ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 settembre 2025

INCONTRO SU SANITÀ PENITENZIARIA

Nardella(Cnpp-Spp)- Ottimo il lavoro fatto dalla Garante dei detenuti e dall'Asl su centro unico ricovero per detenuti. PESCARA - "Si dice molto soddisfatto e compiaciuto il segretario del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria Spp Mauro Nardella dei risultati conseguiti a seguito dell'incontro tenutosi ieri in Regione presso la Sala Corradino D'Ascanio di Pescara sulla questione afferente la sanità penitenziaria teramana in particolare e abruzzese in generale.Moltissimi e interessanti sono stati gli spunti offerti dai convenuti e ottimo il coordinamento dato dalla Garante delle persone private della libertà personale Avv.Monia Scalera.Al segretario Nardella è molto piaciuta l'idea di creare un organismo intellettuale unico che metta insieme, attraverso un idoneo percorso formativo, le esigenze dei medici e paramedici operanti in carcere con quelle degli addetti alla sicurezza.
"Consentire, attraverso un contesto sinergico, di unire le rispettive esigenze coniugandole con le  professionalità di ciascuno degli operatori potrebbe rappresentare l'inizio di un percorso che, insieme a politiche di deflazione della popolazione detenuta, sono convinto porterà molto ossigeno a disposizione del personale dei due comparti"
-Afferma Nardella-




"Qualcosa accadrà e presto nell' ambito della polizia penitenziaria giacché dei 129 agenti assegnati per l'Abruzzo e il Molise non pochi sembra siano quelli che varcheranno i cancelli del carcere di Castrogno il che, unito a un recupero di posti detentivi altrove attraverso l'implementazione di complessive 400 postazioni in tutto il Provveditorato e che permetterà di snellire, o almeno lo speriamo, il sovraffollamento dell'istituto teramano, farà respirare e non poco l'esausto personale sanitario e penitenziario ivi operante"
-Spiega il rappresentante nazionale".
Una delle note più liete Nardella la vede nella risposta affermativa data a quello che da sempre rappresenta un suo cavallo di battaglia vale a dire la realizzazione del centro unico dei ricoveri dei detenuti.
I dirigenti Asl hanno individuato la sede dove verrà realizzato. Ovviamente l'iter prevederà, prima che venga varata la nuova struttura, una serie ulteriore di passaggi e che culmineranno con l'attivazione di un reparto speciale di polizia penitenziaria in grado di occuparsi solo ed esclusivamente dei piantonamenti ospedalieri dei detenuti di tutta la regione.



"Quello del centro unico ricoveri per detenuti, seppur rappresenti da sempre un mio cavallo da battaglia, altro non  è che il frutto di una generale esigenza di razionalizzazione del personale e delle risorse visto che con l'implementazione di questo servizio si otterrà il massimo dei risultati con il minimo sforzo"
-Continua Nardella-
"Ringrazio la Garante dei detenuti, il presidente Marsilio e tutta la governance regionale per aver raccolto il grido d'aiuto degli operatori penitenziari traducendolo in un ottimo lavoro di gruppo che, sono convinto, porterà molti frutti"
-Conclude Nardella-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina