ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - E' morto a 71 anni Hulk Hogan, leggenda del wrestling - Spari fuori discoteca a Roma, ferito un buttafuori - Strage di Brandizzo: caduta l'ipotesi di omicidio volontario - Witkoff vedrà oggi i ministri di Israele e Qatar in Sardegna - Trump: "Se l'Ue ci apre i mercati abbasseremo i dazi"- Quindicenne visto cadere nel Po, ricerche in corso- Operata al femore a 103 anni, due giorni dopo è già in piedi - "Ue e Stati Uniti lavorano ad un'intesa sulle tariffe al 15%"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, superati i 40 gradi - Scanno saluta Adelia, tra le ultime a indossare il costume tipico. La "nonna manager" è morta a 93 anni - Università, al via le domande per ottenere la borsa di studio -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo - Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, PRELIEVO MULTIORGANO: CUORE, FEGATO E RENI

Donazione, martedì scorso, da una donna di 50 anni, deceduta dopo un ricovero per emorragia cerebrale. I medici: “Un profondo ringraziamento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 luglio 2025

PREMIO MAJELLA, DOMANI LA KERMESSE, VOLONTARI IN MOTO, ECCO COME GLI AUTORI SI LEGANO AL TERRITORIO

ABBATEGGIO - "Il paese intero partecipa alla preparazione del PREMIO Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA. Il Presidente: "Una squadra speciale quella che va dalle giurie ai tanti volontari che da quasi trent'anni sono motore e tesoro dell'evento".Oggi gli incontri fra autori e giurati popolari, domani la definizione dei vincitori e dalle 20 la cerimonia di premiazione della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura naturalistica Parco Majella 2025. Un evento a cui partecipa tutta la comunità di Abbateggio, il borgo che dalla prima edizione lo accoglie."Sarà una festa per la letteratura, ma anche per la comunità, che fa da motore e pubblico per l'iniziativa – spiega il presidente del premio, il consigliere regionale Antonio Di Marco - . La sinergia, la squadra, è il segreto del Premio, un sodalizio che lega non solo la comunità al premio, ma anche i premiati alla comunità: ci sono autori che sono tornati, come Dacia Maraini, Grazia Francescato che sono state anche presidenti di giuria oltre che partecipanti e vincitrici nelle sezioni degli anni scorsi; c'è persino chi ha preso casa qui, come Lapo Pistelli, ex deputato, oggi manager che tutti gli anni viene ad Abbateggio, per il Premio e per le vacanze. Abbiamo avuto Tara Ghandi, che è rimasta giorni con noi per scoprire il territorio, Donatella Di Pietrantonio, Fulco Pratesi che volle visitare un tholos, Carlo Petrini padre di Slow Food che sia appassionò al farro e al nostro cibo, tanti nomi che non sono solo presenze nel nostro palma res, ma che si sono innamorati del territorio e hanno capito la nostra finalità di tutela, attraverso la cultura, delle aree interne. 





È questo che rende speciale e durevole il Premio, che è diventato un appuntamento immancabile per la comunità che in occasione delle sue fasi accoglie, si apre, collabora, si fa conoscere e fa da tramite per il territorio, in modo che chi viene, sia un premiato, giuria o pubblico, possa scoprirlo e contribuisca a farlo crescere e conoscere. Sono tanti anche quest'anno gli ospiti prestigiosi che, edizione dopo edizione, hanno contribuito ad alimentare una presa di coscienza collettiva sul ruolo del Parco della Majella per l'Abruzzo, per la tutela del paesaggio e per la crescita di una consapevolezza ecologica e culturale che vivranno nella due giorni a contatto con Abbateggio che è un altro aspetto umano ed esperienziale che rende unico il nostro premio cose per cui ringrazio il sindaco Gabriele Di Pierdomenico, il nostro direttore artistico Marco Presutti, le giurie e tutti i nostri meravigliosi volontari".









Premi speciali. Lo spoglio si terrà la mattina di sabato 19 luglio 2025 e lo stesso giorno ma dalle ore 20.00, la cerimonia di premiazione durante cui saranno conferiti anche i Premi speciali stabiliti dal Presidente del Premio d'intesa con la Direzione artistica che andranno: quello della Presidenza del Senato a Irene Ranaldi, per il suo libro Geografie della gentrification; quello della Presidenza della Camera a Nicholas Tomeo, per il suo Vocaboilario delle aree interne e il Premio del Presidente del Premio Parco Majella a Marnie Campagnaro, per il suo Paesaggi d'Infanzia. Premio alla Carriera per il giornalista Erasmo D'Angelis, giornalista e scrittore su tematiche ambientali.
 

FINALISTI EDIZIONE 2025


 

Nomi e opere di qualità quelli designati dalle giurie tecnica e popolare del Premio, di concerto con il Presidente del Premio Parco Majella e dell'Associazione "Alle Falde della Majella" Antonio Di Marco, il Direttore Artistico Marco Presutti. Fra questi si dovranno individuare i vincitori, che saranno resi noti il 19 luglio.

 

Sezione Narrativa: Giuseppe Catozzella, Il fiore delle illusioni, Feltrinelli; Francesca Camilla D'Amico, Altritudini, Ediciclo; Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani, Feltrinelli; Dario Franceschini, Aqua e tera, La nave di Teseo; Lorenza Gentile, Tutto il bello che ci aspetta, Feltrinelli.

 

Sezione Saggistica: Alessandro Aresu, Geopolitica dell'intelligenza artificiale, Feltrinelli; Gabriella Corona, L'Italia dell'Antropocene, Carocci; Martino Lorenzo Fagnani e Matteo Di Tullio, Una storia ambientale dell'età moderna, Carocci; Giulio Ferroni, Natura vicina e lontana, La nave di Teseo; Paolo Pileri, Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile, Laterza.

 

Sezione Poesia: Sergio Bertolino, Resistenza e sparizione, Avagliano Editore; Bruno Di Pietro, Ἐλέα. Quando verrà il passato, Les Flaneurs Editore; Massimo Filippi, Diario di un anno, Meltemi Editore; Giuseppina Michini, Confidandoti la radice, Arsenio Edizioni, Fabio Pusterla, Sinsigalli, Puntoacapo Editrice.

 

 

Presidente del Premio e dell'Associazione "Alle Falde della Majella" Antonio Di Marco; Direttore Artistico Marco Presutti.

 

Componenti della Giuria tecnica 2025: Claudio Amicantonio, docente; Francesco Berardi, docente universitario; Silvia Elena Di Donato docente; Enzo Fimiani docente universitario; Ilaria Filograsso, docente universitario; Francesca Guazzelli, docente universitario; Alfredo Mazzoni, docente; Peppe Millanta scrittore e sceneggiatore; Pierluigi Ortolano, docente universitario".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-