ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Zelensky: "Avremo un trilaterale con Putin, non è necessario un cessate il fuoco"- Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca: "Un onore averla qui, amiamo gli ucraini"- Leader europei alla Casa Bianca. Zelensky: "Mosca si ferma solo con la forza, e Trump ce l'ha"- Un altro morto per il taser, 41enne colpito a Genova - Trump: "Zelensky può mettere subito fine alla guerra, rinunci a Crimea e Nato"- Le famiglie a Netanyahu: "Ci riporti gli ostaggi". La replica del premier: "Fate il gioco di Hamas"- La camera ardente per Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, i funerali in diretta sul Tg1 -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"- Trasferito al 'Bambino Gesù' il quindicenne colpito ieri da un fulmine - Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione - A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Sub disperso, sospese le ricerche -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ufficiale Di Nardo, via libera dell’Atalanta per Oliveri - Coppa Italia Frecciarossa Parma Pescara, Pellegrino alza la voce nella ripresa (2-0) - Foggia: “Fatta per Di Nardo e Brandes. Oliveri? Manca solo l’ok dell’Atalanta” -

IN PRIMO PIANO

"MUNTAGNINJAZZ NON È SOLO MUSICA: È ANCHE UN MODO DI VIVERE, DI SENTIRE, DI STARE INSIEME"

SULMONA - " In questi giorni si respira 𝘂𝗻'𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀, ed è quasi come percepire un'unica vibra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 agosto 2025

ABRUZZO PROTAGONISTA IN EUROPA SULLA NEUTRALITÀ TECNOLOGICA. MARSILIO: “TRANSIZIONE SOSTENIBILE SOLO CON UN APPROCCIO EQUILIBRATO E INNOVATIVO”

L'AQUILA - "L’Abruzzo si conferma protagonista nel dibattito europeo sulla transizione ecologica e sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali, grazie all’impegno del presidente Marco Marsilio, che da tempo sostiene con forza il principio della neutralità tecnologica come cardine per una mobilità sostenibile e competitiva.La posizione comune tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero tedesco per gli Affari Economici e l’Energia, siglata questa mattina, come ha evidenziato il ministro Urso, segna un passaggio decisivo verso una linea europea più flessibile ed equilibrata, coerente con le istanze portate avanti proprio dalla Regione Abruzzo in sede comunitaria.“Il nostro obiettivo – ha sottolineato Marsilio – è garantire una transizione che sia davvero sostenibile, favorendo l’innovazione e la competitività delle imprese, senza imporre scelte rigide o penalizzanti. La neutralità tecnologica è l’unica strada per accompagnare il tessuto produttivo in un percorso di decarbonizzazione realistico, che valorizzi tutte le soluzioni disponibili, dall’elettrico ai biocarburanti, dall’idrogeno ai sistemi innovativi di riduzione delle emissioni, non solo sulle autovetture ma anche sui veicoli commerciali e su quelli pesanti".
In vista dell’appuntamento internazionale di Monaco del 10 settembre, Automotive Regions Alliance Annual Conference, organizzato dal Comitato Europeo delle Regioni, che vedrà la partecipazione di diverse regioni europee e rappresenterà un momento chiave di confronto, l’Abruzzo ribadisce il proprio impegno a portare in Europa la voce dei territori. L’obiettivo è quello di rafforzare il legame tra istituzioni nazionali, governi regionali e imprese, costruendo politiche comuni che garantiscano efficienza economica, concorrenza e sostenibilità ambientale.
"Con questa azione, l’Abruzzo conferma il proprio ruolo di ponte tra le istanze locali e le strategie europee, contribuendo a delineare un modello di sviluppo fondato sull’innovazione, la sostenibilità e la centralità delle imprese", ha concluso il presidente Marsilio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-