ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Corsa agli scambi prima dei dazi, il Fmi alza le stime sul Pil globale - Nuovi raid su Gaza, "30 morti nel campo profughi di Nuseirat"- L'intesa sui dazi sotto accusa, "sottomessi agli Usa"- Sparatoria a Manhattan, cinque morti. Ucciso l'attentatore - Via il tetto di 240mila euro per gli stipendi dei dirigenti pubblici, la decisione della Consulta - Seconda vittima da West Nile nel Lazio, allo Spallanzani -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "NESSUN RISCHIO COMMISSARIAMENTO PER LA ASL L'AQUILA"

L'AQUILA- "Avendo ascoltato per l’ennesima volta notizie riportanti un imminente e incombente commissariamento della Asl Avezzano -...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 luglio 2025

SOVRAFFOLLAMENTO CARCERI E QUESTIONE TELEFONINI. NARDELLA (CNPP-SPP) "IN LINEA CON IL PENSIERO DEL PROCURATORE NICOLA GRATTERI"

ROMA -  "Nella trasmissione andata in onda ieri sera su LA7 nel programma InOnda condotta dai giornalisti Aprile e Telese, il Procuratore di Napoli Nicola Gratteri ha sostanzialmente ribadito ciò che da tempo lo stesso magistrato inquirente, supportato da sempre dal Segretario del Coordinanento nazionale polizia penitenziaria Spp Mauro Nardella, va consigliando per risolvere l'annosa questione del sovraffollamento carcerario e del problema legato all'uso illegale dei telefonini in carcere.Secondo Gratteri il problema legato al sovraffollamento si affianca a quello che va a riguardare la mancata costruzione di nuove carceri e che sarebbe potuto essere ovviato se solo si fossero bene utilizzati i soldi del PNRR e non, così come ironicamente  detto ieri sera dallo stesso procuratore di Napoli, per mettere su bocciofile.
Altro punto sviscerato da Gratteri, e per il quale si dice totalmente d'accordo Nardella, va a riguardare la questione dei tossicodipendenti.
Qui il problema è di natura regionale atteso che la tematica sanitaria è notoriamente di pertinenza dei governi territoriali.




Rapportarsi con le ASP rende tutto molto più difficile ed ecco che il riportarsi alle Comunità terapeutiche diventa quasi un'impresa.
Per quanto attiene la questione telefonini, Gratteri c'ha tenuto ancora una volta ad osservare che per risolvere molto agevolmente questo pericoloso problema, visto che dal carcere con i telefonini si può continuare a delinquere gestendo estorsioni e, Nardella aggiunge,  finanche possibili omicidi e/o evasioni, basterebbe implementare sui tetti degli istituti di pena i famosi disturbatori di frequenza denominati Jammer. Per lo meno iniziando dagli istituti più grandi quali quelli di Roma, Milano, Napoli e, Nardella aggiunge, su tutti quelli che come L'Aquila, Sulmona e molti altri ospitano detenuti di elevato spessore criminale.
Ironico è stato Gratteri quando ha raccontato del momento in cui l'allora capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria Basentini, alla proposta avanzata dallo stesso ex procuratore di Catanzaro,  si è sentito  rispondere che questo espediente non poteva essere cavalcato poiché era pericoloso per la salute.
A nulla è valsa la risposta data da Gratteri quando allo stesso Basentini gli aveva detto  che lui, Gratteri, ci conviveva da una vita con un Jammer posto a 7 metri di distanza dalla sua persona. Ergo...."

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-