ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un altro morto per il taser, 41enne colpito a Genova - Trump: "Zelensky può mettere subito fine alla guerra, rinunci a Crimea e Nato"- Le famiglie a Netanyahu: "Ci riporti gli ostaggi". La replica del premier: "Fate il gioco di Hamas"- La camera ardente per Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, i funerali in diretta sul Tg1 - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni da Trump -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasferito al 'Bambino Gesù' il quindicenne colpito ieri da un fulmine - Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione - A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Sub disperso, sospese le ricerche - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ufficiale Di Nardo, via libera dell’Atalanta per Oliveri - Coppa Italia Frecciarossa Parma Pescara, Pellegrino alza la voce nella ripresa (2-0) - Foggia: “Fatta per Di Nardo e Brandes. Oliveri? Manca solo l’ok dell’Atalanta” -

IN PRIMO PIANO

DI MARCO: "HO CHIESTO ALL'ANAS E ALLA PROVINCIA UNA VERIFICA DELLA SICUREZZA SU DUE TRATTI DI SS5 TIBURTINA-VALERIA FRA BOLOGNANO, PIANO D'ORTA E SCAFA. TROPPI INCIDENTI, NON SI PUÒ PIÙ ATTENDERE"

PESCARA - "La sicurezza dei cittadini deve venire prima di tutto. Ho scritto al presidente dell'ANAS e della Provincia di Pescara p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 agosto 2025

SPOLTORE ENSEMBLE, DOMANI "RISATE DI GIOIA" CON ELENA BUCCI E MARCO SGROSSO

SPOLTORE  - "Dopo il trionfo del Maestro Peppe Barra, che ha registrato un emozionante sold out, lo Spoltore Ensemble, Festival diretto dal Maestro Giuliano Mazzoccante, prosegue senza sosta con il suo ricco calendario di eventi anche per domani 19 agosto.Il Festival, giunto alla sua 43esima edizione, si conferma come uno degli appuntamenti culturali più attesi in Abruzzo: "Spoltore è un luogo di cultura e di incontri straordinari - ha dichiarato il Sindaco Chiara Trulli. - Siamo orgogliosi di ospitare eventi di così grande spessore che attraggono un pubblico vasto e appassionato. Il successo di Peppe Barra è la prova che la cultura, se di qualità, ha la forza di unire le persone e di far sognare. Siamo pronti a continuare a far vivere queste emozioni con i prossimi appuntamenti nel rispetto del nostro claim 'emozioni in scena'.”Stessa emozione da parte dell'Assessore alla Cultura e al Turismo, Nada Di Giandomenico, che aggiunge: “Questo Festival è il frutto di una visione comune e di un impegno costante. Vedere la nostra comunità così coinvolta ci riempie di gioia. Celebriamo insieme la bellezza dell'arte e della cultura. Un ringraziamento speciale va anche alla Soms per i suoi spazi e a tutte le realtà che hanno collaborato per la riuscita di questa manifestazione. Ringraziamo anche quanti hanno messo a disposizione le loro dimore storiche a sostegno della divulgazione del patrimonio artistico della città”.





Come per ogni giorno del Festival, alle ore 18:00, partirà dallo Spazio Sociale in via Di Marzio n. 4 il tour guidato nel cuore delle mostre allestite per l'Ensemble, con la presenza del Dottor Matteo Colazilli. Gli appassionati d'arte potranno visitare le esposizioni nel centro storico.


Alle ore 18.30 c'è l'appuntamento con Spoltore Nascosta: la Pro Loco di Spoltore – Terra dei Cinque Borghi organizza le consuete visite guidate nei luoghi privati e meno conosciuti del borgo. Appuntamento e partenza dalla sede dell'Info Point in via Dietro le Mura, presso la Biblioteca Comunale. È prevista la prenotazione al numero 350 1811922. Evento gratuito.


Alle ore 19.00 per "Letture Ensemble" a piazza D'Albenzio ci sarà la presentazione del libro "Le 9elle di Carletto. L'Abruzzo in nove racconti" di Christian Dolente per Drakon Edizioni.


È proprio attraverso la dimensione del racconto breve per ragazzi che Dolente ha voluto rendere l'arte e la storia accessibili, anche ai più piccoli trasportandoli in epoche e culture lontane con una guida speciale, Carletto, sorta di personificazione dell’immaginazione con cui compiere un singolare viaggio nel tempo.




