ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City - L'ultimo saluto a Pippo Baudo, oggi a Militello i funerali - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri- Il fuorionda di Meloni sui giornalisti diventa un caso - Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta - Muore a 62 anni, è la seconda vittima di botulino in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario- Risvegliato dal coma il 15enne colpito da un fulmine- Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL 22 E 23 AGOSTO TORNA “PIANO PIANO PER SULMONA”, L’AMATISSIMA RASSEGNA DI PIANOFORTE DIFFUSO ORGANIZZATA DA MUNTAGNINJAZZ APS

SULMONA - " Piano Piano per Sulmona sta per tornare in città: la nona edizione dell’ormai notissima rassegna di pianoforte diffuso orga...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 agosto 2025

INIZIATI I LAVORI DI SMANTELLAMENTO DEL BIVACCO PELINO A MONTE AMARO NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA

L'AQUILA - "Il bivacco Cesare Mario Pelino si trova sulla vetta più alta del massiccio della Maiella, il Monte Amaro, che è la seconda cima più elevata dell'intero Appennino Italiano, a 2.793 m. slmEd è proprio sul Monte Amaro che fu edificato il primo rifugio per escursionisti nel Parco Nazionale della Maiella, il rifugio “Vittorio Emanuele II”,inaugurato nel 1890 ma distrutto nel 1944 dalle truppe tedesche in ritirata che occupavano la zona. Nel 1964, cominciarono i lavori per la costruzione di un nuovo bivacco sulla vetta più alta della Maiella, ad opera del CAI di Sulmona, che venne inaugurato nel 1966. Tuttavia, anche questa struttura non resistette a lungo, perchè nella notte del 31 Dicembre 1974 una tempesta lo distrusse completamente. Si giunse così alla costruzione del bivacco attuale, inaugurato nel 1982.

La struttura odierna, che insiste sui territori di Fara San Martino e Pacentro ed è di proprietà della sezione CAI di Sulmona, spicca per la sua caratteristica forma geodetica e per il colore rosso visibile anche in lontananza, e domina il panorama sulle elevate cime circostanti e la valle di Femmina Morta. Il bivacco è incustodito ed è sempre aperto, ed al suo interno sono presenti n°10 posti letto a castello; non ci sono altri servizi minimi utili al ricovero di emergenza, e data l'assenza di punti acqua nelle vicinanze è essenziale dotarsi delle scorte necessarie per il periodo di sosta o pernotto.

Il bivacco è raggiungibile dai molti itinerari escursionistici che conducono a Monte Amaro, ed è un importante punto di appoggio lungo il Sentiero del Parco, del quale è punto di arrivo della terza tappa e punto di partenza della quarta tappa. La struttura è anche meta delle diverse vie scialpinistiche che percorrono le caratteristiche “rave” del versante occidentale del massiccio della Maiella.

Contatti: Centro informazioni di Fara San Martino, Centro informazioni di Pacentro"



https://www.facebook.com/100057430030846/videos/pcb.1301803968410592/2531185557259318 

"Si comunica che, a far data dal 19 agosto 2025, il Bivacco “Pelino” sulla cima del Monte Amaro(2793 m. slm.) non sarà più utilizzabile, in quanto verrà smantellato dal Club Alpino Italiano, sezionedi Sulmona (AQ), per permettere la realizzazione del nuovo Bivacco, finanziato dalla Regione Abruzzo- Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) - e dal Parco Nazionale della Maiella – interventifinalizzati al ripristino delle infrastrutture verdi, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica -.Per pernottamenti in zona, è possibile utilizzare il rifugio “Manzini” in Val Cannella (2522 m. slm.);tempi di percorrenza dal Pelino al Manzini: 50’.

Durante le operazioni di smontaggio e nuova realizzazione, sarà interdetta l’area dell’intervento permetri 150 dalla vetta di Monte Amaro.
L’apertura del nuovo Bivacco sarà comunicata a mezzo stampa"
 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-