ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 maggio 2025

PRESENTATO A TERAMO IL CONVEGNO DEL 29 MAGGIO PROMOSSO DA AIAS - SICUREZZA IN ALTEZZA: LA PREVENZIONE CHE CONTA NEI CANTIERI E NELLE IMPRESE

TERAMO - "È stato presentato ufficialmente nella mattinata di giovedì 22 maggio, presso la Sala Stampa INAIL in via Francesco Franchi 37 a Teramo, il convegno tecnico "Sicurezza in altezza: la prevenzione che conta nei cantieri e nelle imprese", in programma il prossimo 29 maggio nella sede della Faraone Academy di Tortoreto (TE).La conferenza stampa ha visto la partecipazione di:
dott. Nicola Negri - Direttore Regionale INAIL Abruzzodott.ssa Maria Ceci - Responsabile Attività istituzionali INAIL Abruzzo
dott. Marco Marinelli - Direttore UOC STSLL (Servizio Tutela Salute Luoghi di Lavoro) ASL Teramo
dott. Stefano Marconi, Direzione Interregionale del lavoro del Centro (Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria)
Piero Faraone, Presidente Faraone Industrie Spa
dott.ssa Laura Volpe - Amministratrice Faraone Academy e coordinatore regionale AIAS Abruzzo e membro del direttivo nazionale AIAS
dott.ssa Luisa Ferretti - CEO L &L Comunicazione e moderatrice della tavola rotonda

Le dichiarazioni:

    Dott. Nicola Negri – Direttore Regionale INAIL Abruzzo
    "I lavoratori continuano a morire per motivi antichi, storici, che potremmo evitare. Occorre guardare in faccia la realtà: serve consapevolezza e un nuovo approccio culturale alla sicurezza. I dati in nostro possesso sull'andamento infortunistico locale ci parlano chiaro: la prevenzione non può più aspettare, deve diventare una priorità strategica, non un adempimento formale."

    Dott.ssa Maria Ceci – Responsabile Attività istituzionali INAIL Abruzzo
    "L'analisi dei dati è la base per ogni politica efficace in tema di prevenzione: ci consente di individuare le aree a rischio, di definire priorità, di intervenire con strumenti mirati. È essenziale poi riconoscere il valore della rete istituzionale: solo lavorando insieme possiamo diffondere una vera cultura della sicurezza. Una cultura che premi i comportamenti virtuosi e che sia davvero inclusiva, attenta alle esigenze di ogni lavoratore, in base all'età, al genere e al contesto di provenienza."

    Dott. Marco Marinelli – Direttore UOC STSLL ASL Teramo
    "Le ASL giocano un ruolo cruciale nella prevenzione. La tutela della salute nei luoghi di lavoro richiede oggi più che mai un presidio attento e costante. Ma anche collaborazione, ascolto e informazione verso le imprese, affinché le regole non siano vissute come ostacoli ma come strumenti per crescere e proteggere le persone."

    Dott. Stefano Marconi – Direzione Interregionale del Lavoro del Centro
    "Il piano regionale per la sicurezza rappresenta un'opportunità concreta per rilanciare una strategia condivisa, capillare e coordinata tra tutti gli attori. Non servono solo controlli, ma azioni integrate, formazione, accompagnamento e cultura del rispetto delle regole. Solo così possiamo incidere davvero sui numeri."

    Piero Faraone – Presidente Faraone Industrie Spa
    "Per noi la sicurezza non è solo un obbligo normativo, ma un valore fondante. Crediamo che l'impresa debba essere il primo esempio di attenzione, cultura e innovazione nella prevenzione. Servono investimenti, certo, ma soprattutto serve una visione: quella di un ambiente di lavoro in cui ogni persona si senta tutelata, ascoltata e parte attiva del processo di sicurezza."

    Dott.ssa Laura Volpe – Amministratrice Faraone Academy e Coordinatore regionale AIAS Abruzzo, Direttivo Nazionale AIAS
    "Lavorare in rete è la chiave. È proprio questa la direzione che AIAS persegue da sempre: condividere buone pratiche tra imprese, formare i responsabili della sicurezza, stimolare sinergie locali. La prevenzione funziona quando diventa sistema, quando unisce competenze, esperienze e obiettivi comuni."

In occasione del 50° anniversario di AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, è stato organizzato il tour "AIAS on the road" che prevede una serie di convegni tecnici dedicati ai temi della salute e sicurezza sul lavoro in tutto il territorio Nazionale.

Il convegno in Abruszo si terrà mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 9:00 presso Faraone Industrie – Tortoreto (TE), nella nuova Faraone Academy, accademia fondata dall'azienda per promuovere la formazione sulla sicurezza e il benessere dei lavoratori, nonché la formazione degli studenti di istituti professionali, ITS e università, creando un collegamento sempre più stretto tra il mondo della scuola e quello del lavoro.

L'evento, a partecipazione gratuita, si aprirà con una tavola rotonda internazionale tra enti italiani come INAIL, ASL e Ispettorato del Lavoro e soggetti europei come CIOP (Polonia) e DGUV (Germania).

Seguiranno interventi tecnici e testimonianze di aziende virtuose come Fater, Honda Italia e Dayco, con un focus sulle best practice aziendali e l'importanza della formazione continua.

Nella considerazione che la cultura della sicurezza si diffonde anche attraverso diverse forme d'arte, a seguire si esibirà il gruppo musicale SOS ("Save Our Souls" – "Salva le nostre anime") in un concerto interamente dedicato alle tematiche della sicurezza sul lavoro, della sicurezza stradale e del rispetto per l'ambiente.

Gli SOS si sono esibiti pochi giorni fa al concerto del Primo Maggio a Roma https://www.raiplay.it/video/2025/05/Concerto-del-Primo-Maggio-2025---SOS-canta-Con-gli-occhi-aperti---1M2025-a5fdcac7-a791-43d1-b5c0-774942ad9895.html?wt_mc=2.www.cpy.raiplay_vid_ConcertodelPrimomaggio

La giornata si concluderà con la premiazione del concorso "Scultura e sicurezza sul lavoro", rivolto ai ragazzi del Liceo Artistico "Grue" di Castelli (TE) con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai temi della formazione sulla sicurezza e del benessere globale dei lavoratori e di creare un collegamento sempre più stretto tra il mondo della scuola e quello del lavoro.

Il convegno è patrocinato da:

    Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    FAST – Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche
    INAIL
    Confindustria Abruzzo Medio Adriatico
    INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro)
    Ordine degli Architetti di Teramo
    ENSHPO – European Network of Safety and Health Professional Organisations
    Fondazione Rubes Triva
    Collegio dei Geometri di Teramo"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-