ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sarkozy colpevole di "associazione a delinquere"- La fregata italiana è in prossimità della Flotilla, la segue in caso di soccorso - Sarkozy dichiarato colpevole di associazione a delinquere. Assolto dall'accusa di corruzione - Crosetto alla Camera: "Non possiamo garantire la sicurezza fuori dalle acque internazionali"- Il femminicidio di Cinzia Pinna, l'imprenditore ha confessato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Global Samud Flotilla: "Israele potrebbe attaccare entro 48 ore"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA I video degli abusi nella chat di classe, a processo due minori - Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

3g S.P.A FA CHIAREZZA SULLA VICENDA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE BPO. "NESSUNA CONDOTTA ANTISINDACALE DA PARTE DI 3G. IL TRIBUNALE DI CAMPOBASSO RICONOSCE CORRETTEZZA NELLA CONDOTTA AZIENDALE"

SULMONA - " 3G ESTRANEA ALLA SENTENZA RIGUARDANTE NETWORK CONTACTS . In riferimento alle recenti notizie apparse sulla stampa e al comu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 settembre 2025

LA PROPRIETÀ BORGHESE E LA MEZZADRIA TRA SETTECENTO E OTTOCENTO. IL CONVEGNO DELL’ISTITUTO ABRUZZESE DI RICERCHE STORICHE CON IL RICORDO DI RICCARDO CERULLI

TERAMO - "In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il Polo Museale Civico di Giulianova ospiterà sabato 27 settembre, alle ore 10.00 nel Loggiato “Riccardo Cerulli”sotto piazza Belvedere, la presentazione del volume contenente gli atti del convegno di studi, realizzato dall’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche, intitolato "La formazione della proprietà borghese e lo sviluppo della mezzadria nell’Abruzzo teramano (secoli XVIII-XIX)", curato da Giacomo De Iuliis e Ottavio Di Stanislao (Teramo, Ricerche&Redazioni, 2025). L’incontro, moderato da Sirio Maria Pomante, direttore dei civici musei, sarà introdotto dal prof. Vincenzo Cerulli-Irelli, ordinario di diritto amministrativo alla Sapienza Università di Roma, che tratterà della proprietà fondiaria nella nostra provincia fra Ottocento e Novecento; a seguire il prof. Giacomo De Iuliis, co-curatore del volume, ripercorrerà la linea di ricerca compiuta dall’Istituto nell’ambito di una tematica al centro degli interessi scientifici del sodalizio fin dai suoi albori. La presentazione degli Atti sarà affidata al prof. Rossano Pazzagli, docente di Storia moderna e di Storia del territorio e dell'ambiente presso l’Università del Molise, direttore
della Scuola di paesaggio “Emilio Sereni” presso l’Istituto “Alcide Cervi”, membro dell’Accademia dei Georgofili e vice-presidente della Società dei Territorialisti.

Al termine sarà svelata un’epigrafe lapidea, dettata da Marcello Sgattoni, alla memoria di Riccardo Cerulli (Giulianova, 1920 – 2002), partigiano e sindaco di Giulianova nel 1944-45, fondatore del Centro Abruzzese di Ricerche Storiche, oggi Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche, socio e deputato della Deputazione abruzzese di Storia Patria. Alla cerimonia interverranno Nausicaa Cameli, assessore alla cultura, Roberto Ricci, vice presidente della Deputazione di Storia Patria, e Ottavio Di Stanislao, direttore dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche.
Il volume, per l’occasione, sarà in distribuzione gratuita
"Arricchente poter approfondire la storia sociale ed economica locale e di tutto il territorio abruzzese, il nostro passato, le nostre radici per comprenderne in parte il presente. Orgogliosi di ospitare questo importante momento di riflessione e di rendere omaggio a Riccardo Cerulli, figura chiave della nostra comunità e della ricerca storica regionale" commenta Nausicaa Cameli, Assessore alla Cultura

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina