SULMONA - "Oggi prende il via la Festa dell’Unità del Centro Abruzzo, prima di due giornate dedicate alla comunità, alla partecipazione e all’impegno civile. Dopo anni di assenza, la Festa dell’Unità torna a Sulmona e lo fa con un programma ricco e aperto a tutte e tutti. La Villa Comunale si trasforma in uno spazio vivo e accogliente, dove si incontrano politica, cultura, musica, buon cibo e solidarietà. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi, costruire idee e condividere esperienze.Il pomeriggio si apre alle 17:30 con un doppio momento di riflessione organizzato dai Giovani Democratici, insieme all’associazione Libera: si parlerà di diritto allo studio e del ruolo della comunità educante in un tempo in cui scuola e formazione richiedono un impegno collettivo sempre più forte.
Alle 18:00 spazio anche a un talk promosso da Gianna Tollis con l’associazione Diosa – Donna, dal titolo “Carriere e tetti di cristallo, non è sempre come sembra”, un confronto importante sul mondo del lavoro e le disuguaglianze di genere.
A seguire, alle 18:45, si discuterà del futuro dello stabilimento Marelli di Sulmona e della necessità di difendere il lavoro e rilanciare lo sviluppo del territorio. Interverranno Andrea Orlando, già Ministro del Lavoro, il senatore Michele Fina, Diego Bucci, Enza Giannantonio e Simona De Sanctis della FIOM dell’Aquila.
Per tutto il pomeriggio sarà attivo lo Spazio Associazioni, che vedrà la partecipazione di tante realtà locali impegnate nella promozione della cultura, dei diritti, della memoria, della solidarietà e dell’inclusione. Tra le realtà presenti: Librerie Mondadori, SUSI, Ubik, ARCI, Emergency, ANPI, Diosa – Donna, A.G.A., Bottega Ecosolidale e molte altre.
Non mancheranno le attività per i più piccoli, curate da giovani volontarie, e una raccolta fondi in collaborazione con Emergency a sostegno della popolazione di Gaza, con l’obiettivo di supportare interventi umanitari e promuovere azioni di pace.
In serata, spazio alla convivialità con stand gastronomici, birra autogestita e, alle 21:30, il concerto live dei Sans Papier, che chiuderà la prima giornata all’insegna della musica e dello stare insieme.
“Abbiamo organizzato questa Festa per rivederci, parlare, ascoltarci, stare insieme.
Ci sono incontri, musica, spazio per i bambini, associazioni, e ovviamente c'è il momento conviviale per mangiare bene e bere in compagnia.Venite con amici, famiglie, curiosità e voglia di passare del tempo insieme.
Vi aspettiamo per due giornate piene di contenuti, sorrisi e cose buone da condividere!” queste le parole degli organizzatori".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RETE8 PRESENTA LA STAGIONE TV: SPORT, CRONACA E SPETTACOLO, E LA GRANDE NOVITÀ DEI PROGRAMMI E DELLE PARTITE ANCHE ON DEMAND
CHIETI - " Al Teatro Marrucino di Chieti, in una serata condotta dalla giornalista Martina Riva che ha intrecciato istituzioni, spettac...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento