ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza alla fame, "tre neonati morti, 100.000 a rischio"- Boeri: "Sono un architetto non un cementificatore. Su di me violenta campagna diffamatoria"- Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frontale tra bus e auto. Due morti e cinque feriti a Rivisondoli - Lupa 'braccata' per uno scatto, il Parco striglia fotografi - Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata- Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA , IL SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI IN TESTA DOPO LA PRIMA GIORNATA

  SULMONA VIDEO - "E' partita oggi con il Corteo Storico in Corso Ovidio e la prima giornata di gare la XXIX Giostra cavalleresca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 luglio 2025

IL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE PIÙ BELLO GRAZIE A E-DISTRIBUZIONE

BARREA - "Con “Cabine da favola” inaugurati nella Valle dell’Alto Sangro 8 murales artistici, a tema natura, ispirati a fiabe e film d’animazione. Ieri a Barrea (AQ) la cerimonia di presentazione generale Trasformare le cabine elettriche in vere e proprie “tele” a cielo aperto, con rappresentazioni artistiche a tema natura, animali e ambiente, che richiamano le più belle favole per bambini e film d’animazione conosciuti al grande pubblico. Un modo per coniugare i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ecosistema che caratterizzano ogni giorno l’impegno di E-Distribuzione. Questi gli obiettivi del grande progetto di street art “Cabine da favola”, che ha coinvolto diversi Comuni all’interno del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, in particolare nella Valle dell’Alto Sangro. Ieri si è tenuta l’inaugurazione delle opere presenti a Civitella Alfedena Opi, Villetta Barrea, Alfedena, Scanno, Pescasseroli e Barrea.
In quest’ultimo Comune, in particolare, si è tenuta anche la cerimonia di presentazione generale dell’iniziativa, con un’opera dedicata al cartone “Maleficent”, molto apprezzato da grandi e piccini. La creazione artistica propone una rivisitazione della protagonista, quale fata protettrice del bosco e dei suoi abitanti, in particolare dei pipistrelli. Realizzato dall’artista locale Nicola D’Amico, in arte NICO, residente della zona, anche questo lavoro, così come tutti gli altri, con creatività, energia e originalità ha in realtà un chiaro messaggio sociale, improntato sul rispetto degli animali e del paesaggio naturale circostante.

Con opere dedicate, tra gli altri, a Cappuccetto Rosso, Heidi, Biancaneve, Pocahontas e La Bella e la Bestia, Nicola D’Amico si è ispirato alle fotografie del team NV Photographer (Nadia Novelli e Vittoria Barban), esperte di “fotomanipolazione”, con cui l’artista ha pensato l’intero percorso di murales tra i comuni del Parco e con cui ha deciso di rappresentare, sulle cabine, le figure femminili ispirate dalle diverse favole.



Per E-Distribuzione, che ha sostenuto l’iniziativa, ieri a Barrea erano presenti Pier Giorgio Coletti, Capo unità dei tecnici dell’UT L’Aquila, Valeria Amelii, Capo Unità Ambiente AOR Abruzzo Marche e Molise e Pierluigi Prosia, che ha seguito in precedenza il progetto in qualità di responsabile HSE.
Per il Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise era presente, il Presidente Giovanni Cannata e il Direttore Luciano Sammarone. Inoltre, erano presenti il Sindaco di Barrea, Aldo Di Benedetto e il Presidente della Comunità del Parco, nonché Sindaco di Opi, Antonio Di Santo. Tutto l’evento è stato ripreso da Radio Parco e quindi, per chi volesse, è possibile vederlo.

Il fine ultimo è chiaro: da presidi fondamentali per garantire il servizio elettrico, le cabine secondarie, oggetto di street art, diventano anche elementi di pregio estetico e si integrano sempre di più nel territorio grazie al legame con l’ambiente. Un’arte che vivacizza e dà nuova linfa anche ad angoli a volte distanti dal centro dei piccoli borghi in cui si trovano le opere.
Sono centinaia ormai i murales presenti in tutta Italia con i progetti artistici “on the road” di E-Distribuzione, che con la sua ondata di colore continua raccontare il territorio attraverso l’estro di chi ha fatto della street art una forma d’arte. Uno strumento fondamentale per riqualificare le aree urbane, nel segno di messaggi positivi, condivisi con la comunità locale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-