Ogni racconto è una porta che si apre su antichi reperti, opere d’arte e storie di personaggi straordinari, ogni scoperta porta con sé una lezione preziosa e svela le meraviglie di un territorio, l’Abruzzo, che diventa il magico scenario per avventure sorprendenti.


Alle ore 21:00 a Largo San Giovanni ci sarà lo spettacolo “Risate di gioia - Storie di teatro”. Protagonisti indiscussi saranno Elena Bucci, due volte premio Ubu, e Marco Sgrosso. Lo spettacolo è frutto di una lunga ricerca, attraverso biografie, autobiografie, lettere e memorie di gente di teatro, alla ricerca delle radici di un’arte che sia al centro della vita sociale, culturale e politica delle comunità.

Come erano gli spettacoli del passato? Quali le miserie e il fascino del teatro di un tempo? Come risuonavano le voci? E i gesti? Come si svolgevano le prove? Quale energia si sprigionava in quelle sale illuminate a candele o a gas, quando il teatro era un centro vibrante della vita sociale, culturale e politica delle comunità? Come archeologi tra le rovine i due attori/registi evocano frammenti di un’arte tra le più fragili e tenaci e ritrovarne il battito. La notte di Capodanno, in un teatro abbandonato, due attori senza nome e senza successo, innamorati del loro mestiere, rimangono stregati. Immaginano di sentire i bisbigli e i sussurri di chi passò prima di loro. Alcuni antenati appaiono e se ne vanno, altri si fermano.

Artiste e artisti di ieri, parte di una comunità girovaga e vitale dai molti volti, idealisti, cialtroni, coraggiosi, appassionati, capaci di rinnovare la loro arte ad ogni generazione, di aggirare ogni censura, di vincere ogni difficoltà, ci conducono per mano tra camerini e palcoscenici dei teatri tra Ottocento e Novecento. Intravediamo personaggi famosi e dimenticati, primi attori, primedonne, servette, generici, portaceste, suggeritori, sentiamo la violenza della prima guerra mondiale che chiuse i teatri e ne cambiò il volto, fino ad arrivare alle sfavillanti e amare luci del varietà e a coloro che per primi hanno fatto il salto verso il cinema.


La serata proseguirà poi alle ore 22.30 in piazza D'Albenzio con la Comedy Factory di Gabriele Cirilli ed il suo "CAT" ossia la Casa di Accoglienza per Talenti un innovativo format ideato in esclusiva per lo Spoltore Ensemble, per scovare e promuovere nuovi talenti nel panorama artistico italiano che si esibiranno al fianco di volti noti nella serata del 21. Sarà il pubblico a decidere i finalisti attraverso gli applausi.


A seguire, alle ore 23:00 a piazza Di Marzio, il Festival chiuderà la serata con l’attesissimo “Omaggio a Lucio Battisti” a cura della band Terzacorsia. La band, originaria dell'Abruzzo, è composta da Gianluca Di Febo (voce e piano), Giuseppe Cantoli (chitarra), Nicola Di Noia (basso) e Alessio Palizzi (batteria). Questo gruppo è noto per le sue reinterpretazioni vibranti e appassionate delle canzoni del grande cantautore italiano. Con una consolidata esperienza nel portare in scena l'eredità artistica di Battisti, Terza Corsia promette di far rivivere le emozioni senza tempo di brani che hanno segnato intere generazioni.


Lo Spoltore Ensemble è possibile grazie anche alla Fondazione PescarAbruzzo.

Tutti i giorni dalle ore 18.00 lungo via dei Calderai ci sarà l'infopoint per chiedere informazioni.


News ai tag sui social @spoltorensembleofficial; le prevendite on line degli spettacoli serali sono su www.ciaotickets.com. Biglietti acquistabili anche la sera degli spettacoli a Largo San Giovanni dalle ore 20.30.

L'evento gode della collaborazione de L'Arca di Spoltore. Si consiglia di seguire le pagine social per comunicazioni in tempo reale.


Le aree parcheggio sono: Comune di Spoltore, Scuola elementare "Balbino del Nunzio" di Spoltore in via Di Marzio e piazza Unione Europea. Il borgo di Spoltore offre punti di ristoro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-