L’ingresso è libero, un’occasione imperdibile per il pubblico locale e per gli appassionati di musica da camera.Il programma, raffinato ed evocativo, prevede la Sonata Arpeggione D. 821 di Franz Schubert, la Fantasia Cromatica per viola sola di J.S. Bach nella versione di Zoltán Kodály e la Sonata op. 120 n. 2 di Johannes Brahms. Tre capolavori che mettono in luce le qualità timbriche e interpretative della viola, dialogando con la profondità poetica del pianoforte.
Giuseppe Russo Rossi, vincitore di importanti concorsi internazionali e già prima viola in prestigiose orchestre, si distingue per un suono profondo, ricco di sfumature, e per un'intelligenza interpretativa che unisce rigore e ispirazione. Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, con una particolare attenzione alla valorizzazione della viola come strumento solista.
Accanto a lui, Alessandro Deljavan, enfant prodige del pianoforte e oggi interprete maturo e affermato a livello internazionale. Finalista e premiato in numerosi concorsi prestigiosi, tra cui il Cliburn e il Gina Bachauer, Deljavan è noto per il suo fraseggio personale, la sua intensità emotiva e la capacità di trasformare ogni esecuzione in un’esperienza unica, quasi teatrale, per il pubblico.
La grande musica prosegue anche il giorno successivo, 13 agosto alle ore 18.30, sempre nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova, dove si alterneranno giovani musicisti, studenti del corso di alto perfezionamento artistico musicale “Ambient'Azioni Musicali”.
Capistrello diventa così un palcoscenico privilegiato per la musica colta, dimostrando come anche i piccoli centri possano essere protagonisti di eventi culturali di rilevanza. Offrire gratuitamente un concerto di questo livello è un gesto di grande valore civile e culturale: un invito a rendere l’arte accessibile a tutti".
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni: 340-6103547
Nessun commento:
Posta un commento