieci pakistani e un cittadino albanese. Sono rinchiusi in carcere i capi del sodalizio criminale Mohammad Javed Iqbal, 40 anni, Mohammad Khalid, 38 anni, Sajid Hussain, 32 anni, Mohammad Ashraf, 42 anni, e gli intermediari Waris Tehseen, 23 anni, Mohammad Aslam, 45 anni. Sono finiti in carcere anche Giustino Matteo, 46 anni, imprenditore di Scafa (Pescara), Marcello Giulio Mantenuto, 50 anni, imprenditore di Pescara. Agli arresti domiciliari sono finiti Eugenio Amato, 63 anni, imprenditore di Villapiana (Cosenza), Vincenzo Antonini, 52 anni, commercialista di Pescara, Mahmood Tariq Butt, 40 anni, imprenditore di Cepagatti (Pescara), Imam Hossain, 39 anni, imprenditore di Montesilvano (Pescara), Mohammad Imitiaz, 57 anni, operaio, Domenico Pavone, 47 anni, consulente del lavoro di Pescara, Benedetto Pistilli, 48 anni, imprenditore di Pescasseroli (L'Aquila), Fantino Semenzini, 54 anni, imprenditore di Alanno (Pescara), Nicola Simone, 49 anni, imprenditore di Bucchianico (Chieti), Touheed Uddin, 37 anni, di Montesilvano (Pescara), Lucio Vitiritti, 51 anni, imprenditore di Altomonte (Cosenza). Sono sottoposti all'obbligo di dimora gli imprenditori Idajetm Burraci, 46 anni, di Collecorvino (Pescara), Maria Teresa Del Romano, 47 anni, di Bucchianico (Chieti), Giovanni La Cesa, 46 anni, di Pescasseroli (L'Aquila), Laudo La Cesa, 49 anni, di Pescasseroli (L'Aquila), Pierluigi Mincone, 38 anni, di Manoppello (Pescara) , Andrea Picciani, 45 anni, di Montesilvano (Pescara), Rosanna Simone, 23 anni, di Bucchianico (Chieti).

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-