ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spari in un campus, ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.Trump: "Martire della verità"- Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"- La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada parco, da domani al via servizio filobus con passeggeri - Firma genitori anche per gli studenti maggiorenni, è polemica - Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

CADE DAL PONTEGGIO, OPERAIO 55ENNE MUORE A VITTORITO

VITTORITO - " Cade e muore sul posto di lavoro un operaio campano di 55 anni a Vittorito, in provincia dell'Aquila .Per l'uomo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 settembre 2025

ENBITAL RIBADISCE L’URGENZA DI INTERVENTI PER LA SICUREZZA SCOLASTICA: “SERVE UN PIANO RADICALE”

CITTA' SANT'ANGELO - "A distanza di un anno dall’allarme già lanciato in data 17 ottobre 2024, il tema della sicurezza scolastica rimane drammaticamente irrisolto. Lo denuncia con forza il Dott. Ing. Paolo Provino, Presidente dell’Ente Nazionale Bilaterale Italiano (Enbital), che torna a sollecitare un impegno immediato e concreto da parte delle Istituzioni.«Avevamo segnalato con fermezza – dichiara Provino – che la sicurezza degli edifici scolastici meritava la massima priorità, ma, nonostante il tempo trascorso, soluzioni strutturali e definitive non sono ancora arrivate. Questa inaccettabile inerzia continua a mettere a rischio studenti, docenti e personale scolastico».


Il recente quadro nazionale, confermato anche da fonti giornalistiche e rapporti ufficiali, mostra che una scuola su tre è priva dei certificati di sicurezza e che, in regioni come l’Abruzzo, solo il 33% degli edifici possiede il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).


Una situazione che evidenzia gravi lacune sul fronte della manutenzione, delle certificazioni e dei piani di evacuazione. «È giunto il momento – prosegue Provino – di superare interventi tampone e pianificare soluzioni radicali e di lungo periodo, attraverso un piano nazionale che includa: controlli periodici e approfonditi sullo stato degli edifici scolastici; stanziamento di fondi vincolati e adeguati per manutenzione e adeguamenti strutturali; coinvolgimento attivo dei lavoratori della scuola e delle loro rappresentanze nella definizione e nell’attuazione delle misure di sicurezza».


Enbital ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le Istituzioni, mettendo a disposizione il know-how maturato in anni di impegno nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.


«La scuola – conclude Provino – deve tornare ad essere un luogo sicuro e accogliente, non un motivo di ansia per le famiglie. È responsabilità di tutti gli attori istituzionali intervenire ora, senza ulteriori rinvii, per garantire il diritto fondamentale alla sicurezza».


Dott. Ing. Paolo Provino

Presidente Nazionale, Ente Nazionale Bilaterale Italiano – ENBITAL

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina