ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"- Meloni: "Fondamentale l'unità dell'Occidente". Zelensky: "C'è bisogno delle sanzioni Usa"- Per volare in Italia e nell'Ue basta la carta d'imbarco. Stop all'obbligo dei documenti - Zelensky, Putin non vuole la pace, lo vediamo - Massiccio attacco russo su Kiev, 2 morti e 13 feriti. Oggi a Roma la conferenza per la ricostruzione - Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza, anche donne e bambini- Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto- Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia -

IN PRIMO PIANO

SULMONA CITTÀ DELLA PACE, ZUPPI E MIELI TENGONO A BATTESIMO IL PROGETTO

SULMONA - "Abbiamo una responsabilità di essere città e uomini di pace per lasciare il mondo come lo abbiamo trovato, pieno di speranza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 giugno 2025

ALLA SCOPERTA DEL SIRENTE SULLE VIE DELL’ACQUA

NAVELLI - "Quattordici chilometri, quattro itinerari turistici, cinque ore di cammino, diverse sorgenti d’acqua da scoprire. Natura, arte, cultura, storia e storie delle comunità montane. Tutto intorno ad undici luoghi di rara bellezza. Sono questi i numeri del progetto “L’Acqua del Sirente” voluto dal Gal Gran Sasso Velino. L’intervento ha interessato tre comuni ricadenti nell’area del Parco Naturale Regionale Sirente Velino: Secinaro, Gagliano Aterno e Tione degli Abruzzi. La presentazione si è tenuta ieri nella sede del Parco a Rocca di Mezzo alla presenza di sindaci e amministratori del territorio. Al termine dell’iniziativa tre tra i più rinomati chef abruzzesi hanno fatto assaggiare ai presenti alcune prelibatezze preparate utilizzando alcune erbe che crescono spontanee tra i monti del Sirente.





L’acqua è lo speciale trait d’union degli itinerari tracciati, ciascuno caratterizzato da specifici luoghi di interesse naturalistici, culturali ed antropologici. Il progetto è stato realizzato per fare la differenza e puntare ad attrarre i tanti appassionati di sport, natura, tradizioni e delle bellezze architettoniche di un territorio molto suggestivo e sempre più gettonato dai turisti.
In particolare, lungo il cammino è possibile ammirare luoghi suggestivi come il Cratere del Sirente, il Laghetto lacustre, la Cappella di San Giovanni Gualberto, Fonte Canale, Fonte dell’Acqua, il Lago di Tempra, la Chiesetta della SS. Trinità, la Chiesetta della Madonna di Loreto, la Cappella di Pagliare di Tione, il Belvedere, il Pozzo. L’intervento si è basato sulla centralità del settore turistico non convenzionale che guarda fortemente all’esperienza outdoor e legato al turismo naturalistico montano.
“Siamo sempre molto attenti alle dinamiche del territorio – ha sottolineato Paolo Federico, presidente del Gal Gran Sasso Velino - e questo progetto, che fa parte del Piano di Sviluppo in grado di destinare risorse specifiche alle aree interne ed in particolare, in questo caso, all’area Subequana, viaggia nella direzione giusta. Abbiamo messo a punto un abbinamento eccezionale facendo sposare i corsi d’acqua e i bacini imbriferi con le bellezze paesaggistiche, storiche e architettoniche della zona. Il tutto per offrire un unicum nel panorama regionale”.
Il progetto rappresenta anche un’azione pilota di tutela e valorizzazione ambientale sul tema dell’acqua nelle sue diverse forme e nelle sue differenti strutturazioni paesaggistiche. Non solo corsi d’acqua, quindi, ma anche bacini imbriferi. Il tutto per fornire una particolare e unica esperienza che si basa sul binomio Parco/Paesaggio e capace di donare carattere ed identità al territorio a fini turistici".

 
                              

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-