ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Zelensky può mettere subito fine alla guerra, rinunci a Crimea e Nato"- Le famiglie a Netanyahu: "Ci riporti gli ostaggi". La replica del premier: "Fate il gioco di Hamas"- La camera ardente per Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, i funerali in diretta sul Tg1 - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni da Trump -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione - A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Sub disperso, sospese le ricerche - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone -

Sport News

# SPORT # Coppa Italia Frecciarossa Parma Pescara, Pellegrino alza la voce nella ripresa (2-0) - Foggia: “Fatta per Di Nardo e Brandes. Oliveri? Manca solo l’ok dell’Atalanta” -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA SI PREPARA ALLA 731^ PERDONANZA, IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA. IL CARDINALE PIETRO PAROLIN, SEGRETARIO DI STATO, IL 28 AGOSTO APRIRÀ LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO

L’AQUILA - "Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Ma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 giugno 2025

SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DELLE ACQUE: SI È CONCLUSO ALL’ISTITUTO “ALESSANDRINI-MARINO” DI TERAMO IL PERCORSO FORMATIVO DI ARPA ABRUZZO PER SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI

TERAMO - "Si è concluso oggi, con la cerimonia di consegna degli attestati, il percorso di educazione ambientale “Salute e benessere: il valore della prevenzione” promosso da Arpa Abruzzo all’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, dedicato ai temi della qualità delle acque sotterranee e superficiali, delle reti di monitoraggio e delle tecniche di campionamento. L’iniziativa, realizzata in sinergia con il corpo docente dell’istituto, ha offerto agli studenti un’opportunità concreta di approfondimento tecnico-scientifico su una delle sfide ambientali più attuali: la tutela delle risorse idriche.Alla cerimonia sono intervenuti la dirigente scolastica, prof.ssa Maria Letizia Fatigati e, per Arpa Abruzzo, il direttore amministrativo, Raimondo Micheli e Pierpaolo Piccone, dirigente biologo del Distretto Provinciale di Teramo e la biologa dott.ssa Michela Valentini.
Per l’Istituto i referenti del progetto sono stati la professoressa Patrizia De Amicis e il professor Francesco Verrocchio.
Il progetto, sviluppato nei mesi scorsi e destinato ad oltre 70 studenti delle classi 1A, 1C, 2A e 2C del biennio dell’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Alessandrini”, indirizzi Chimica e Informatica, ha avuto come finalità principale quella di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale, con un focus specifico sulla salvaguardia della risorsa idrica.
Il primo modulo ha riguardato la rete di monitoraggio delle acque sotterranee, con approfondimenti sui parametri fisici, chimici e microbiologici, sulle tecniche di rilevamento e sugli standard normativi. Il secondo incontro si è concentrato sulla qualità delle acque superficiali, ed in particolare sulle fonti di pressione antropica, il rischio di contaminazione e la gestione delle criticità ambientali.
Dalla teoria alla pratica, il terzo modulo ha portato gli studenti lungo il fiume Vezzola per un'esperienza diretta di campionamento e analisi ambientale. Un’attività sul campo che ha offerto ai ragazzi l’opportunità di applicare concretamente le conoscenze acquisite in aula.
La giornata conclusiva del progetto, stamane, ha visto protagonisti gli studenti nella presentazione dei loro elaborati finali, seguita dalla cerimonia ufficiale di consegna degli attestati, a coronamento di un percorso formativo intenso e molto partecipato.
“Investire nella formazione ambientale delle nuove generazioni significa rafforzare la cultura della prevenzione e della responsabilità civica”, ha dichiarato Raimondo Micheli, direttore amministrativo di Arpa Abruzzo. “Un segnale importante di attenzione e concretezza – ha concluso Micheli – che vede l’Arpa protagonista non solo nei laboratori ma anche nelle aule scolastiche, a servizio del territorio e della collettività”.
“Un vero e proprio patto educativo tra l’I.I.S. “Alessandrini” di Teramo e l’Arpa Abruzzo alla base del percorso formativo dedicato all’analisi delle acque dei corsi d’acqua dei nostri territori, svolto dalle studentesse e dagli studenti degli indirizzi Chimica e Informatica” – ha sottolineato la dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati.
L’iniziativa rientra in un quadro più ampio di educazione ambientale promossa da Arpa Abruzzo, che da anni affianca scuole e amministrazioni pubbliche nella diffusione di buone pratiche per la tutela delle risorse naturali".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-