ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il femminicidio di Cinzia Pinna, l'imprenditore ha confessato - Appello di Zelensky all'Onu: "Non state in silenzio, sosteneteci"- Flotilla attaccata, l'Ue condanna e l'Onu chiede un'indagine. In arrivo una fregata italiana. Cgil e Usb: "Pronti allo sciopero"- Donna scomparsa in Gallura, in caserma sotto interrogatorio un noto imprenditore del vino - Trump: "La Nato abbatta i jet russi, Kiev può riconquistare il suo territorio"- Addio a Claudia Cardinale, la diva che fu anti-diva. Macron: "Per sempre nel cuore dei francesi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dallas, spari sulla sede dell'Ice (l'agenzia anti-immigrazione): almeno un morto e due feriti gravi, il cecchino si toglie la vita

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Piano per uccidere killer figlio reggente clan, dieci fermi - Verì, da opposizione numeri a casaccio sui conti della sanità - Fondi Fsc, la Regione Abruzzo anticiperà le risorse ai Comuni - In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: CIVILE E PARTECIPATA MANIFESTAZIONE DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “ARGOLI” PER GAZA E LA PALESTINA

TAGLIACOZZO - "Un silenzioso corteo di ragazze e di ragazzi, cui si sono unite tante persone di Tagliacozzo, ha mosso dalla sede dell’I...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 settembre 2025

APPROVATA DAL SENATO ACCADEMICO UNA MOZIONE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO SULLA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI NELLA STRISCIA DI GAZA E NEI TERRITORI PALESTINESI

TERAMO - «Oggi – ha annunciato il magnifico rettore Christian Corsi – il Senato Accademico ha approvato all’unanimità una mozione che condanna fermamente la violazione dei diritti umani nella Striscia di Gaza e rinnova l’appello per il cessate il fuoco in Medio Oriente: la nostra comunità accademica riafferma di essere luogo di dialogo e di responsabilità etica e, insieme, difende l’accesso alla formazione universitaria e alla ricerca. Il Senato, inoltre, ha approvato all’unanimità una mia proposta per l’attivazione di una borsa di studio per Osama Mansour, studente residente nella Striscia di Gaza, che speriamo di accogliere presto a Teramo come iscritto del nostro corso di laurea in Biotechnology».
«In riferimento alla catastrofe umanitaria dovuta ai gravi crimini internazionali perpetrati nell’Area a danno della popolazione civile a Gaza e in Cisgiordania – si legge nella mozione del Senato Accademico – l’Università degli Studi di Teramo condanna con forza le azioni di guerra, lo sfollamento forzato della popolazione palestinese e la pressoché totale distruzione delle infrastrutture universitarie, scolastiche e sanitarie nella Striscia. L’Ateneo ritiene che la protezione delle popolazioni civili e il rispetto del diritto umanitario non debbano mai venire meno e richiama l’urgenza di un impegno effettivo della comunità internazionale per fermare e prevenire ulteriori crimini internazionali e per costruire una soluzione politica del conflitto. L’Università degli Studi di Teramo si unisce agli appelli delle istituzioni accademiche nazionali e internazionali rinnovando la richiesta di un immediato cessate il fuoco e, parallelamente, si impegna a promuovere azioni concrete per garantire l’accesso alla formazione universitaria dei giovani palestinesi ai quali è negato il diritto di intraprendere o proseguire il proprio percorso di studio o di ricerca. L’Ateneo lavora a questo obiettivo attraverso l’assegnazione di borse di studio agli studenti palestinesi richiedenti e, al fianco delle istituzioni interessate, per l’apertura di corridoi universitari che permettano a chi ne fa richiesta di lasciare il proprio paese per arrivare in Italia. L’Ateneo ribadisce il ruolo imprescindibile delle comunità universitarie nello sviluppo di una cultura della pace e nella prevenzione dei conflitti e si impegna a promuovere la propria cooperazione didattica e scientifica nel segno di valori universali come la dignità della persona, la giustizia e la convivenza pacifica tra i popoli».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina